INSTAGRAM ANALYTICS
migliora grazie ai dati
Gli Instagram Analytics sono di vitale importanza per le attività sul tuo profilo aziendale Instagram.
Riuscire ad interpretare in maniera ottimale i dati e sapere come sfruttarli dev’essere una priorità. Non importa quanto impegno tu ci stia mettendo: senza la giusta comprensione dei dati, fare passi falsi è molto più probabile.
Analizzare i dati e tracciare le metriche Instagram rappresenta la chiave per il successo.
Dopo un’accurata e periodica analisi puoi ottimizzare e migliorare la tua attività. Gli Insight ti permettono di comprendere meglio il tuo pubblico e adeguare i tuoi contenuti, migliorando, di conseguenza, le tue performance.
Tramite Instagram potrai accedere ad Instagram Insights, uno strumento totalmente gratuito per effettuare l’analisi di diverse e numerose informazioni utili per costruire strategie di marketing per il tuo profilo IG.
Inoltre, per analizzare gli IG analytics del tuo profilo Instagram, potrai utilizzare diversi tool esterni alla piattaforma, sia gratuiti che a pagamento.
Ricorda, alla base di un’adeguata analisi devi avere ben chiaro quali sono le metriche di tuo interesse da monitorare.
Se il tuo obiettivo è quello di lavorare con uno dei social network più importanti del momento, il corso di Digital Coach dedicato all’Instagram Marketing & Influencer Marketing potrebbe fare al caso tuo!
Instagram Metrics: quali metriche misurare
Per non finire sommersi dalla mole di dati, è necessario fissare dei parametri di riferimento. Quali metriche dovresti misurare?
Per valutare l’efficacia delle tue campagne, esistono alcune statistiche Instagram più rilevanti a cui dovresti prestare attenzione.
Eccone alcune da tenere sotto controllo:
- Totale commenti: tra le metriche di performance su Instagram, il numero dei commenti che ricevi per un contenuto pubblicato è certamente tra le più importanti. Infatti, a differenza dei like, di certo più semplici e veloci da elargire, commentare un determinato contenuto è la prova che i tuoi follower trovano interessante ciò che pubblichi al punto tale da decidere di interagirci. Oltre ai commenti, anche i salvataggi e la condivisione dei tuoi contenuti rappresentano metriche di engagement importantissime. Per IG queste azioni sono un chiaro segnale di coinvolgimento e interesse da parte degli utenti. Dunque, se i tuoi contenuti pubblicati non innescano sufficienti interazioni, sarebbe opportuno rivedere la tua strategia e la tua creatività
- Crescita dei follower: questa è una metrica di Instagram da cui puoi apprendere, nel corso del tempo, cosa funziona o cosa potenzialmente c’è da rivedere e da migliorare. Monitorare l’andamento dei tuoi follower è fondamentale per comprendere se la tua creatività è apprezzata da chi ha scelto di seguirti. In particolar modo, è fondamentale verificare in che contesto si è avuto l’eventuale incremento (o decremento) dei tuoi follower. Per questo motivo, annota e confronta le diverse azioni da te attuate e prosegui scegliendo le strategie e tipologie di contenuti che si adattano meglio alla tua situazione. Ricorda che la strategia migliore per aumentare i propri followers è quella di puntare ad una crescita che sia graduale e costante nel tempo
- Tasso di engagement degli hashtag: grazie agli insights di Instagram puoi verificare il coinvolgimento del tuo pubblico di riferimento con gli hashtag che hai deciso di utilizzare. Gli hashtag svolgono una funzione importantissima anche in funzione della copertura di un determinato contenuto. Infatti, gli hashtag permettono agli utenti di effettuare delle ricerche in base ai loro interessi e ti consentono, utilizzando gli hashtag giusti, di raggiungere il tuo target
- Orario e giorno: attraverso gli Instagram Analytics è possibile stabilire in quali giorni e orari sarebbe più opportuno pubblicare. Attenzione! Questo non vuol dire che esiste un orario e un giorno perfetto in cui postare, ma è necessario conoscere questi dati grazie agli insights di IG permettendoti così di comprendere i momenti più opportuni per pubblicare contenuti per il tuo pubblico di riferimento
Il Social Media Specialist è tra le figure più ricercate dalle aziende per gestire la loro presenza online.
Acquisisci le competenze necessarie e certificale grazie al corso dedicato!
Instagram Insights: come sfruttarli al meglio
Finora, abbiamo fatto cenno solamente ad alcune delle metriche che, se analizzate correttamente, possono aiutarti a rendere efficace la tua strategia di Instagram marketing.
Come già accennato, IG Analytics prevede l’accesso gratuito a Instagram Insight, un tool in cui troverai diverse informazioni su come gli utenti interagiscono con il tuo profilo e sull’andamento dei tuoi contenuti pubblicati. Infatti, potrai visualizzare gli insights relativi a singoli post, Storie, Reels o dirette che hai pubblicato, verificarne i risultati e scoprendo come gli utenti interagiscono con essi.
Dunque, saper leggere e interpretare i dati statistici che Instagram ti mette a disposizione è di particolare importanza! Infatti, grazie alla corretta analisi degli analytics di Instagram avrai la possibilità di verificare se la tua campagna di social media marketing è efficace oppure necessita di alcuni accorgimenti per raggiungere i risultati sperati.
Prima di spiegarti nel dettaglio quali sono gli indicatori che puoi analizzare con la funzione Dati Statistici di Instagram, è necessario che ti anticipi che, per accedere agli insights di Instagram, devi avere un profilo Instagram aziendale oppure un profilo Instagram da creator.
Se ti stai chiedendo da dove si accede a questi dati, la procedura è molto semplice:
- accedi al tuo account aziendale o creator
- clicca sull’icona raffigurante il tuo profilo che si trova in basso a destra
- arrivato nell’area del feed, clicca le tre linee orizzontali in alto a destra
- ora, seleziona la voce Dati Statistici
Se sei giunto nella sezione Dati Statistici, noterai che le informazioni raccolte sono suddivise in tre sezioni: Attività, Contenuti e Pubblico.
Scopriamo insieme come poterle sfruttare al meglio.
Fai il test e scopri se hai le attitudini per il ruolo di Social Media Manager,
l’esperto di strategie di marketing sui social
Attività
In questa tab troverai una serie di dati che misurano le visualizzazioni relative ai contenuti da te pubblicati. In particolar modo, potrai analizzare diverse tipologie di insights relativi alla visibilità del tuo profilo e come il tuo pubblico di riferimento interagisce con esso.
La sezione Interazioni ti fornisce informazioni su metriche utili per osservare le azioni che gli utenti compiono nel momento in cui interagiscono con il tuo account. Ad esempio, potrai verificare quante volte il tuo account è stato visitato (Visite al profilo). O ancora, avrai la possibilità di monitorare il numero di volte in cui un utente clicca sul link inserito nella tua bio (Tocchi sul sito web), il numero di volte in cui l’utente hanno cliccato sul pulsante Invia e-mail (Tocchi sul pulsante e-mail) o sul pulsante chiama (Tocchi sul pulsante Chiama).
La sezione Scoperta ti fornisce informazioni relative a metriche come la copertura e le impression.
Cos’è la copertura? Si tratta del numero di utenti unici che hanno visualizzato un tuo contenuto IG.
Con impression, invece, si indica il numero complessivo di volte in cui un tuo contenuto è stato visualizzato.
Contenuto
All’interno della Tab Contenuto potrai scoprire quali sono le prestazioni dei tuoi contenuti come post, Storie e promozioni.
Qui, potrai visualizzare i tuoi elementi e filtrarli in base alla tipologia di contenuto, al periodo di pubblicazione e al tipo di metrica, come copertura e interazioni.
Le metriche sui contenuti sono sicuramente utili per capire quali formati sono più interessanti ed efficaci per i tuoi utenti in target.
Ad esempio, se dall’analisi noti che i tuoi post ottengono maggiori impression in un determinato giorno rispetto alle tue Storie IG, sarebbe strategico seguire i dati raccolti dando quindi maggiore risalto ai tuoi post in quel dato giorno.
Pubblico
Questa sezione è dedicata principalmente alla raccolta di dati relativi ai tuoi follower. Gli insights, in questo caso, sono proposti sotto forma di grafici e raccolgono i dati in base a criteri demografici e in base alle abitudini del tuo target di riferimento.
Per quanto riguarda i dati demografici, potrai verificare la provenienza geografica della tua utenza, conoscere la loro età e verificare se i tuoi seguaci sono in prevalenza un pubblico maschile o femminile.
Inoltre, tramite gli Instagram analytics potrai scoprire gli orari e i giorni di maggiore attività sulla piattaforma IG.
Ti ricordo che, per poter visualizzare le metriche relative ai dati demografici, è necessario che il tuo account Instagram aziendale abbia almeno 100 follower.
Aumenta i tuoi follower su Instagram facendo le giuste mosse!
Scarica ORA la Mini-Guida Gratuita!
Instagram Analytics: 5 tool gratuiti per l’analisi degli Insights
Gli insights presenti all’interno di Instagram certamente ti offrono molti dati da cui apprendere. Tuttavia esistono molti altri tool, con il vantaggio di offrirti maggiori Instagram metrycs per un’analisi più approfondita del tuo account.
Per tutti questi tool esiste una versione gratuita e diverse opzioni a pagamento con funzionalità aggiuntive.
Qui abbiamo preparato per te una selezione di 5 ottimi Instagram analytics tool:
Squarelovin
Questo tool di Instagram Analytics rappresenta uno strumento d’analisi approfondita. Squarelovin ti permette d’accedere alle metriche relative ai tuoi post, la crescita dei followers, un’analisi mensile e la cronologia dei tuoi post suddivisi per mese, giorno, ora.
Ecco nello specifico cosa ti viene offerto dal tool in questione:
- Panoramica: ricevi informazioni sul tuo pubblico, sulla crescita del tuo account. Puoi tenere traccia dei tuoi followers e dei like verificare il rendimento dei post e le interazioni con essi
- Engagement: puoi controllare quando i tuoi post ricevono più facilmente maggior coinvolgimento da parte dei tuoi fan. Scopri in quali giorni e orari hai maggiori possibilità d’interazione
- Ottimizzazione: oltre a scoprire quali sono i momenti migliori per postare le tue immagini e per ottenere maggiore interazione, puoi sapere quali filtri e hashtag funzionano meglio e ottimizzare di conseguenza
Iconosquare
Uno dei primi strumenti di Instagram Analytics presenti sul web, è rappresentato da Iconosquare.
Inserendo il tuo indirizzo e-mail sul sito ufficiale, ti viene inviato il report gratuito sulle performance del tuo account con inclusi i suggerimenti su come migliorare il tuo business account.
Con Iconosquare puoi analizzare oltre 20 parametri sugli ultimi 30 post e ottenere indicazioni in merito all’attività dell’account, coinvolgimento del pubblico e impostazioni dell’account.
Ecco una serie di caratteristiche di questo storico tool:
- Grafici facili da leggere: osserva l’evoluzione dei followers, tasso di coinvolgimento medio per post, cronologia di copertura e impression
- Analytics Stories Instagram: scopri impressioni e copertura, percentuale di completamento per tipo di storia e il momento migliore per pubblicare
- Analisi della comunità: analizza i dati socio-demografici dei tuoi followers
- Attività del profilo: per conoscere quali link presenti sul tuo account indirizzano verso il tuo sito web
- Monitoraggio della concorrenza: per tenere sotto controllo i competitor e confrontarti ad essi
- Tracciatura hashtag: scopri come funzionano gli hashtag per poterli utilizzare sapientemente nella tua strategia di contenuti
Fai della tua passione per i social una vera e propria professione!
Grazie al Master in Web Marketing e Social Media potrai realizzare il tuo sogno!
Union Metrics
Union Metrics è un altro tool che esegue gratuitamente l’analisi del tuo profilo aziendale. Anche in questo caso ti viene inviato via mail il report da cui ricaverai tutte le informazioni utili per ottimizzare la tua attività su Instagram. Con l’account gratuito è possibile analizzare gli ultimi 30 giorni di attività.
Ecco cosa puoi ottenere da questo tool:
- Aumentare il tasso di engagement: ti viene mostrato quali sono i migliori momenti per pubblicare nuove foto o video per ottenere maggior coinvolgimento da parte del tuo pubblico
- Top follower: scopri chi sono i tuoi migliori followers in termini di commenti e like
- Raggiungi nuove audience: ti viene mostrato quali hashtag coinvolgono maggiormente nuovi segmenti di pubblico
- Valutazione delle prestazioni: guarda cosa puoi aggiungere al tuo feed per raggiungere un maggiore engagement
- Creare contenuti migliori: grazie all’analisi dei post che funzionano o meno sui tuoi fan
Crowdfire
Questo strumento per gli Instagram Analitycs offre interessanti funzionalità. È possibile trovare nuovi potenziali followers individuando utenti in linea con i tuoi fan, contenuti, hashtag. Puoi anche identificare gli utenti inattivi e i followers. Inserendo la tua mail avrai accesso immediato all’analisi del tuo account business.
Ti viene così presentata una dashboard dove trovi il menù relativo agli analytics:
- Overview: hai una panoramica generale dove puoi scegliere se analizzare ieri, gli ultimi 7 giorni o gli ultimi 30 giorni
- Advanced: qui hai diverse sottosezioni:
Summary: una panoramica generale sul tuo pubblico chiave e le metriche di engagement
Post Insight: numero totale di post, like e commenti
Followers: numero totale di nuovi followers raggiunti ogni giorno. Impression: numero totale di volte in cui il tuo account business é stato visto
Reach: numero totale di volte in cui il tuo account business é stato visto per singolo utente
Profile views: numero totale di utenti che hanno visitato l’account in uno specifico lasso di tempo
Click: conteggia il totale di click al link della email, del tuo sito web, all’estensione di chiamata, al testo
- Competitor: analisi della concorrenza per ottimizzare la tua strategia
Sprout Social
Sprout Social ti permette di analizzare gli Instagram Analytics e anche di monitorare tutti gli altri social con un solo account. Con un’unica dashboard hai una visione generale delle tue attività. Puoi creare un account gratuito per i primi 30 giorni e poi scegliere tra diversi di piani a pagamento.
Analizzi diversi periodi di tempo tra cui il mese attuale o quello scorso, la settimana attuale o la scorsa.
Nella voce Report Instagram della bacheca visualizzi il menu con tutti i dati a te utili:
- Panoramica generale dell’attività Instagram: numero di followers totali, like e commenti ricevuti
- Crescita del pubblico giornaliera: grafico con crescita giornaliera di follower
- Followers totali: con numero di followers acquisiti e persone che hai seguito. Viene mostrata anche la percentuale del totale dei followers aumentati o diminuiti
- Comportamento di pubblicazione: trovi un grafico con il totale dei contenuti che hai postato per ogni giorno e più sotto hai il totale da te pubblicato di foto, video o altro. Ti viene indicata anche la percentuale di diminuzione o crescita dei contenuti da te postati
- Post più popolari su Instagram: una panoramica generale per prendere spunto e ispirarsi
- Prestazione degli hashtag: indicazione degli hashtag più utilizzati e di quelli che raggiungono maggiore interazione tra gli utenti
- Visualizzazioni: grafico con visualizzazioni giorno per giorno, media giornaliera di visualizzazioni, copertura giornaliera media per profilo, percentuale di diminuzione o aumento delle visualizzazioni
- Coinvolgimento: grafico con coinvolgimento del pubblico giorno per giorno, numero totale di like e commenti, percentuale di aumento o diminuzione delle interazioni
- Prestazioni delle storie di Instagram: metriche sulle visualizzazioni e sulle prestazioni delle stories
- Dati demografici del pubblico: suddivisi per età, genere, provenienza
Contatta gratuitamente un esperto per capire come usare i dati di IG e migliorare la tua strategia digitale