Seleziona una pagina

PUBBLICO PERSONALIZZATO SU FACEBOOK

Come crearlo ed usarlo per una efficace attività di sponsorizzazione

Creare un Pubblico Personalizzato Facebook è l’opportunità che questa piattaforma ti offre targetizzando le tue inserzioni in modo tale che raggiungano quello specifico pubblico/audience che già conosce il tuo brand o la tua azienda.

In questa pagina vedrai:

  • cos’è una custom audience
  • come creare un pubblico personalizzato su Facebook
  • l’importanza di una targetizzazione efficace.

Se ti interessa lavorare con i social media, valuta il programma del Master in Social Media Marketing!

Ora iniziamo!

 

Cos’è il Pubblico Personalizzato su Facebook

Con Facebook ADS hai la possibilità di creare 3 categorie di Pubblico:

  • un Pubblico che possiamo definire Freddo perché composto da quegli utenti che rappresentano la tua Buyer Persona e che non sono mai entrati in contatto con la tua azienda;
  • un Pubblico Personalizzato generato dagli utenti che invece hanno interagito con la tua azienda o il tuo brand;
  • un Pubblico Simile che è una sorta di sotto-categoria di quello Personalizzato.

Il Pubblico Personalizzato di Facebook è quindi rappresentato da quegli utenti che sono entrati in contatto con te attraverso una serie di meccanismi messi a disposizione dalla piattaforma. Si tratta quindi di un’utenza che in una qualche maniera ha interagito sia on-line che off-line.

È un pubblico che possiamo perciò definire caldo perché ha maggiori potenzialità di intercettare e raccogliere le tue inserzioni.

Questo pubblico, conosciuto anche come Custom Audience, rappresenta una preziosa opportunità nella preparazione e nello sviluppo delle attività di promozione su Facebook ADS.

 

CORSO FACEBOOK ADS

 

Come creare una Custom Audience su Facebook

Come detto sopra, questa Audience scaturisce da alcune attività e dinamiche che sono state tracciate da Facebook, oppure offerte a Facebook, tramite:

  1. traffico sul sito web
  2. attività nell’app
  3. lista clienti
  4. attività off-line
  5. interazioni con Facebook.

A questo punto iniziamo subito a creare questa nostra Audience.

Per creare il tuo Pubblico Personalizzato Facebook occorre, prima di tutto, entrare nel Business Manager che è la piattaforma di sponsorizzazione su Facebook.

Una volta aperta la pagina principale del tuo Business Manager, sulla barra del menù a sinistra clicca su Altri Strumenti e poi su Pubblico. All’apertura della relativa pagina, cliccare su crea pubblico e successivamente su Pubblico Personalizzato.

La pagina che ti si apre è la seguente e mostra le varie opzioni di creazione della tua Custom Audience.

opzioni Pubblico Personalizzato Facebook

Occorre comunque fare subito una precisazione: tutto ciò è reso possibile sul presupposto che nel Business Manager sia stato attivato il Pixel di monitoraggio di Facebook, ovverosia quel pezzetto di codice che permette il tracciamento di quelle attività che verranno poi usate per la creazione del Pubblico Personalizzato.

Una volta entrati in questa pagina occorre decidere quale opzione adottare per la creazione della Custom Audience. In realtà, ancor prima di iniziare una qualsiasi attività di promozione su Facebook ADS, occorre sapere esattamente a quale tipologia di Custom Audience devo rivolgermi e di conseguenza quale opzione attivare.

È infatti questo tipo di data analysis che permette di costruire il nostro Pubblico Personalizzato e senza la quale rischiamo di perdere tempo e soldi attraverso l’implementazione di una strategia Facebook del tutto casuale.

Andiamo ora a presentare queste opzioni.

 

Pubblico Personalizzato Facebook dal traffico sul SITO WEB

Con questa opzione Facebook crea la Custom Audience estrapolandola da quell’insieme di utenti che hanno visitato il tuo sito web. In questo modo Facebook spinge la tua inserzione verso un pubblico che ti conosce, offrendoti la scelta fra gli utenti che hanno visitato il tuo sito oppure tra quelli che hanno visitato una specifica pagina web del sito.

 

Pubblico Personalizzato Facebook dalle ATTIVITÀ NELL’APP

Con questa opzione Facebook crea la Custom Audience creandola da quell’insieme di utenti che hanno interagito con la tua App.

 

Pubblico Personalizzato Facebook da una LISTA CLIENTI

Questa opzione, che può avere anche un’origine off-line, targetizza il traffico su una lista di clienti di cui si dispone almeno dell’indirizzo email, magari ottenuto tramite Facebook Lead Ads. La piattaforma in questo caso cerca le corrispondenze fra questi indirizzi email e quelli degli account dei propri utenti.

 

Pubblico Personalizzato Facebook dalle ATTIVITÀ OFF-LINE

In questo caso la Custom Audience deriva da eventi offline che riteniamo essere scaturiti da una precedente attività offline. Ad esempio l’acquisto effettuato in uno store fisico tramite una inserzione pubblicitaria su Facebook.

 

Pubblico Personalizzato Facebook dalle INTERAZIONI

In questo caso la Custom Audience deriva da quegli utenti che hanno già interagito con le tue precedenti inserzioni: ad esempio mettendo un “like” oppure un “commento”. Facebook, che tiene traccia di questa utenza, convoglia su quest’ultima le tue nuove inserzioni. Trattasi di quelle dinamiche che nello screenshot sopraindicato vengono nominate come Meta Sources.

 

creare pubblico personalizzato Facebook

 

Perché il Pubblico Personalizzato su Facebook è così importante?

Questo strumento permette di mirare con sempre maggior precisione al pubblico che si vuole raggiungere. È quindi un’opzione che trova le sue origini dalle precedenti campagne pubblicitarie su Facebook e dai risultati che questa campagne hanno raggiunto. Possiamo dire che il pubblico personalizzato rappresenta l’ulteriore strategia di targetizzazione che la piattaforma di Facebook Advertising offre ai propri inserzionisti.

Questo pubblico, che conosce già il tuo brand, è sicuramente più propenso ad effettuare l’operazione richiestagli: ad esempio l’acquisto di un prodotto o la richiesta di informazioni.

Quindi, quanto maggiore sarà la precisione nella creazione di questo Pubblico Personalizzato, tanto più alto potrà risultare il CTR (click through rate). Questa è la prima e più immediata tipologia di performance che si può ottenere da questa strategia.

La seconda positiva conseguenza è che il Quality Score aumenta e quindi il costo della tua campagna può abbassarsi sensibilmente. Ne consegue che pagando meno si riuscirebbe ad ottenere migliori performance.

Infine, come ultima conseguenza, che sarà l’obiettivo della campagna, avrai una crescita del tasso di conversione.

 

Ecco un breve video-tutorial che spiega come impostare il pubblico personalizzato, direttamente dall’interfaccia del Business Manager!

 

Vuoi imparare ad utilizzare Facebook per lavoro?

Per diventare un professionista di Facebook scopri i nostri webinar gratuiti, corsi di specializzazione, work experience, master e tanto altro ancora. Mettiti in contatto con i nostri coach e tutor per avere maggiori informazioni.

Nel frattempo ti invito a fare il test che trovi qui sotto che ti darà subito l’opportunità di conoscere alcuni aspetti del digital in relazione alle tue attitudini!

 

test social media manager

 

Hai già deciso che questo è il lavoro dei tuoi sogni?

Allora scopri la nostra offerta formativa e inizia a sfruttare Facebook in modo professionale!

CORSI SOCIAL MEDIA MARKETING