Seleziona una pagina

Come usare Facebook Ads per pubblicizzare una PMI

L’economia italiana è fortemente basata sulle Piccole e Medie Imprese (PMI). Queste, a differenza delle grandi aziende multinazionali, hanno dei budget limitati da offrire per scopi di marketing e comunicazione. Come fare, quindi, per promuoversi e farsi conoscere nella nuova era del marketing digitale? Sicuramente un mezzo che si può sfruttare è quello dei social media. Ecco perché è molto importante capire come usare Facebook Ads per pubblicizzare una PMI.

 

Come usare Facebook Ads promuovere PMI

 

Facebook, infatti, offre a tutti gli utenti business, oltre alla classica pubblicazione di contenuti gratis, anche la possibilità di inserzioni a pagamento. Ciò è molto utile per pubblicizzare la propria attività. Se vuoi quindi imparare come farsi conoscere su Facebook e capire se conviene promuovere la tua pagina Facebook, continua a leggere questa pagina.

Vedremo infatti come usare Facebook Ads e 3 strategie per fare pubblicità su Facebook ad una PMI, che puoi approfondire nel percorso formativo del Corso Social Media Manager o del Master Social Media Marketing.

 

Crea la Pagina Facebook: strumento indispensabile per pubblicizzare una PMI

Il primo passo da fare, prima di vedere come usare Facebook Ads per pubblicizzare una PMI, è quello di creare una pagina. Quindi, se ti stai chiedendo come farsi conoscere su Facebook e come fare pubblicità su Facebook  per avere più clienti, la risposta è che devi creare una pagina per la tua PMI, diversa dal tuo profilo personale.

Mentre infatti, prima dell’avvento di Facebook, per una piccola azienda era impossibile utilizzare alcuni strumenti di marketing perché troppo onerosi, ora i tempi sono decisamente cambiati. Facebook ormai è una piazza in cui la gente si incontra in tempo reale condividendo continuamente informazioni.

Questo permette di avere a disposizione, per chi vuole imparare come funziona la pubblicità su Facebook, un enorme database di informazioni reali sui potenziali clienti. E di poter sfruttare queste informazioni per fare azioni pubblicitarie con budget ridotti.

Sfruttando tali informazioni puoi pubblicizzare i tuoi prodotti su Facebook, o sponsorizzare la tua attività, ma il primo passo è quello di avere una presenza professionale sul social così da aumentare la credibilità nei confronti dei potenziali clienti. E questo è possibile usando una pagina per la tua PMI, a cui poi le persone interessate potranno mettere “Mi Piace” per vedere tutti i tuoi contenuti.

 

Come farsi conoscere su Facebook gratis: la potenza dei contenuti

Una volta creata la tua pagina, non è ancora il momento di capire come usare le Facebook Ads per pubblicizzare una PMI, ma c’è prima un 2° step. Ricorda infatti che puoi scrivere anche dei contenuti gratis. Anzi è molto importante che tu lo faccia per aumentare la credibilità e l’autorevolezza della tua pagina di fronte agli occhi dei tuoi lettori.

I tuoi Fan, ovvero gli utenti di Facebook che hanno messo il “Mi Piace” alla tua pagina, hanno bisogno di conoscerti e tu puoi acquisire la loro fiducia pubblicando contenuti spesso, almeno 1 volta al giorno. Ciò ti può permettere di farti conoscere gratis su Facebook, in modo da poter promuovere poi la tua PMI usando le Facebook ADS, ma avendo già un pubblico che ti conosce e che ti reputa esperto del tuo settore.

Per facilitare la pubblicazione costante dei contenuti, è importante che tu definisca la tua strategia e il tuo piano editoriale in anticipo. Quindi definisci in maniera specifica chi sono le persone a cui ti vuoi rivolgere e quale tipologia di contenuti vuoi pubblicare, in modo da poter suscitare l’interesse dei potenziali clienti.

 

Pagina Facebook per una PMI

 

Potresti per esempio postare delle foto del tuo staff al lavoro, oppure foto e video che ritraggono dettagli dei tuoi prodotti. Oppure semplicemente pubblicare dei post in cui spieghi quali sono gli errori che si commettono più spesso nel tuo settore. E cosa ne dici di farsi anche un po’ di pubblicità pubblicando foto di clienti soddisfatti del tuo prodotto e dei tuoi servizi? Come vedi, per pubblicizzarsi gratis su Facebook bisogna solo liberare la tua fantasia e sperimentare.

Ricordati però di far conoscere la tua pagina Facebook a nuove persone (come farsi seguire su Facebook), oltre che scrivere e pubblicare contenuti. Puoi invitare i tuoi clienti attuali a seguire la pagina, oppure utilizzare altri accorgimenti. Ad esempio mettere il link della pagina nella firma della tua e-mail, sul tuo sito web e su tutti i materiali di marketing che produci per promuovere la tua attività.

Vuoi imparare come fare? Prova a dare un’occhiata alla professione social che ti può aiutare in questo percorso.

 

 

Come creare le campagne a pagamento su Facebook per le PMI

Facebook Ads PMIPer poter promuovere e far conoscere i tuoi prodotti su Facebook non è sempre sufficiente ricorrere ai contenuti gratuiti. Ecco perché è necessario che tu impari ad usare Facebook Ads per pubblicizzare una PMI. Questo non è altro che lo strumento che Facebook mette a disposizione per creare campagne a pagamento e sponsorizzare la propria pagina Facebook e i propri contenuti.

Grazie alle Facebook Ads, puoi infatti riuscire a farti conoscere da più persone, a coinvolgere maggiormente i tuoi potenziali clienti e a guadagnare promuovendo i tuoi prodotti o incentivando il traffico sul tuo punto vendita.

 

Che cosa è una Facebook Ads e come si realizza?

Le Facebook Ads sono le inserzioni a pagamento che è possibile inserire all’interno di Facebook. Rispetto alla pubblicità tradizionale, i costi di una sponsorizzazione su Facebook sono molto contenuti, bastano infatti poche decine di euro per iniziare le proprie campagne pubblicitarie.

Inoltre, il vero punto di forza di queste inserzioni è che è possibile per una PMI raggiungere specifici utenti, grazie alla creazione di annunci mirati. In questo modo è possibile ottimizzare il budget a disposizione per la campagna pubblicitaria e mettere in contatto una PMI o un libero professionista con le persone più adatte al proprio business.

Considerando che più di 1,6 miliardi di persone in tutto il mondo usano Facebook, per una piccola azienda questo vuol dire poter entrare in contatto con un numero elevatissimo di potenziali clienti, ma mantenendo costi bassi. Ma come è possibile focalizzare i propri annunci?

Questo è possibile grazie a tutte le informazioni che sono raccolte dal social network sui suoi utilizzatori. Ogni volta infatti che usiamo Facebook da utenti, noi mandiamo informazioni alla piattaforma, che li raccoglie e li mette a disposizione delle aziende che vogliono fare azioni di marketing. Sfruttando queste informazioni e usando le Facebook Ads, una PMI può quindi scegliere in maniera molto focalizzata le persone a cui mostrare le proprie campagne pubblicitarie. Ecco perché, per una PMI che ha risorse limitate a disposizione, conviene promuovere una pagina Facebook.

Definizione del Target

Per poter ottimizzare il budget è quindi indispensabile fare una buona definizione del proprio target. Le Facebook Ads possono essere davvero molto focalizzate in modo che, una volta scelti i propri destinatari, Facebook mostrerà il proprio annuncio soltanto agli utenti che rispondono ai parametri scelti. Si possono infatti implementare campagne di Facebook Ads indicando diverse opzioni di targeting:

  • luogo geografico
  • età
  • sesso
  • interessi
  • comportamenti

Una volta definito il proprio cliente tipo (detto anche buyer persona), si può creare sulla piattaforma un pubblico e salvarlo per le proprie campagne, così da poter usare le Facebook Ads per promuovere la PMI soltanto a persone potenzialmente interessate.

Facebook Ads PMI - Definizione Target

Una volta scelto il pubblico di riferimento, il passo successivo è quello di catturare l’attenzione delle persone attraverso la parte creativa e un messaggio testuale.

Creatività e body-copy

Usare Facebook Ads per una PMI può essere molto difficile, se non riesce ad avere l’attenzione del potenziale cliente attraverso un buon messaggio e una grafica che riesca ad attirarlo.

 

Come promuovere una PMI su Facebook

 

La parte testuale dell’annuncio, detta anche body-copy, deve essere scritta in modo da persuadere la persona che lo legge a compiere un’azione coerente con l’obiettivo della campagna di marketing. A seconda infatti del proprio obiettivo di business, si può sponsorizzare una pagina, pubblicizzare un prodotto o promuovere nella propria zona i propri contenuti.

In ogni caso, scrivere il testo per una Facebook Ads serve innanzitutto a colpire l’utente, che leggerà questo messaggio tra i tanti che vede nella sua bacheca, e poi a convincerlo a proseguire la lettura, chiudendo infine con invito ad un’azione specifica.

Per poter catturare più facilmente l’attenzione dei destinatari è utile anche inserire delle immagini che abbiano un forte impatto visivo. Se poi queste immagini sono create in modo tale da poter essere riconosciute facilmente e associate al brand della PMI che stiamo pubblicizzando, diventa ancora più facile farsi conoscere su Facebook dalle persone in target con i propri prodotti.

 

Come usare Facebook Ads per aumentare i fan di una pagina

Ora che hai capito l’importanza di creare la pagina Facebook della tua PMI e perché usare Facebook Ads per promuovere il tuo business, veniamo alla prima strategia per promuovere la tua pagina Facebook.

Oltre a invitare i tuoi amici a seguire la tua pagina, e a inventarti delle strategie tradizionali per acquisire Like (per esempio invitando i clienti che entrano nel tuo negozio o nella tua struttura a seguire la tua pagina), puoi anche usare Facebook Ads per promuovere la tua  pagina. Infatti è possibile creare delle sponsorizzazioni su Facebook, a costi contenuti, con l’obiettivo di mettere Mi Piace alla tua pagina aziendale.

 

Aumentare Fan Pagina Facebook PMI

 

Queste inserzioni a pagamento compariranno nella bacheca degli utenti che hanno gli interessi e il caratteristiche demografiche che hai indicato tu al momento della creazione dell’annuncio. Facebook farà in modo di far comparire l’annuncio alle persone che rientrano nella demografia da te indicata e che, sulla base delle pagine che seguono e dei commenti che fanno in giro per i social, dimostrano di avere interessi coerenti con quelli da te indicati.

Questo modo di utilizzare Facebook Ads per promuovere la tua PMI è molto utile quando hai la necessità di farti conoscere. Infatti si crea un effetto domino dovuto al fatto che, se un utente clicca mi piace sulla tua pagina, in automatico tutti gli amici lo possono sapere. Puoi così aumentare la visibilità del tuo business e aumentare il numero di persone che possono vedere i contenuti gratis che pubblichi.

 

Come sponsorizzare i contenuti di una pagina Facebook

Un altro modo che hai per pubblicizzare una PMI usando Facebook Ads è quello di promuovere i contenuti pubblicati sulla pagina Facebook.

Dal momento che Facebook dà poca visibilità ai contenuti gratuiti, si rischia infatti di scrivere e pubblicare contenuti di valore che però non saranno mai letti da nessuno, anche se la tua pagina ha già un certo numero di fan.

 

Facebook Ads contenuti sponsorizzati

 

Il modo che Facebook mette a disposizione per chi vuole aumentare la diffusione dei propri contenuti è quello di sponsorizzare i propri post usando Facebook Ads. In questa maniera puoi scegliere i tuoi post migliori, definire un pubblico di persone (che possono essere i tuoi stessi fan o un target di riferimento da te scelto con determinate caratteristiche) e investire un budget ridotto per comprare le visualizzazioni dei tuoi articoli.

Questa strategia è indicata se magari hai scritto dei post in cui vuoi pubblicizzare su Facebook un prodotto, per cui c’è per esempio una nuova promozione, e vuoi farlo conoscere al maggior numero di utenti possibile.

 

Come promuovere i prodotti e aumentare i tuoi clienti con le inserzioni Facebook

L’ultima strategia per usare Facebook Ads per pubblicizzare una PMI è quella di promuovere su Facebook prodotti o servizi disponibili ad esempio sul tuo sito web. In che modo? Attraverso le Inserzioni Pubblicitarie.

Questi sono dei veri e propri annunci a pagamento che consentiranno alle PMI, di fare pubblicità su Facebook in maniera focalizzata, sfruttando l’enorme database di dati demografici, comportamenti e interessi raccolto da Facebook.

Questi annunci sono visibili sia nella bacheca dei potenziali clienti (su desktop e su mobile), sia nella colonna di destra e addirittura è possibile anche promuoverli su Instagram. Insomma puoi diventare davvero onnipresente nella vita del tuo pubblico.

 

Inserzioni Sponsorizzate Facebook Ads

 

Se immaginiamo che la tua PMI si occupa ad esempio di corsi di lingua straniera per adulti, potresti ad esempio promuovere una specifica pagina del tuo sito web in cui è presente un’offerta speciale per un corso in partenza. Questo annuncio creato con Facebook Ads potrebbe essere visualizzato da tutte le persone al di sopra dei 25 anni, che vivono nella città in cui è attiva la tua offerta, che magari sono interessati alla lingua del tuo corso e sono interessati ad un viaggio in una meta in cui si parla la lingua insegnata nel tuo centro. Interessante vero?

Beh, tutto questo con pochi click e poche decine di euro a disposizione è assolutamente possibile. E Facebook farà in modo di mostrare l’annuncio alle persone che sono più propense a cliccare sulla pagina web da te indicata.

Tra l’altro, puoi anche mostrare le tue inserzioni pubblicitarie anche a chi ha già visitato il sito della tua PMI, ma ancora non ha comprato. Hai presente quando magari ti capita di andare a vedere la disponibilità di un albergo o di un ristorante per una determinata data, ma poi non porti a compimento la prenotazione?

Ecco, tanti tuoi potenziali clienti fanno la stessa cosa. E tu puoi usare le Facebook Ads per aumentare i tuoi clienti, andando a mostrare degli annunci sponsorizzati a chi ha visitato la pagina del tuo prodotto in offerta ma non ha ancora comprato. In questo modo puoi ricordare all’utente che la tua promozione sta terminando incentivandolo a concludere l’acquisto.

Questa è la potenza delle Facebook Ads. Ovvero la possibilità di creare annunci pubblicitari per Piccole Attività in maniera mirata e senza spendere grossi capitali.

Ora che hai capito che usare le Facebook Ads per promuovere la tua PMI è assolutamente una competenza di cui non puoi fare a meno, che ne dici di conoscere di più dell’argomento partecipando al nostro corso Facebook Ads? Clicca sul pulsante qui in basso e iscriviti!

Scopri il programma ORA!