Seleziona una pagina

COME UTILIZZARE LINKEDIN PREMIUM?

COSTI, VANTAGGI E TIPOLOGIE

 

Il servizio a pagamento di LinkedIn, conosciuto come premium, nasce nel 2010 con la chiara idea di aiutare, in maniera diversa dalle esigenze, sia chi sta cercando lavoro che chi lo offre. Proprio per questo, parleremo di come utilizzare LinkedIn Premium per comprenderne i reali vantaggi.

Prima di capire come utilizzare LinkedIn Premium, chiediti se davvero conosci in modo completo la sua versione gratuita. Se non hai ancora completato il tuo profilo o non sai cosa siano i filtri della ricerca avanzata, forse non sei ancora pronto. Se invece conosci già tutti i segreti della versione free, abbonarsi può essere la soluzione fatta per te.

 

come utilizzare linkedin premium introduzione

 

Quanto costa Linkedin Premium?

Se stavi pensando che abbonamenti come Mediaset o Sky fossero cari, forse non eri a conoscenza dei prezzi di LinkedIn. Per questo, prima di decidere se pagare tale spesa, è possibile utilizzare per un periodo prova di un mese le funzionalità Premium. Al termine di tale periodo, però, sarà necessario disattivare l’abbonamento se non si vuole continuare con lo stesso…

LinkedIn Premium ha quattro versioni, ognuna con costi diversi, nello specifico:

  • Job Seeker: utile per coloro che cercano attivamente un lavoro (prezzo  21,99 Euro al mese + iva)
  • Sales Navigator: utile ai professionisti in cerca di clienti per procacciare affari (prezzo 59,99 Euro al mese + iva)
  • Recruiter Lite: ideale per chi assume personale e cerca abitualmente (prezzo 89,95 Euro al mese + iva)
  • Business Plus: adatto a chi vuole rafforzare il proprio brand e sfruttare la sua rete (prezzo 44,99 Euro al mese + iva).

Disponibili anche tre livelli di abbonamento:

  • Business al costo mensile di € 14,95;
  • Business plus al costo mensile di € 29,95;
  • Executive al costo mensile di € 53,95.

 

LinkedIn Premium è ottimo per promuoverti, soprattutto se lavori nel digitale.
Sai quante professioni potresti fare online? Iscriviti al webinar gratuito per scoprirlo!

webinar digital jobs

 

Quali sono i vantaggi di Linkedin Premium?

come utilizzare linkedin premium vantaggi

Vantaggi sulla ricerca

A disposizione degli utenti premium ci saranno maggiori opzioni di ricerca e più nel dettaglio avranno la possibilità di:

  • Inserire filtri quali località del profilo cercato, età, ecc…
  • ottenere un numero maggiore di profili nella pagina dei risultati (fino a 700 per il livello Executive)
  • salvare ricerche e ricevere avvisi quando su LinkedIn ci saranno nuovi profili simili a quelli salvati

Vantaggi nei messaggi

Grazie a LinkedIn Premium è possibile inviare messaggi per mail a tutti gli utenti, anche quelli a cui non siamo collegati, una possibilità interessante perché ci si può mettere in contatto con persone estranee e aggiungerle, successivamente, agli amici. LinkedIn garantisce una risposta entro 7 giorni. In mancanza di una risposta da parte del destinatario LinkedIn riaccredita l’InMail, ossia non te la scala dal conto delle tue InMail.

Inoltre, sarà maggiore il numero di presentazioni del tuo profilo, più precisamente dalle 5 dell’account gratuito si arriva a 35 se si sceglie un account premium executive. A completare il pacchetto comunicazione c’è il servizio “OpenLink” che consente a chiunque di contattarti a costo zero.

Vantaggi sulla visibilità

Prima di richiedere l’amicizia, bisogna avere tutte le informazioni su quel contatto, ma con la funzione base è possibile parzialmente fino al 2° livello dei contatti della propria rete. Con un abbonamento LinkedIn Premium la ricerca viene estesa fino al 3° livello. Inoltre chi sceglie l’abbonamento Premium Executive potrà vedere il nome completo dei collegamenti fino al 3° livello.

Un altro vantaggio, non meno importante, sul come utilizzare LinkedIn Premium consiste nella possibilità di conoscere il nome di coloro che visitano il profilo. I profili dei contatti possono essere organizzati in modo schematico nelle proprie reti.

 

LinkedIn, anche nella versione Premium,
permette di fare un buon Personal Branding.
Scopri come!

ebook linkedin

 

 

Quale tipologia scegliere di LinkedIn Premium?

Come utilizzare linkedin 4 tipologie

La versione LinkedIn Premium Career

La versione a pagamento Premium Career permette di usufruire di alcuni vantaggi che possono favorire le possibilità di assunzione. 

  • Contattare direttamente gli autori delle offerte di lavoro
  • Distinguersi in primo piano nel momento in cui ci si candida
  • Conoscere utili dettagli di chi visiterà nell’arco degli ultimi 90 giorni il nostro profilo personale, e come lo ha trovato per poter comprendere a cosa fosse interessato. Potremo anche iniziare a seguirlo oppure contattarlo inviando richieste di collegamento o fino a 3 InMail
  • Per far crescere il proprio business e brand, un’ottima opportunità è rappresentata anche dalla possibilità di frequentare tra 45.000 video-corsi online presenti nella piattaforma LinkedIn Learning relativi all’acquisizione delle competenze maggiormente richieste

Prima di valutare se passare alla versione a pagamento di LinkedIn, è possibile adottare alcuni accorgimenti per farsi trovare dai recruiter.

 

La versione LinkedIn Premium Business

Premium Business è un servizio a pagamento che offre la possibilità di promuovere e far crescere il proprio business ricevendo dettagliate informazioni sul trend di crescita come ad esempio:

  • Visualizzare graficamente l’andamento delle assunzioni e la strutturazione dell’azienda in base ai dipendenti nei vari settori
  • Acquisire nuove competenze sulla LinkedIn Learning, precedentemente descritta
  • È possibile inviare fino a 15 InMail e analizzare fino al III° livello un numero illimitato di profili
  • Resta invariato l’utilizzo del servizio che permette di sapere chi ha visitato il proprio profilo negli ultimi 90 giorni

 

Migliora la tua strategia di marketing sul social professionale per eccellenza.
Renditi visibile ai potenziali clienti facendo le giuste mosse! 

SCOPRI IL CORSO

 

Le versione di LinkedIn Sales Navigator Professional

Le principali novità riguardano il settore delle vendite:

  • Si ottengono dettagli sugli account e lead, di cui si possono anche creare elenchi personalizzati con filtri di ricerca avanzati e segnalazioni, con la possibilità di salvare i profili per rimanerne aggiornati
  • Questa opzione offre fino a 20 inMail
  • Restano immutate sia le offerte relative alla conoscenza di chi visita il nostro profilo, sia la ricerca di profili

 

L’opzione LinkedIn Recruiter Lite

Studiata appositamente per il recruiting, le caratteristiche che la differenziano riguardano:

  • La ricerca avanza, che dispone anche della ricezione di suggerimenti dinamici
  • Si possono gestire tutti i candidati in un unico posto e con il tracking automatico, potendo disporre di un design apposito per la selezione del personale
  • Rimangono invariate le opzioni di visite del nostro profilo, la ricerca fino al III° livello
  • Le inMail disponibili salgono a 30

 

Come disattivare il tuo abbonamento LinkedIn Premium?

Dopo aver parlato di come utilizzare LinkedIn Premium, ora vi spiego come disdire l’abbonamento. Ricordati di disdirlo prima del rinnovo, per non rischiare di pagare il mese e non usufruire del servizio.

  • Clicca sull’icona “Tu” nella parte superiore della tua home page di LinkedIn.
  • Seleziona Impostazioni dell’abbonamento Premium dal menu a discesa
  • Sotto Gestisci account Premium, a destra, clicca su Annulla abbonamento
  • Clicca sul pulsante Continua con l’annullamento.

 

LinkedIn Premium può far la differenza nell’offerta o ricerca di lavoro.
Rivolgiti a un esperto per capire come usarlo al meglio

CONTATTALO ORA