GESTIONE INSERZIONI FACEBOOK
Crea la tua campagna di successoSe hai ricercato “Gestione Inserzioni Facebook” è perché hai pensato di promuovere il tuo brand realizzando delle campagne pubblicitarie all’interno del social network più diffuso al mondo. All’interno di questa pagina, ti spiegherò cos’è lo strumento, quali sono le sue funzioni e quali strategie di marketing attuare per ottenere risultati efficaci per la tua attività. Quella che ti presenterò è una delle tante strade che si possono percorrere per migliorare la tua presenza online, iscriviti alla Certificazione Social Media Manager per acquisire competenze utili per realizzare una strategia di successo che sfrutti a pieno le potenzialità dei diversi social. Inizia conoscendo lo strumento di Gestione Inserzioni Facebook.
Vuoi sapere come migliorare la tua presenza sui Social?
Richiedi una consulenza strategica gratuita ad un coach esperto
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Cos’è lo strumento di Gestione Inserzioni di Facebook
Gestione Inserzioni di Facebook è uno strumento pensato per la creazione di campagne pubblicitarie all’interno del social. Grazie alle sue funzionalità, è possibile monitorare l’andamento delle inserzioni e valutare in corso d’opera delle modifiche per migliorare le performance di campagna. Per raggiungere questo obiettivo ci si può avvalere di una guida Facebook Ads, grazie alla quale possiamo conseguire una conoscenza strategica riguardo agli step che caratterizzano la pianificazione di una buona campagna.
Non bisogna confonderlo con Business Manager di Facebook. Anche con questo strumento è possibile creare e gestire delle campagne pubblicitarie, ma la grande differenza sta nel suo pannello di controllo: hai la possibilità di gestire la tua pubblicità ad un livello avanzato e puoi avere a tua disposizione più metriche per la valutazione dell’andamento. Business Manager è stato pensato per agenzie pubblicitarie e grandi aziende che creano e gestiscono numerose campagne.
Quando si usa lo strumento Gestione Inserzioni, pur essendo pensato per tutte le persone non esperte, bisogna avere chiare le sue funzionalità e la sua struttura. In linea generale, è diviso in tre macro-aree che devono essere compilate interamente per permettere la pubblicazione della campagna. Ecco quali sono.
- Campagna.
- Gruppo di Inserzioni.
- Inserzione.
Iscriviti al Master in Social Media Marketing per diventare un professionista qualificato
Come creare una campagna con Gestione Inserzioni di Facebook
Il programma Gestione Inserzioni di Facebook, con gli ultimi aggiornamenti, ti dà la possibilità di creare la tua campagna pubblicitaria mediante due modalità.
- Creazione rapida: è possibile realizzare in modo autonomo e flessibile la tua campagna. In questo modo, potrai configurare velocemente gli elementi da inserire all’interno dei tre livelli.
- Creazione guidata: sarai accompagnato nella realizzazione della tua inserzione. Non potrai saltare da un livello di campagna ad un altro in modo libero ma dovrai seguire le indicazioni che ti darà lo strumento.
Conoscere al meglio la piattaforma non significa raggiungere sicuramente dei buoni risultati. Quello che farà la differenza sarà la strategia che hai deciso di attuare per realizzare le tue inserzioni su Facebook. Dovrai definire quali sono gli obiettivi della tua attività pubblicitaria, individuare il pubblico a cui rivolgerla, capire dove posizionare il tuo annuncio su Facebook e molti altri aspetti.
Nei prossimi paragrafi, oltre a scoprire quali sono le diverse funzioni di questo strumento, ti spiegherò a livello strategico come organizzare la tua campagna. Per capire meglio, ti guiderò attraverso questo esempio: sei un produttore di vino che ha deciso di vendere parte dei suoi prodotti attraverso un e-commerce. La tua è un’attività appena nata e vorresti utilizzare Facebook per raggiungere il maggior numero di persone e far conoscere i tuoi prodotti.
Migliora la tua presenza sei social iscrivendoti alla certificazione in Social Media Specialist
Come accedere a Gestione Inserzioni Facebook
Per accedere allo strumento ci sono due modi:
- direttamente da Facebook, ricercando sulla barra di ricerca “Gestione Inserzioni” e digitando sul primo risultato che appare;
- scaricando l’app dal Play Store.
Anche i profili personali possono accedere allo strumento Gestione Inserzioni su Facebook, ma per pubblicare la campagna bisogna avere una pagina aziendale.
Scegli l’obiettivo della tua campagna Facebook ADS
Una volta effettuato l’accesso mediante il tuo account pubblicitario e dopo aver digitato “Crea”, lo strumento di Facebook ti chiederà l’obiettivo che vorrai raggiungere mediante la campagna. Come vedi dall’immagine, vengono divisi in tre categorie che corrispondono al processo decisionale di un tuo potenziale cliente.
- Notorietà.
- Considerazione.
- Conversione.
Come scegliere il tuo obiettivo? Avendo una strategia chiara e il più definita possibile prima di spendere energie, tempo e denaro utilizzando lo strumento Gestione Inserzioni di Facebook. La prima cosa che dovrai analizzare è la tua presenza sul social e non basta il numero di iscritti alla tua pagina: se nessuno conosce il tuo marchio, ti sarà impossibile ottimizzare una campagna con l’obiettivo di conversione e, di conseguenza, vendere ad un cliente che non ti conosce. Risultato: perdita di tempo e di denaro.
Tornando all’esempio, se il tuo obiettivo è far conoscere il tuo negozio anche online, dal momento che l’utente cui intendi rivolgerti non ti conosce bene, sarebbe sbagliato scegliere l’obiettivo di Considerazione. L’obiettivo più adatto, quindi, è quello di Notorietà: la campagna che dovrai attivare sarà di Brand Awarness, cioè dovrai raccontare il tuo marchio, i tuoi valori e i tuoi prodotti al fine di permettere all’utente non solo di conoscerti, ma anche di considerare l’idea, per esempio, di lasciare i suoi dati anagrafici iscrivendosi alla tua newsletter.
Chi realizza le inserzioni su Facebook è il Social Media Manager.
Fai il test per capire se sei portato per questa professione
Individuare il target della tua inserzione su Facebook
Dopo aver scelto l’obiettivo delle tue inserzioni su Fecebook, ti trovi nel livello “Gruppo Inserzioni”, in cui dovrai definire il pubblico al quale è rivolta la tua campagna. A livello strategico, è un aspetto molto importante da non sottovalutare: La differenza tra la pubblicità su Facebook e quella tradizionale sta nella capacità di segmentare il più possibile la tua audience. Se per la prima, l’obiettivo è raggiungere il maggior numero di persone indistintamente, sperando di intercettare dei potenziali clienti, con la pubblicità online si mira a un preciso target che è stato individuato in precedenza. Scelto il tuo obiettivo, dovrai definire il tuo target. Come fare? Studiando la tua Buyer Personas, cioè il tuo miglior cliente. Per definirla, dovrai focalizzarti su:
- dati socio-demografici: età, sesso, luogo di nascita e di residenza;
- tipologia di lavoro e seniority;
- interessi e bisogni.
Grazie al tuo studio preliminare, appena ti troverai in Gestione Inserzioni di Facebook potrai definire facilmente la tua audience. Come vedi nell’immagine, lo strumento ti permette di targettizzare il tuo pubblico secondo i punti indicati sopra e di capire quanto potrebbe essere ampia la tua audience.
Tornando all’esempio, ipotizziamo che il target della campagna potrà essere composto da uomini tra i 30 e i 60 anni, appassionati di cibo, vino e territorio e seguaci di gruppi e/o pagine Facebook legate al mondo enogastronomico.
Uno strumento che ti potrà aiutare a targettizzare la tua audience è Facebook Audience Insights, che permette di individuare in modo preciso e dettagliato il tuo possibile pubblico.
Stabilisci un budget e programma la tua campagna
Per permettere la pubblicazione delle tue inserzioni su Facebook, bisogna comunicare al social network quanto sei disposto a pagare per la tua campagna e quando vuoi attivarla e disattivarla.
Lo strumento di Gestione Inserzioni di Facebook ti dà la possibilità di scegliere tra due opzioni di budget.
- Giornaliero.
- Totale.
Ti consiglio di scegliere la prima opzione, in questo modo potrai tenere sotto controllo la spesa giorno per giorno. Non preoccuparti, il social network non spenderà più di quello che gli avrai indicato, anzi, quasi sempre spenderai molto meno.
Dopo aver stabilito il tuo budget, dovrai indicare a Facebook quando hai intenzione di iniziare e finire la tua campagna. Lo strumento ti dà la possibilità di scegliere anche in quali giorni e fasce orarie renderla visibile al tuo target. Questa opzione è fondamentale per ottimizzare il tuo budget.
Come realizzare la creatività del tuo annuncio pubblicitario
Se nella prima parte di realizzazione della tua campagna Facebook ADS hai dovuto fare un lavoro di analisi, arriva ora il momento di dare spazio alla tua creatività. Dovrai realizzare la tua inserzione e inserire al suo interno elementi grafici e testuali che siano accattivanti e che rispecchino i bisogni del tuo potenziale cliente. Lo strumento di Gestione Inserzioni su Facebook ti dà la possibilità di realizzare diversi tipi di annunci pubblicitari, ecco quali sono.
- Immagine singola: c’è una sola immagine di buona qualità accompagnata da un breve testo che le fa da cornice.
- Video: le immagini in movimento, insieme all’audio, attireranno maggiormente l’attenzione del tuo utente e ti permetteranno di raccontare la tua azienda, i tuoi prodotti e i tuoi valori.
- Carosello: è un susseguirsi di immagini, video, titoli, link, call to action che ti aiutano a creare uno storytelling.
- Slideshow: con quest’ultimo formato potrai animare delle immagini, come per creare un video ma spendendo meno tempo in riprese e montaggi.
Per realizzare campagne pubblicitarie efficaci, devi avere una buona strategia di marketing su Fb.
Scarica la Mini Guida Gratis per capire come crearla
Posizionamenti del tuo annuncio
Arrivato a questo punto, non ti resta che posizionare le tue inserzioni su Facebook. Potrai scegliere tra due tipi di posizionamento: automatico o manuale. Con il primo, Facebook deciderà in autonomia dove posizionare il tuo annuncio sui social; con il secondo, invece, sarai tu a decidere dove rendere visibile la tua inserzione pubblicitaria. Facendolo manualmente, potrai decidere in quale piattaforma promuoverti, lo strumento di Gestione Inserzioni di Facebook ti dà quattro possibilità:
- Facebook;
- Instagram;
- Audience Network;
- Messenger.
Per ogni piattaforma, potrai decidere in modo più dettagliato dove esattamente comparirà il tuo annuncio (feed, stories, in-stream, messaggi).
A livello strategico, ti consiglio comunque di utilizzare l’impostazione manuale in modo tale da controllare al meglio la tua azione pubblicitaria.
Se vuoi approfondire il mondo dell’advertising su Facebook, iscriviti al corso di Facebook ADV
Come modificare una campagna con Gestione Inserzioni Facebook
Quando svolgi un’attività di Facebook ADS è possibile modificare la campagna in qualsiasi momento, con l’obiettivo di migliorarne le performance. Ecco quali modifiche puoi attuare:
- attivare o disattivare la campagna;
- cambiare il nome dei diversi livelli (visibile solo a te e non agli utenti);
- modificare porzioni di testo dell’inserzione;
- ristabilire il budget e la programmazione.
Inoltre, lo strumento di Gestione Inserzioni di Facebook ti dà la possibilità di duplicare la tua campagna. Ti consiglio di utilizzare questa impostazione per velocizzare la tua attività pubblicitaria. Ovviamente, duplica solo campagne di successo!
Come ottimizzare una campagna Facebook usando i report
La strategia di marketing è la bussola che determinerà il successo della tua inserzione: tramite i dati che ricavi dai diversi strumenti di analisi, puoi determinare l’andamento della tua attività promozionale, correggendo in corso d’opera i punti da sistemare. Questo è utile per qualsiasi canale tu decida di utilizzare, dalla SEO all’attività di Social ADS. In Gestione Inserzione di Facebook è possibile monitorare costantemente la tua campagna pubblicitaria con i report, creando dei report pubblicitari grazie ai quali potrai valutare attraverso diverse metriche lo stato di salute della tua inserzione. La creazione di report è utile quando si realizzano degli A/B Test: si creano due varianti della stessa campagna, modificando piccoli elementi, e, creando poi un report, si capirà quale delle due varianti performa meglio.
Studiare i dati tramite Facebook Analytics deve diventare una buona prassi, non solo quando realizzi delle inserzioni, ma anche quando crei dei contenuti all’interno della tua pagina aziendale.
Gestione Inserzioni Facebook App
Lo smartphone ha sostituito ormai il pc e, grazie alla creazione dell’App Gestione Inserzioni, è possibile avere sempre sotto controllo e a portata di mano le tue inserzioni su Facebook anche dai dispositivi mobili. Con semplicità e comodità, ovunque tu sia, potrai:
- realizzare inserzioni;
- monitorare le performance delle inserzioni;
- modificare i budget e le programmazioni;
Questa applicazione è disponibile sia nella versione Android sia in quella iOS, scaricabile da Play Store.
Conclusioni
Lo strumento Gestione Inserzioni Facebook è fondamentale per la tua attività di marketing, ma senza una strategia è inefficace. Prima di utilizzarlo e di farti pubblicità, ti consiglio di lavorare molto sul tuo personal branding, di creare una pagina in cui interagisci con i tuoi utenti, di proporre dei buoni contenuti che poi supporteranno la tua campagna pubblicitaria.