Seleziona una pagina

CREARE LANDING PAGE GRATIS

I free tool per "pagine di atterraggio" di successo

Vuoi sapere come creare landing page gratis e non sai come farlo? Questa è la pagina che fa per te!

Ma da dove bisogna cominciare?

Ti darò una definizione di landing page, ti dirò come creare landing page gratis e a cosa servono. Parleremo delle caratteristiche che deve avere una landing page e degli strumenti che puoi usare per crearla. Ti dirò anche quali sono i tool essenziali per crearle senza avere un sito e come farlo tramite WordPress, il Content Management System (CMS) più utilizzato al mondo per la costruzione di siti internet.

Creare landing page gratis

Ora, prima di entrare nello specifico dei free tool che il web mette a disposizione e delle azioni da compiere per realizzarla, è necessario fare alcune precisazioni su cos’è realmente una landing page.

Vuoi lavorare nel mondo digital e comprendere le dinamiche del web? Scopri la Certificazione Web Marketing Specialist.

 

Cos’è una landing page

Per capire cos’è una landing page, pensiamo innanzitutto ala traduzione letterale di landing page, che è “pagina di atterraggio“, ma anche pagina di destinazione. Tra gli addetti ai lavori può capitare di sentirla chiamare anche solo “landing”.

La landing page è una pagina internet collegata ad un elemento di un sito tramite un link, una pubblicità o un banner, che indirizza l’utente su un altro contenuto di cui presupponi abbia bisogno in quel momento.

La pagina di atterraggio è strutturata in maniera specifica e con finalità di promozione. Serve anche a trasformare gli utenti in potenziali clienti aumentando il tasso di conversione.

È uno strumento chiave del web marketing, nonché una leva per fare lead generation ed evitare così che l’utente abbandoni la tua pagina senza compiere alcuna azione.

Quest’ultimo aspetto è molto importante. Infatti, se un utente lascia la pagina su cui è atterrato senza concludere l’azione che vuoi fargli compiere, vuol dire che la tua landing page non è efficace al punto di spingere gli utenti a compiere l’azione che ti interessa e che non stai raggiungendo l’obiettivo per cui hai creato la landing.

 

Scopri subito se hai le attitudini giuste per il ruolo di Web Marketing Specialist.
Fai il test!

test attitudinale web marketing specialist

 

Tipologie di landing page

Esistono due macrocategorie di landing page:

  • La Transactional Landing Page è una pagina transazionale. Genera un’interazione con l’utente e lo invoglia a fargli compiere una specifica azione come compilare un form, acquistare il prodotto o il servizio pubblicizzato.
  • La Reference Landing Page, invece, è una pagina di consultazione. Ha lo scopo di fornire informazioni utili e importanti al visitatore.

Devi sapere che puoi creare landing page gratis senza sito internet, con strumenti gratuiti che trovi sul web, ma puoi anche creare landing page con WordPress.

 

A cosa servono

Come creare una landing page efficace? Di solito creare una landing page serve a dare al cliente alcune informazioni sul servizio o prodotto dell’azienda, una sorta di volantino. Perciò è insito nella strategia delle landing page far sì che queste pagine non siano visibili all’utente se non atterrandoci tramite uno specifico canale, un link diretto da una newsletter o un contenuto promosso tramite social media. In questo modo puoi monitorare il flusso di traffico, la provenienza e la tipologia degli utenti. Tutti dati necessari per valutare il tuo investimento.

Puoi, ad esempio, decidere di dedicare una particolare promozione ad un target di clienti. Crea la tua pagina seguendo uno dei metodi che ti illustrerò più avanti e inviala alla tua lista contatti.

Come fai a sapere se sta funzionando?

landing-page-esempio-ab-testSemplice, fai un A/B test.

Non è nulla di trascendentale, tranquillo!

Questo tipo di test consiste nel creare due varianti della stessa landing page, cambiando alcuni elementi come la CTA (Call To Action), il colore del testo, la posizione degli oggetti presenti o il titolo.

Dividi poi il tuo pubblico target in due, analizza i dati prodotti dal test. Puoi usare quelli forniti dagli strumenti con i quali hai creato la tua landing page, anche se non tutti danno questa possibilità, oppure usare un plug-in apposito per estrarli e, poi, fai le tue valutazioni.

Quando esegui un A/B test su una landing page, tieni in considerazione due cose per valutare il successo della pagina: il parametro da utilizzare è l’aumento del numero di conversioni; il campione su cui fai il test deve essere abbastanza grande per poter essere considerato rappresentativo. Per darti un’idea un buon numero da cui partire è 500 contatti, ma più sono e meglio è.

Infine, ricorda di modificare un elemento alla volta. Concentrandoti su un unico elemento potrai ottimizzarlo al meglio e capire esattamente qual è la modifica che ha portato un risultato migliore.

 

Creare una Landing Page efficace, è possibile.
Scarica la Mini-Guida Gratis e comincia subito!

ebook guida landing page

 

Caratteristiche

Le landing page sono lo strumento strategico che si utilizza per conseguire gli obiettivi del proprio sito, quindi un ottimo punto di partenza è la definizione degli obiettivi che vuoi raggiungere con la tua pagina di destinazione.

Aver stabilito in maniera chiara e puntuale cosa vuoi ottenere da una pagina di destinazione creata ad hoc ti permette di percorrere la strada giusta fin dall’inizio e di caratterizzare la tua landing page tarandola su una specifica necessità.

come-creare-landing-page-gratisAd esempio, è di fondamentale importanza sapere se ti interessa ampliare la tua client list raccogliendo le email dei visitatori tramite l’iscrizione a una newsletter; se vuoi vendere un e-book o se vuoi promuovere un determinato post del tuo blog o se hai bisogno di raccogliere adesioni per un evento. In questo modo potrai impostare la giusta strategia per la tua landing page ed ottenere un alto tasso di conversione

Il tasso di conversione, anche chiamato Conversion Rate (CR), è la percentuale di visitatori unici che compiono una specifica azione voluta da chi ha creato la pagina web. È identificabile con l’obiettivo della campagna e, soprattutto, può essere monitorato.

Poter controllare il flusso di una pagina di destinazione ti permetterà di comprendere eventuali errori commessi per poi aggiustare il tiro.

 

Come creare landing page gratis

Nel mare magnum del web esistono differenti modi per creare una landing page gratis. Vediamo le due opzioni considerate principali e più diffuse:

  • utilizzare tool disponibili online;
  • usare i plug-in di WordPress.

Entrambi i metodi sono abbastanza immediati e permettono anche all’utente meno ferrato in informatica di raggiungere lo scopo. Gli strumenti messi a disposizione da questo software open source sono user friendly e gratuiti. Sai che puoi creare landing page con Mailchimp

Niente paura, dunque, prova a fare qualche tentativo!

 

 

Come creare una landing page gratis con MailChimp

Puoi creare una landing page in maniera gratuita e veloce grazie alla famosa piattaforma di email marketing MailChimp la quale mette a disposizione diversi strumenti interni che ti permettono di creare una personalizzazione a 360 gradi.

Infatti, proprio per la presenza del suo potente editor, MailChimp ti dà la possibilità di associare le landing page da te create ad una lista di contatti che hai racchiuso in un database ed anche a ogni strumento di marketing esistente all’interno della piattaforma.

Tuttavia, occorre dire che l’editor di MailChimp non è propriamente user-friendly in quanto, per la versione gratuita, propone una gamma limitata di templates e le opzioni di configurazione sono decisamente esigue. Con il piano gratuito si possono inviare 10.000 mail al mese ed avere un massimo di 2000 iscritti.

 

Come creare una landing page gratis su Facebook

Per creare una landing page gratuita su Facebook, basterà seguire delle semplici indicazioni ed il gioco sarà fatto.

Innanzitutto, occorre aprire una pagina Facebook in quanto presenta tutte le funzioni disponibili per raggiungere il proprio obiettivo. Infatti, grazie allo strumento Canvas posto nella barra laterale sinistra della finestra di pubblicazione, potrai sbizzarriti nel creare le tue landing page tramite l’apposito pulsante.

Ma non è finita qui!

Facebook mette a disposizione un tour guidato che ti spiega come strutturare al meglio la tua pagina al fine di catturare i lead da te raggiunti e categorizzarli nel tuo database. Inoltre, avrai anche la possibilità di scegliere un tema adatto alle tue esigenze e la descrizione perfetta che farà decollare le tue vendite.

Cosa stai aspettando?

 

Apprendi le migliori best practice per attrarre nuovi Lead.
Scarica la Mini-Guida Gratis 

ebook lead generation

 

Strumenti per creare landing page gratis senza sito

Non devi essere un programmatore per utilizzare uno degli strumenti gratuiti che trovi online per creare una pagina di destinazione senza sito internet.

Ogni tool che troverai online, compresi quelli che ti suggerirò più avanti, ha al proprio interno tutte le istruzioni necessarie per guidarti nella creazione. Alcuni forniscono anche dei tutorial video che ti accompagneranno passo passo nel creare landing page gratuita senza sito.

 

QuickPages

landing-page-gratis-quickpages

QuickPages è l’unico tool completamente gratuito. Dopo aver aperto un account puoi creare, pubblicare e monitorare landing page senza alcuna conoscenza di programmazione. L’interfaccia è intuitiva e la procedura guidata permette di caricare online la pagina creata che sarà responsive, ossia si adatterà automaticamente al tipo di device da cui viene consultata senza problemi di visualizzazione per gli utenti. Offre anche la possibilità di analizzare il comportamento degli utenti che consulteranno la tua pagina, calcolando il tasso di conversione.

 

LaunchRock

creare-landing-page-gratis-launchrock

LaunchRock mette a disposizione due pacchetti, lo Starter gratis con opzioni limitate e la versione Professional a 5$ al mese all-inclusive. Appena effettuato il login puoi scegliere un template, anche qui responsive, compilare la pagina di atterraggio in base alle tue necessità, cliccare su “publish” e il gioco è fatto. Una nota dolente: l’account gratuito permette la personalizzazione della URL scegliendo un sottodominio di LaunchRock. Avrai quindi una URL di questo tipo www.launchrock.miosito.it.

 

Ucraft

creare-landing-page-ucraft

Ucraft è un builder gratuito per la creazione di una sola pagina di destinazione e fornisce differenti tipi di abbonamento, ognuno con le proprie caratteristiche. Oltre a poter scegliere l’aspetto grafico della tua pagina e poter monitorare le azioni degli utenti, il gioco forza di questo tool è basato sulla possibilità di collegare la pagina al tuo dominio gratuitamente.

 

KickoffLabs

landing-page-kickofflabs

KickoffLabs è uno strumento simile al precedente. È gratis, offre più di 100 immagini, l’integrazione con MailChimp e GoogleAnalytics. È uno strumento nato per realizzare campagne di web marketing a pagamento, divenuto molto efficace nel creare landing page, senza un numero limite, è integrato con i principali servizi di marketing, ma ha il collegamento al proprio dominio limitato nel tempo.

 

Instapage

instapage opinioni

Con Instapage puoi creare delle landing page accattivanti ed efficaci, ma soprattutto in maniera completamente gratuita. Grazie alla presenza di un editor molto avanzato e alla conseguente grafica veloce ed intuitiva, Instapage può essere utilizzato anche dai principianti del settore dei linguaggi di programmazione.

Inoltre, questa piattaforma è in grado di integrarsi con il software di Google Analytics e permette l’analisi e la raccolta dei dati in maniera facile e rapida, ed anche con il servizio di email marketing MailChimp.

Tuttavia, esiste un limite che non deve essere superato per avere una landing page gratuita, ovvero può “contenere” massimo 100 visitatori ogni mese.

 

Sendinblue

sendinblue

Sendinblue è un servizio di email marketing usato da moltissime persone in tutto il mondo che permette di creare campagne di marketing inviando gratuitamente 300 mail ogni giorno.

Sebbene la maggior parte delle piattaforme consentono la realizzazione di landing page in maniera gratuita con delle restrizioni, Sendinblue ne permette l’utilizzo attraverso dei piani tariffari che hanno variazioni di prezzo da 19 euro al mese fino a 69 euro al mese per un tetto massimo di 100.000 mail mensili.

Tuttavia, grazie al solo piano tariffario di base avrai accesso a numerosi template di landing page, strumenti di segmentazione del target e automatizzazione delle mail ed infine degli A/B test per i diversi layout offerti dalla piattaforma.

 

SCOPRI LA CERTIFICAZIONE INBOUND MARKETING MANAGER

 

Come creare landing page gratis con WordPress 

Come accennato in precedenza, la seconda opzione che hai per creare una landing page gratis ed efficace è affidarti ad un plug-in per landing page di WordPress.

Un plug-in deve soddisfare diversi criteri come la facilità di utilizzo, la flessibilità nella personalizzazione e nella progettazione della landing page.Ti propongo 2 plug-in scelti in base a questi requisiti.

 

Elementor Page Builder

landing-page-gratuita-elementorElementor Page Builder è il plug-in più veloce ed istantaneo, si usa su WordPress per creare pagine di destinazione. È anche il più scaricato attualmente. Il valore aggiunto di questo builder è la possibilità di lavorare direttamente in front-end accorciando i tempi di realizzazione della tua landing page. Oltre alle molte opzioni con cui sbizzarrirsi donando alla tua pagina una nota da designer, offre anche più di 100 template già impostati e, in linea con la strategia “mobile first, mobile only” è totalmente responsive. In modo da avere una vera e propria mobile landing page

 

Beaver Builder

landing-gratis-beaver-builder

Beaver Builder ha un’interfaccia intuitiva e veloce, fornisce decine di modelli da utilizzare ed è progettato per funzionare con qualsiasi tema di WordPress. Il simpatico “castoro” è basato sul modello drug&drop che facilita ulteriormente la costruzione della landing page e, altro punto a favore, se decidi di non utilizzarlo più il contenuto delle pagine che hai costruito rimarrà intatto dall’editor di WordPress e non perderai il lavoro fatto.

 

Siamo giunti al termine, ce l’abbiamo fatta! 

Ora non ti resta che iniziare a creare landing page gratis.

Ricorda, la tua pagina di destinazione deve sempre avere un obiettivo ben preciso: convertire il lettore in acquirente o in cliente e, in ogni caso, farlo affezionare ai tuoi contenuti.

Se hai già un tuo sito e vuoi approfondire le tue conoscenze strategiche su come fare web marketing in maniera efficace, aumentando il tasso di conversione delle tue pagine, dai un’occhiata al corso Inbound Marketing and Lead Generation.

 

Inizia a creare Landing Page di successo!

In questa pagina hai avuto modo di notare che esistono tantissimi strumenti molto utili e, specialmente, gratuiti per creare landing page costruite ad hoc per il tuo target di riferimento.

Ogni piattaforma ha, inoltre, diversi layout di personalizzazione che possono essere adattati alle tue esigenze, seppur con alcune limitazioni in quanto la versione base consente un accesso ristretto alla mole di informazioni presenti in questi software.

Il consiglio che posso darti, dunque, è quello di smanettare su questi siti e provare, provare e ancora provare, finché non trovi quello che stai cercando.

Se vuoi approfondire ed addentrarti nel mondo del digital marketing, scopri la Certificazione Web Marketing Specialist.

 

Vuoi il supporto di un nostro esperto per impostare una Landing Page di successo?

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

IN ALTERNATIVA, COMPILA IL FORM IN BASSO