Seleziona una pagina

COME INSERIRE UN ALLEGATO IN MAILCHIMP

Mini Guida

 

Che Cos’è Mailchimp?

MailChimp è una piattaforma di email marketing che permette di raccogliere e gestire le email. È particolarmente indicato per l’invio di newsletter e campagne DEM e di email marketing.

 

Si può inserire un allegato in una campagna Mailchimp?

In teoria no, ma in pratica esiste un trucchetto che ti permette di inserire un allegato nelle email che invii da Mailchimp. Se sei arrivato a leggere questa pagina è perché giustamente hai pensato di inserire un allegato in una campagna Mailchimp e non sei riuscito a trovare il modo.

graffetta allegato MailchimpDevi sapere infatti che Mailchimp offre un servizio di file hosting gratuito per poter caricare file come: immagini, documenti, audio e video al posto dei tradizionali allegati che normalmente sei abituato a inserire in una email cliccando sul simbolo della graffetta.

Mailchimp ha pensato bene di non permettere il caricamento diretto degli allegati perché possono rallentare o fermare l’invio di email o peggio ancora essere bloccati dai software di sicurezza e/o antispam.

In questa pagina imparerai come inserire un allegato in una campagna Mailchimp e condividerlo con i tuoi contatti.

 

Scopri i migliori strumenti e le strategie più efficaci dell’E-mail Marketing.
Scarica la Mini Guida Gratuita

email marketing ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Come deve essere il file?

Puoi caricare tanti tipi di file nel tuo account Mailchimp e condividerlo con i tuoi contatti. Tutti le immagini devono avere il peso massimo di 1MB, e gli altri tipi di file al massimo 10MB.

 

Ecco un elenco dei tipi di file che si possono caricare:

 

File Type Extension
Text files .txt, .csv, .log, .css, .ics
Image files .jpg, .jpe, .jpeg, .gif, .png, .bmp, .psd, .tif, .tiff, .svg, .indd, .ai, .eps
Document files .doc, .docx, .rtf, .odt, .ott, .pdf, .pub, .pages, .mobi, .epub
Audio files .mp3, .m4a, .m4v, .wma, .ogg, .flac, .wav, .aif, .aifc, .aiff,
Spreadsheet files xls, .xlsx, .ods, .numbers
Video files .mp4, .mov, .avi, .mkv, .mpeg, .mpg, .wmv
Presentation files .odp, .ppt, .pptx, .pps, .key
Archive files .zip, .vfc

 

L’Email Marketing è solo uno degli strumenti che puoi usare per aumentare le vendite online.
Scopri quali altri altri canali del Digital Marketing puoi usare.

Partecipa al Webinar Gratuito!

webinar gratuito raddoppia le tue vendite con il digital marketing

 

Caricare un file e condividerlo in una campagna Mailchimp:

1. Nella sezione Content dall’editor di campagna clicca su Design EMAIL.

design email mailchimp

  1. Seleziona un nuovo template o uno già esistente.

template mailchimp

3. Dentro il template clicca su una cassela di testo già esistente o creane una nuova.

4. Scrivi il testo o carica l’immagine che vuoi evidenziare.

content editor

5. Clicca l’icona del Link.

link content

6. Clicca il menu dove c’è scritto Web Address e selezionare il File.

seleziona file

7. Clicca Upload e scegli un file dal tuo computer.

carica file

8. La casella con la descrizione Insert o edit link metterà in automatico l’URL del file. Per editare altre opzioni come aprire il file in una nuova finestra il testo alternativo o la classe CSS cliccare Advanced Options

editare optzioni avansate

9. Clicca Insert ed è pronto.

10. Dopo è stata inviata la campagna, i contatti che hanno cliccato il link creato, possono accedere al file che hai condiviso. Vuoi sapere quante persone hanno scaricato l’allegato? Mailchimp ti permette di visionarlo con i suoi report che si trova nella bacheca del tuo account cliccando reports e puoi campaigns.

Hai scoperto come inserire un allegato in una campagna Mailchimp. Adesso puoi continuare ad editare la tua campagna.

 

Apprendi di più su Mailchimp e gli altri tool
che puoi usare per realizzare campagne di Email Marketing di successo.

Scarica l’Ebook Gratis

Software_Email_Marketing_ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.