GESTIONE SOCIAL MEDIA
5 tool per gestire i social media in ottica di businessLa gestione dei social media per le aziende è ormai una necessità strategica per il successo aziendale. Le imprese, di ogni dimensione e settore di attività, hanno compreso che non c’è possibilità di scelta, devono essere presenti nei social network.
Perché? Perché è lì che i loro clienti, attuali e potenziali, trascorrono una quota del proprio tempo che è costantemente cresciuta da quando sono apparsi il Web 2.0 e i social media. Quindi è lì che possono intercettarli con attività di Social Media Marketing mirate a creare con loro una relazione positiva e duratura.
Per le aziende, la gestione dei social media è un impegno serio, che richiede persone con competenze specifiche e una profonda conoscenza di tutte le piattaforme in cui sono presenti i consumatori target.
Per questo Digital Coach®, attraverso il Corso Social Media Manager propone una formazione completa, in grado di fornire al futuro professionista tutte le abilità strategiche e operative di cui necessita.
Se ti interessa gestire social media per lavoro perché
- sei un neolaureato in cerca del proprio posto nel mondo del lavoro
- sei un imprenditore o un libero professionista che ha compreso l’importanza dei social per la crescita della propria attività
- hai un impiego che però non ti soddisfa e cerchi un nuovo lavoro
in questa pagina puoi trovare tante informazioni utili per aiutarti a soddisfare le tue esigenze.
Gestione Social Media
Il Social Media Marketing è quell’area del Digital Marketing che si focalizza sulla gestione dei social media di un’azienda, al fine di generare engagement nei confronti del brand e dei prodotti/servizi dell’azienda stessa. Aumentare il livello di coinvolgimento emotivo degli utenti verso il marchio significa aumentare le probabilità che questi acquistino e, soprattutto, riacquistino i suoi prodotti.
L’obiettivo, quindi, deve essere quello di costruire una relazione con gli utenti/consumatori su Facebook, Twitter, Linkedin e tutti gli altri social network in cui sono più attivi. L’aspetto centrale consiste nel curare la comunicazione: il tono, il linguaggio, le immagini devono essere coerenti con il target di clienti, la piattaforma usata e la personalità dell’azienda.
Un’ottima gestione social media (o social media management) è il presupposto fondamentale per un’azienda che voglia impostare attività di Social Media Marketing di successo.
Se cerchi un impiego, sicuramente avrai notato quanto sia cresciuto il numero di offerte di lavoro per la gestione dei social all’interno delle aziende. Oppure potresti lavorare in proprio come freelance nella gestione social media e fornire servizi di consulenza di marketing alle aziende.
Se invece sei un imprenditore avrai notato che sempre più tuoi concorrenti cercano un Social Media Manager o un professionista con competenze simili per gestire i canali social della loro attività.
La spiegazione è semplice: fare social media marketing e gestire i social media sono attività complesse, da cui spesso dipendono il successo di un business e la reputazione di un’azienda. Perciò serve un Social Media Manager con una formazione e delle competenze di alto livello, che sia in grado di gestire i social network in modo efficace.
Servono dei professionisti e tra questi il Social Media Manager è e continuerà a essere una delle figure professionali più ricercate e ben pagate dalle aziende per la gestione social media, a livello di contenuti e delle community (ad esempio i gruppi Facebook).
Il Social Media Manager è un professionista molto ricercato dalle aziende.
Scopri con un TEST se hai affinità per questo ruolo. Bastano 3 minuti!
Che tu gestisca i social media per un’azienda o per la tua stessa attività, per condurre una gestione social media efficace devi prima impostare un piano di social media marketing (o social media strategy).
Come sintetizza bene Hootsuite in un articolo su come creare un piano di social media marketing, in una social media strategy devi soprattutto stabilire gli obiettivi che intendi raggiungere e le attività di social media marketing da mettere in campo per conseguirli: queste devono comprendere tutti i post, i tweet, le campagne di social ad, ecc. Creare una social media strategy efficace ti consente anche di ottimizzare il costo di gestione dei social media per l’azienda.
Alcuni dei punti essenziali da seguire per creare un piano di social media marketing sono:
- definisci i tuoi obiettivi in modo che siano SMART, cioè specific (specifici), measurable (misurabili), attainable (realistici), relevant (rilevanti per il tuo business) e time-bound (con un termine temporale definito)
- se esistono delle pagine social connesse all’attività, analizzale per capire se sono in linea con gli obiettivi o devono essere aggiornate e quali sono le caratteristiche degli utenti che vi interagiscono
- scegli i social network in base agli obiettivi prefissati e crea o aggiorna le pagine social
- definisci un piano editoriale e crea i contenuti da pubblicare (leggi il nostro articolo per sapere quali sono i migliori tool per il calendario editoriale)
- analizza i dati relativi alle interazioni degli utenti, valuta e correggi le tue attività
Una parte molto importate della social media strategy e dell’attività di gestione social media marketing per un’azienda riguarda la pianificazione di campagne pubblicitarie nei social, cioè le Social Ads. In questo campo Facebook (e di conseguenza Instagram) la fa da padrone, quindi è essenziale imparare ad utilizzare la piattaforma Facebook Ads per creare e gestire inserzioni pubblicitarie in questo social network.
Con Facebook Ads è possibile targettizzare in molti modi il pubblico che vuoi raggiungere con le tue inserzioni. Puoi definire il tuo target in base a:
- dati demografici
- localizzazione geografica
- interessi
- comportamenti
Successivamente puoi scegliere il formato in cui mostrare la tua inserzione e stabilire il budget per la campagna. È uno strumento potentissimo, di cui non puoi fare a meno nella gestione dei social media per il tuo business, ma devi anche approfondirne tutti i meccanismi per poterlo utilizzare efficacemente. Ad esempio, devi essere in grado di misurare con precisione e massimizzare il ROI Facebook delle tue campagne.
Scarica l’Ebook Gratuito
e scopri come diventare esperto di strategie sui social
Come hai potuto intuire finora, il social media management non è una faccenda banale: bisogna conoscere in modo approfondito i social network, saper creare e organizzare i contenuti, impostare le inserzioni, ecc. Oltre agli strumenti interni dei diversi social media, esistono dei tool online, gratuiti e a pagamento, che possono facilitare la gestione social media in diversi modi.
Esistono moltissimi strumenti e tool di questo genere, starà a te capire quali si adattano alle tue esigenze e imparare ad utilizzarli al meglio per conseguire i tuoi obiettivi social. Di seguito, ti presentiamo i 5 tool maggiormente utilizzati dalle aziende nella gestione social media. Si tratta di strumenti abbastanza intuiti e che per essere utilizzati non necessitano di particolari competenze informatiche.
Hootsuite
Hootsuite è una piattaforma freemium che facilita la gestione di più social network contemporaneamente da un’unica dashboard. Puoi organizzare i contenuti, pianificarne la pubblicazione sui diversi social e raccogliere i dati sulle performance per analizzare i risultati. È costituito da un pannello di controllo in cui sono raccolti i flussi dei diversi social media: Facebook, Twitter, LinkedIn, Google+.
Hootsuite ti aiuta nella gestione social media perché ti permette di pianificare le pubblicazioni e di vedere tutte le interazioni della community con il tuo brand (feed, commenti, messaggi privati). La versione gratuita Hootsuite permette anche un’analisi di base grazie alla creazione di reporting.
Sprout Social
Sprout Social è un altro tool molto utile per la gestione delle varie piattaforme social e per l’elaborazione dei dati (dati demografici del tuo pubblico, trend dei tuoi account, interazioni, impression, ecc.)
A livello di gestione social media, Sprout Social ti consente di pianificare, mettere in coda e pubblicare contenuti attraverso tutti i canali social.
Inoltre, offre strumenti di monitoraggio social che ti aiutano a ottimizzare le tue campagne di social advertising per migliorare la lead generation e il conversion rate.
Inoltre, questo tool ti permette di identificare quali tra i tuoi contenuti hanno performato meglio, grazie all’analisi dei retweet, click e condivisioni.
Buffer
Buffer è un software di gestione social media che offre la possibilità di programmare i contenuti in base all’engagement ottenuto da un contenuto postato precedentemente. Inoltre è possibile creare immagini della giusta dimensione per ogni social. È molto semplice da utilizzare. Basta creare un account e aggiungere i profili desiderati. Potrai scegliere di pianificare i tuoi post sulla pagina Google +, il tuo profilo o pagina aziendale di Linkedin, su Twitter e sulla tua pagina o gruppo Facebook. Nella versione a pagamento, puoi pianificare le pubblicazioni di foto anche su Pinterest.
Buffer fornisce anche alcune statistiche sui tuoi post: il numero dei commenti e dei like, i retweet, le condivisioni, i clic, ecc. Inoltre, quando crei dei post su Buffer, quest’ultimo accorcia direttamente i tuoi URL per creare degli shortened link.
Buzzoole
Buzzoole è il primo motore di ricerca di influencer pensato per i brand che vogliono promuoversi sui social media implementando una strategia di influencer marketing.
La piattaforma consente:
- all’azienda cliente di ottenere la massima esposizione attraverso la diffusione e la viralità dei cotenuti
- all’influencer di promuovere un prodotto a lui affine ricevendo un’immediata ricompensa;
In base ai tuoi obiettivi e al tuo budget, scegli i canali più adatti alla tua campagna: social, blog o entrambi. Attraverso un sistema automatizzato, puoi individuare gli Influencer più in linea con il tuo Brand ottimizzando costi e tempi. Puoi controllare le pubblicazioni degli Influencer e seguire l’andamento della tua campagna, misurandone i risultati.
Iconosquare
Tra tutti i tool di gestione social media, Iconosquare è quello più focalizzato su un’unico social, Instagram. Grazie a questo strumento è possibile vedere e gestire sul web il proprio profilo Instagram visualizzando il feed, gestendo i commenti e soprattutto potendo visualizzare delle statistiche sulle attività sul proprio account. In una pratica dashboard viene data una visione d’insieme delle foto, dei follower e delle interazioni di questi ultimi con i tuoi contenuti.
Dal punto di vista delle statistiche, Iconosquare permette di monitorare:
- quanto il contenuto è coinvolgente e quale tipo genera più “mi piace”
- gli orari e i giorni in cui si posta e quali sarebbero quelli più indicati per farlo.
- quanti follower si guadagnano a perdono nell’arco di una settimana
Grazie alla funzione “Snapshot” è possibile creare delle infografiche che riassumono l’andamento dell’account.
I lavori che prevedono l’uso e la gestione dei social media sono tantissime.
Scoprile scaricando l’Ebook Gratuito!
Ricapitolando quanto abbiamo detto fino ad ora, i social media sono diventati una parte essenziale del marketing di qualunque attività e per la gestione dei social media a livello professionale o per la tua stessa attività sono necessarie alcune competenze: devi saper creare una social media strategy mirata, devi conoscere i social network e devi saper usare dei tool specifici per poter lavorare coi social e analizzarne le prestazioni.
Per apprendere le strategie e le tecniche di gestione social media, quindi, hai bisogno di un percorso formativo focalizzato sul Social Media Marketing. Un corso di gestione social media come il Master Social Media Marketing di Digital Coach® rappresenta un’ottima opportunità per specializzarti in questo campo e per acquisire competenze che potrai usare per raggiungere i tuoi obiettivi.
Che aspetti? Impara a gestire i social media con Digital Coach® e dai una svolta al tuo futuro professionale o al tuo business!
Master Social Media Marketing di Digital Coach®
Il Master Social Media Marketing di Digital Coach® è progettato per formare specialisti con una profonda conoscenza di tutti i social media e dei tool di gestione e analisi.
Il Master prevede 14 moduli formativi, in cui sono compresi corsi specifici per ogni piattaforma social, ad esempio:
- Facebook advertising e Facebook community marketing
- Linkedin marketing
- Twitter marketing
- Youtube e onlne video marketing
- e altri ancora…
A completamento del Master Social Media Marketing sarai in grado di:
- pianificare, creare e gestire campagne di social advertising attraverso gli strumenti di advertising di Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter, Youtube, ecc.
- sviluppare e gestire community online, massimizzandone l’engagement
- produrre contenuti scritti, immagini e video con cui promuovere un’azienda, stimolando le interazioni degli utenti
- utilizzare gli strumenti di analytics per misurare i risultati raggiunti.
Per saperne di più su date di partenza dei corsi, modalità di frequenza
e altro ancora, contattaci! Siamo a tua disposizione.
IN ALTERNATIVA, COMPILA IL FORM QUI SOTTO