Seleziona una pagina

COME CREARE UN BLOG SU FACEBOOK

È possibile aprire un blog personale su questo Social Network?

 

Creare un blog su Facebook è possibile?come creare un blog su Facebook In questa breve guida cerchiamo di capire come creare un blog su Facebook e quali sono i canali migliori per creare un blog gratis. Vedremo inoltre come e perché conviene creare un blog con WordPress e un blog professionale su LinkedIn.

L’attività di blogging può essere d’aiuto sia a soggetti privati che alle aziende. Per esempio un blog beauty può interessare sia appassionati che professionisti del settore.

Sono numerosi i vantaggi offerti da un blog: poter scrivere descrizioni dei prodotti o servizi che si offrono sul mercato, raccontare la storia di un’azienda o la vita quotidiana dei dipendenti che ci lavorano, sono elementi che, raccolti in un buon piano editoriale, rendono profittevole fare blogging. Oggi, non solo è possibile creare un blog in pochi passaggi, ma è altrettanto possibile aprire un blog su Social Network popolari. Vediamo, di seguito, come creare un blog su Facebook e come creare una pagina Facebook, sia che la si voglia creare pubblica o creare una pagina Facebook privata.

Come creare un blog su Facebook

Come farsi seguire su Facebook? Come creare un blog aziendale su Facebook? E’ possibile questa operazione?

Nonostante gli intenti di ricerca di molti utenti, circa la creazione di un blog sul popolare Social Network, Facebook non dispone (ancora) di questa funzione. Quindi la risposta è no, non è possibile creare un blog su Facebook. Questo social permette di creare pagine tematiche, o in alternativa, gruppi che è possibile gestite in modo similare ad un blog per non essendolo effettivamente. In definitiva, non è possibile creare un blog personale su Facebook, così inteso, ma solo pagine personali.

Vediamo, quindi, come creare una pagina Facebook per poi capire con quali strumenti è possibile aprire un blog.

 

L’esperto nella creazione di contenuti per il blog è il Web Content Editor.
Fai il test per capire se hai le attitudini per questo ruolo!

test attitudinale web content editor

 

Crea una pagina Facebook

Come creare un blog su Facebook? Forse è più corretto chiedersi “Come creare una pagina Facebook?” Vediamo subito come si fa.

Creare un pagina Facebook è semplice: è necessario accedere all’indirizzo facebook.com/pages/creation/, scegliere una categoria per la pagina dal menù a tendina e infine cliccare su “Inizia e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Ricorda, non è inoltre possibile creare pagina senza profilo.

Le pagine possono essere aperte e gestite da chiunque appartenga alla comunità Facebook ma solo i rappresentanti ufficiali possono creare una Pagina per una azienda, un brand o un personaggio pubblico. Creando una Pagina Facebook si diventa automaticamente Amministratore della pagina, ma è possibile estendere e/o passare questo ruolo anche ad altri collaboratori.

Vuoi approfondire? Leggi anche Come gestire una pagina Facebook

 

Creare una pagina Facebook privata

Le pagine di Facebook pubblicate sono sempre visibili al pubblico. Perché tu possa creare una pagina Facebook privata, semplicemente, non dovrai pubblicarla. Una pagina non pubblicata, infatti, è visibile solo a coloro che la gestiscono. Nascondendo la tua Pagina la rendi invisibile al pubblico, comprese le persone che hanno messo “Mi piace”, finché non la rendi nuovamente pubblica. Per nascondere la tua pagina Facebook basterà cliccare sulle impostazioni nella parte superiore dello schermo, andare in Impostazioni Generali e cliccare su Visibilità Pagina. A questo punto seleziona Pagina non pubblicata e salva le modifiche.

Qualora tu volessi creare una pagina Facebook aziendale senza collegare il tuo profilo personale Facebook, sappi che non è possibile per nessun visitatore o fan della Pagina conoscere l’identità di chi la gestisce. Esternamente, infatti, non si verrà in alcun caso collegati alla Pagina. Quando un amministratore o un editore pubblica un post sulla Pagina, questo viene pubblicato a nome della pagina, e solo coloro che la gestiscono posso vedere, nella schermata di gestione, il nome e il cognome del profilo Facebook che ha pubblicato un dato post.

Abbiamo visto la differenza tra “come creare un blog su Facebook” e come creare una pagina Facebook. Detto ciò, è comunque possibile realizzare, in pochi minuti, un blog professionale con WordPress o in alternativa, se si vogliono utilizzare i Social, è possibile aprire un blog su LinkedIn, il Social Network professionale con l’obbiettivo di facilitare la possibilità di trovare un’occupazione, mettendo in contatto professionisti ed aziende. Vediamo quindi come aprire un blog con con questi canali.

 

Non si può creare un blog su Facebook, ma una Pagina sì!

Abbiamo potuto appurare che creare un blog su Facebook non è possibile, ma in pochi semplici passaggi è possibile realizzare un blog professionale con WordPress.

Perché conviene creare un blog con WordPress

come creare un blog su FacebookWordPress è una piattaforma software open source, nata nel 2003, che consente, in maniera gratuita, di creare e distribuire un sito Internet o un blog, composto da contenuti di carattere testuale e/o multimediale, facilmente gestibili ed aggiornabili in modalità dinamica. Permette di sviluppare, grazie alla sua interfaccia grafica, contenuti che solo dopo alcuni corsi blog editor si riuscirebbe a fare.

Ma quali sono i vantaggi di creare un blog con WordPress? Vediamone alcuni:

  • La semplicità: È possibile aprire un sito o un blog su WordPress in pochi minuti. Inoltre, consente di aggiornare il sito grazie alla presenza di un database di contenuti, correggerlo e arricchirlo di pagine in pochi click.
  • L’interfaccia grafica: WordPress utilizza un’interfaccia utente graficamente piacevole, semplice ed intuitiva
  • La gestione dei contenuti: Consente di pubblicare dei post e delle pagine via web, email, applicazioni desktop e mobile. Permette inoltre la possibilità di gestire i contenuti di una pagina anche dopo averla pubblicata.
  • La personalizzazione: Con WordPress è possibile personalizzare l’interfaccia grafica, scegliendo tra migliaia di temi gratuiti e non.
  • I Plug-in: La piattaforma di WordPress permette l’installazione di Plug-in, estensioni che permettono di aumentare le funzioni interne al sito. Ad esempio installare un Plug-In per gli Analytics per misurare ed analizzare il flusso dei visitatori su un sito/blog.
  • Il supporto: WordPress è il CMS più diffuso ed è utilizzato dal 29% dei Siti Web. Per questa ragione gode di un ottimo supporto da parte della comunità di sviluppatori e web designer.

Capire come creare un blog su Facebook, ti ha portato a conoscere WordPress e i suoi vantaggi. Vediamo ora quali sono le modalità in cui è possibile creare un blog con WordPress.

 

Impara ad usare WordPress facendo le giuste mosse!
Scarica la Mini Guida Gratis!

miniguida wordpress

 

Come realizzare un blog in pochi minuti con WordPress.com

Realizzare un blog gratuito con WordPress.com è semplice e veloce. Sarà necessario registrarsi con un account. WordPress proporrà di compilare un modulo in andrà inserito il nome utente, la password e l’indirizzo e-mail di conferma. Con questo passaggio avremo creato il nostro account personale sulla piattaforma di WordPress. Collegandosi alla pagina principale del sito WordPress.com e cliccando nel riquadro “Inizia con un Blog” ti verrà chiesto di inserire il nome che vorresti dare al tuo blog. L’indirizzo del blog, nella versione gratuita, sarà espresso in “nomedelblog.wordpress.com” (Con eventuali caratteri alfa-numerici aggiuntivi nella prima parte dell’indirizzo qualora esistano altri blog con lo stesso nome). Ti verranno suggeriti altri indirizzi possibili tra cui scegliere, ma nella versione di base di WordPress, non è possibile personalizzare l’indirizzo. Selezionando l’indirizzo gratuito, atterrerai su una pagina in cui potrai scegliere tra la versione gratuita o altre versioni a pagamento con funzionalità aggiuntive. Cliccando sul pulsante “Inizia con Gratuito” avrai completato la procedura di creazione del blog. Non resta che attivarlo.

Per attivare il blog sarà necessario cliccare sul pulsante “Activate Blog” presente nella e-mail di conferma ricevuta da WordPress all’indirizzo e-mail che avrai fornito in fase di registrazione. Dopo questo passaggio, il tuo blog è attivo ed pronto per essere riempito di tutti contenuti che vorrai condividere con i tuoi lettori.

Se vuoi acquisire conoscenze e competenze pratiche per creare un sito o un blog professionale con WordPress, il corso WordPress and Website Creation è quello che fa per te. Oltre a insegnarti le funzionalità base del CMS più usato al mondo, il corso prevede anche l’analisi dei temi WordPress più diffusi e funzionali ed i plugin WordPress più noti. Sapere “Come creare un blog su Facebook?” non ti servirà se hai competenze nella creazione di blog con WordPress!

Se sei interessato scopri anche il nostro Corso WordPress for Blogging and SEO Copywriting

 

Creare un blog con WordPress.org o WordPress.com? Le differenze

Con la versione gratuita proposta da WordPress.com, è possibile creare un blog gratis in pochi minuti, ma con dei limiti.

come creare un blog su FacebookInfatti, nella versione di base non è possibile installare Plug-in, si possono scegliere solo un numero limitato di temi e l’indirizzo web non è personalizzabile e correlato al dominio “.wordpress.com”. Se vuoi creare un blog con WordPress senza le limitazioni tipiche di WordPress.com, con la possibilità di personalizzazione del dominio, la possibilità di installare di installare plug-in aggiuntivi e scegliere tra migliaia di temi, puoi installare la piattaforma su uno spazio Internet acquistato a parte. Questo è possibile tramite la piattaforma di WordPress.org, il “fratello maggiore” di WordPress.com, che permette di creare siti e blog professionali con il massimo della personalizzazione. Vediamo le principali differenze tra i due:

  1. WordPress.com permette la creazione di siti o blog “Hosted”, ovvero ospitati sulla piattaforma stessa di WordPress.com mentre WordPress.org permette la creazione di siti o blog “Self Hosted”, cioè ospitati su uno spazio server che dovrai pagare a parte.
  2. La piattaforma WordPress.com consente di creare blog gratuiti mentre con WordPress.org, nonostante l’installazione sia gratuita, è necessario sostenere le spese di hosting e di dominio.
  3. La possibilità di personalizzazione di un blog aperto gratuitamente con WordPress.com è limitata: non è possibile installare plug-in, poca scelta dei temi e il dominio non è personalizzabile, mentre con WordPress.org è completamente personalizzabile in quanto sei il proprietario effettivo del sito, per cui potrai installare tutti i plug-in che vorrai, scegliere tra migliaia di temi e personalizzare il dominio come preferisci.
  4. Con WordPress.com non è possibile inserire nel proprio blog piattaforme pubblicitarie come Google AdSense, mentre con WordPress.org è possibile utilizzare queste piattaforme per guadagnare inserendo nel proprio blog banner pubblicitari.
  5. In generale, le versioni premium di WordPress.com permettono di avere alcuni vantaggi rispetto alla versione gratuita dello stesso, ma sono comunque limitati paragonati alle possibilità offerte da WordPress.org .

Per ulteriori informazioni riguardanti l’uso di WordPress, ti consiglio di leggere la nostra guida che tratta i principali aspetti di gestione e personalizzazione della piattaforma CMS più usata al mondo. Capire “come creare un blog su Facebook” ti ha portato sulla giusta strada per capire l’importanza di creare un blog.

 

Scopri tutti i segreti per creare un blog di successo!
Scarica l’Ebook Gratuito

Come creare un Blog ebook

 

Creare un blog su LinkedIn

Abbiamo risposto alla domanda “Come creare un blog personale su Facebook?” spiegando che non è possibile creare un blog su questo Social Network. Ma esiste un Social che, internamente al profilo personale, permette di aprire un blog: parliamo di LinkedIn, la più grande e importante rete sociale che collega professionisti e aziende in un’ottica altamente professionale. Con oltre 300 milioni di utenti registrati, LinkedIn è sicuramente il principale social network per il business, favorisce la promozione ed il posizionamento della propria azienda sul web e l’affermazione di una propria identità professionale personale.

 

LinkedIn Pulse: il Blog di LinkedIn

LinkedIn Pulse, La funzione blog di LinkedIn, permette a tutti gli iscritti a questo social network di associare al proprio profilo un vero e proprio blog. Il blog di LinkedIn possiede tutte le classiche funzioni di un blog, ma in questo caso, vengono inserite nel contesto professionale di LinkedIn, il che permette di raggiungere la massima visibilità dei tuoi post alla rete professionale di riferimento.

come creare un blog su FacebookPer pubblicare un post su post su proprio blog personale sarà necessario cliccare l’icona rappresentante una matita nella propria home page per accedere alla piattaforma di pubblicazione di post. Un editor di testo completo permetterà di comporre il contenuto testuale che si vorrà realizzare e condividere con tutti i propri contatti. Non solo contenuti testuali: è possibile inserire immagini, video, link, e  presentazioni, tutti elementi essenziali per personalizzare al meglio il contenuto dei propri articoli. In questo modo sarà possibile tenere aggiornati gli utenti sull’attività della propria azienda e per promuoversi verso datori di lavoro e clienti.

Il post pubblicato può essere condiviso su tutti gli altri social network o su WordPress, così da ricevere ancora più visualizzazioni di rispetto a quelle che si potrebbero ricevere sul portale di LinkedIn Pulse.

Concludendo, creare un blog con LinkedIn è la soluzione ideale per tutti coloro che non hanno il tempo e le risorse per aprire e gestire un blog e che vogliono farsi conoscere sul più importante Social Network professionale. Il blog di LinkedIn è ottimo per fare Personal Branding ed entrare in contatto con una rete di aziende in cerca di professionisti qualificati. Quindi, anche se come abbiamo risposto alla domanda “come si fa a creare un blog personale su Facebook“, creare un blog su LinkedIn è possibile ed è consigliato.

 

Saper fare Blogging è importante?

Ti stai domandando quanto si guadagna con un blog o semplicemente come aprirne uno? Impariamo a fare blogging!

Quando si parla di fare blogging è inevitabile parlare di Content Marketing. Per aprire un blog di successo è importante saper creare contenuti di qualità in grado di catturare l’attenzione del pubblico di riferimento. Per questa ragione, è importante affinare le proprie capacità e apprendere dai casi di successo. Con Digital Coach questo è possibile.

Con un’esperienza decennale alle spalle, Digital Coach offre percorsi formativi altamente qualificati in tutti i settori del Marketing digitale. Il taglio didattico è estremamente pratico e votato al business. I docenti dei vari moduli sono, infatti, professionisti affermati del marketing digitale e ognuno specializzato in aree tematica.

I master e i corsi possono essere frequentati sia in aula (a Milano) o online a distanza, ed è disponibile anche la modalità on demand con cui è possibile seguire le videoregistrazioni delle lezioni.

Il percorso più completo per chiunque voglia imparare a fare blogging è il corso Web Content Editor. Per maggiori informazioni clicca sul pulsante qua sotto.

CORSO WEB CONTENT EDITOR

 

Per saperne di più su date di partenza dei corsi, modalità di frequenza e altro ancora, contattaci!
Siamo a tua disposizione