INSTAGRAM BUSINESS
Cos'è e come utilizzarlo per la tua attivitàCos’è Instagram Business? Perché è utile per la tua azienda e come si utilizza? In questa pagina ti spiegherò perché un profilo Instagram business è utile per la tua azienda e come si utilizza per gestire le inserzioni.
Instagram business è un’appendice dell’app social che permette alle aziende ed ai liberi professionisti di comunicare con i propri clienti, creare inserzioni, avviare una campagna pubblicitaria in modo da gestire le sponsorizzazioni da un solo account nel modo più semplice possibile.
Se vuoi diventare un esperto nel gestire i social media e i tool del digital marketing scopri il Master Social Media Marketing.
Promuovi la tua attività con le campagne advertising e scopri le tecniche del marketing per fare pubblicità
Come funziona Instagram Business
Lo strumento Instagram Business è un’appendice dell’app di Instagram che permette alle aziende ed ai liberi professionisti di:
- comunicare con i propri clienti;
- creare inserzioni;
- avviare una campagna pubblicitaria;
- collegare la propria pagina Facebook al proprio account in modo da gestire le sponsorizzazioni da una sola app e da un solo account nel modo più semplice possibile.
Passare da un account personale ad uno professionale è gratis, mentre sono a pagamento inserzioni, sponsorizzazioni e campagne pubblicitarie. Per il momento si possono aprire massimo due profili Instagram business per volta, è sempre possibile tornare all’account personale di partenza, ma si perderanno tutti i privilegi e gli strumenti disponibili con Instagram Business.
Inoltre, se si ha in corso una campagna pubblicitaria o una sponsorizzazione, questa non permetterà il passaggio a meno che non venga fermata. I tuoi utenti non verranno notificati del cambiamento ma spariranno anche tutte le opzioni di contatto che avevi messo a disposizione. Con un account Instagram Business, i dati statistici e le opzioni verranno visualizzate solo ed esclusivamente da te e dai tuoi amministratori autorizzati. Ciò che non vorrai che sia visibile, non verrà mostrato.
Mettiti alla prova scopri le tue affinità con la professione del social media manager, fai il test!
Come creare un profilo Business su Instagram?
Per passare dall’account personale ad un account Instagram Business basteranno pochi semplici click. Ti basterà disporre dell’app sul device e seguire gli step necessari per modificare il proprio account e renderlo adatto ad aziende e a liberi professionisti.
- Accedi al tuo account tramite l’apposita app per smartphone.
- Tocca l’icona Impostazioni in alto a destra.
- Tocca Account.
- Tocca Passa ad un account Professionale.
- Tocca Azienda.
- Se lo desideri, puoi collegare il tuo account ad una pagina Facebook associata. In questo modo sarà più semplice usare tutte le funzioni disponibili per le aziende sul gruppo di app Facebook.
- Aggiungi dettagli come Categoria dell’azienda e le informazioni di contatto.
- Tocca Fine.
Segui questi step per passare da un account personale ad Instagram Business, direttamente dallo smartphone, così da portare il tuo brand nel mondo del digitale.
Se vuoi diventare un professionista e fare carriera con i social media scegli il percorso formativo altamente qualificante.
Come usare Instagram for Business?
Una volta attivato l’account professionale, puoi utilizzare varie funzionalità dell’applicazione per capire come guadagnare con Instagram Business.
Apprendi i canali e le strategie di comunicazione online e scopri come diventare uno specialista dei social media certificato.
Inserzioni sponsorizzate su Instagram
Una delle funzioni del profilo Instagram business è la gestione delle inserzioni, per capire come fare pubblicità su Instagram e sponsorizzare i prodotti della tua attività. L’obiettivo è quello di riuscire a creare contenuti efficaci su Instagram.
È possibile creare campagne pubblicitarie e inserzioni dalla propria pagina facebook: se gestisci una pagina facebook collegata al tuo account Instagram Business, quando creerai le inserzioni della tua pagina queste potranno essere condivise sia su Instagram che su Facebook.
Per promuovere i propri post su Instagram bisogna seguire dei semplici passaggi.
- Accedi all’app con l’account precedentemente creato.
- Tocca “Promozioni”.
- Tocca “Crea una promozione” (che troverai in basso alla schermata).
- Scegli o crea il post che intendi promuovere.
- Inserisci i dettagli per selezionare il pubblico interessato, ecco quali sono.
- Destinazione: dove indirizzare le persone.
- Pubblico: chi desideri raggiungere (genere, età, lingua, interessi e molto altro).
- Budget: quanto vuoi spendere al giorno (da pochi centesimi a decine di euro, questo parametro permetterà di definire anche quanto il pubblico vedrà l’inserzione).
- Durata: per quanto tempo vuoi pubblicare l’inserzione.
Nel seguente video troverai le principali Q & A sui social Ads.
Shopping Instagram
È una vetrina immersiva a schermo intero che permette di vendere su Instagram senza e-commerce e di promuovere i prodotti dal profilo Instagram professionale. C’è la possibilità di acquistare direttamente dagli shop, attraverso la piattaforma visiva e organizzata per temi di Instagram shopping online.
È una funzione essenziale per chi ha un e-commerce, perché rende più facile e veloce acquistare i prodotti ed è un’applicazione attiva solo su mobile. L’applicazione ti permette di vendere sul profilo Instagram Business e di usare la funzione “Tagga prodotto” per taggare i tuoi prodotti, inoltre puoi usare le stories per aggiungere il link ai prodotti.
Ottieni la guida gratuita sul social media manager!
"*" indica i campi obbligatori
Instagram Stories
Ti stai chiedendo come pubblicizzare un prodotto su Instagram? Utilizza le Instagram stories, una funzione che permette di sponsorizzare i prodotti tramite foto e video. Le storie sono caratterizzate dalla velocità, è un contenuto che viene visualizzato velocemente dal proprio profilo e sono visibili per 24 ore.
Usa le stories per far scoprire ai tuoi followers i contenuti ai quali sono appassionati, soddisfa il loro bisogno di interagire e di condividere contenuti interessanti sul tuo Instagram Business account.
Crea contenuti visivi interessati e aumenta la notorietà del brand attraverso la condivisione di storie, i follower vogliono vedere contenuti reali e senza filtri, per esempio il dietro le quinte di un brand o momenti della vita quotidiana degli influencer.
Una delle funzioni delle Instagram stories è lo swipe up, la funzione che permette di mettere link nelle storie su Instagram. Pe capire come mettere i link nelle storie di Instagram non basta avere un account Instagram professionale, ma serve avere un account seguito da 10.000 followers. Per questo il tuo obiettivo è avviare una strategia per aumentare il numero dei tuoi follower e attivare l’opzione dello swipe up.
Scopri come aumentare i follower sul tuo profilo!
"*" indica i campi obbligatori
Le statistiche con Instagram Insight
Con l’audience Insights disponibile su Instagram Business si possono visualizzare i report con le informazioni tratte dai post. Si tratta di una sezione del profilo Business Instagram dedicata alle statistiche legate alla tua attività su Instagram e ti permette di trovare informazioni utili dei tuoi followers.
Quali dati registra?
- Report riguardanti il pubblico come genere, età, sesso, lingua, provenienza.
- Le informazioni essenziali sui contenuti, quanti vedono i post, il numero di impression di ciascuna condivisione, se gli hashtag stanno funzionando per il meglio, dai sulle sponsorizzazioni, le inserzioni e la pubblicità.
- La parte relativa all’attività, quanti followers ci sono nel profilo aziendale, quanti account interagiscono con il tuo profilo, in che orari gli utenti sono più attivi e i tempi medi che i tuoi followers trascorrono sul tuo profilo.
Scopri come guadagnare con Instagram e utilizzare la piattaforma in un contesto di social media strategy
In conclusione, tieni presente che per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di Instagram Business, è necessario pianificare una efficace strategia di Instagram Marketing che parta dalla creazione di contenuti in linea col pubblico target e con gli obiettivi di business.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI