GOOGLE TOOLS
I migliori strumenti per webmaster e per marketer offerti da Google
Conosci le potenzialità dei principali Google Tools?
I Google tools sono strumenti per webmaster e per marketer che forniscono supporto alle attività digitali di aziende e PMI. Hanno la caratteristica di essere funzionali e utili a più scopi e di integrarsi perfettamente tra loro.
Scopri come trarre vantaggio in ottica SEO dai Google Tools, qual è l’importanza di saper utilizzare strumenti Google come: Search Console, Google Ads, Keyword Planner, Google Trends e a cosa serve Google Analytics.
Per acquisire una formazione pratico operativa completa che ti permetterà di utilizzare con dimestichezza i più importanti Google tools e di monitorare e pianificare in modo efficace le tue strategie nel mercato dell’online, iscriviti al Master in Digital Marketing!
ISCRIVITI A UNA SESSIONE DI COACH DI CARRIERA ONE TO ONE CON UN PROFESSIONISTA DEL DIGITALE, TI GUIDERÀ VERSO LA FORMAZIONE PIÙ ADATTA A TE NELL’UTILIZZO DEI TOOL GOOGLE PIÙ USATI NEL DIGITALE!
RICHIEDI UNA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA
Google Tools: come trarre vantaggio in ottica SEO
È sufficiente iscriverti ad un account Google, per avere a disposizione tutte le applicazioni dell’ecosistema Google Tools, compresi Gmail, Drive, Hangout o Keep utili a favorire la produttività personale e aziendale, in poche parole, la più potente alchimia creata dalla società Californiana (Scoprilo ora!) Il Google think insight, (leggi qui!) rappresenta la vera intuizione a supporto di tutto coloro che, come te, si occupano di marketing digitale.
Google, non solo rappresenta il non plus ultra dei motori ricerca gratuiti, ma anche il punto di riferimento per ciò che concerne:
- L’analisi SEO
- La creazione di un sito web
- Il miglioramento del business su interne
- Fare soldi online
Piattaforme come Search Console, Analytics, Drive, Adwords e Keyword Planner sono ormai considerati strumenti di Google imprescindibili del marketing digitale in particolare per:
- Il webmaster SEO, il quale, si occupa del posizionamento sul motore di ricerca, senza Google Search Console, non potrebbe comprendere lo stato di salute del tuo sito internet
- Capire quali pagine stanno performando, al fine di verificare l’intento di ricerca degli utenti e monitorare il comportamento degli stessi attraverso la frequenza di rimbalzo e il tempo di permanenza sul nostro sito
- Per condividere i nostri dati con clienti e collaboratori attraverso un’unica grande dashboard, per giunta gratuitamente
- Pianificare campagne di marketing a pagamento, per convogliare il più alto flusso di traffico al sito attraverso lo studio del target di riferimento
- Valutare e analizzare le focus keyword
SCARICA LA RISORSA GRATUITA SEO COPYWRITING PER POSIZIONARTI NELLE PRIME PAGINE DI GOOGLE!
"*" indica i campi obbligatori
Google SEO Tools: Google Search Console
Google Search Console ti consente di controllare in chiave di SEO On Page lo stato di indicizzazione del tuo sito rilevando eventuali probelmi o errori di scansione e, attraverso il report analisi delle ricerche, misura la performance del tuo sito mettendo in relazione tra loro i click, le visualizzazioni, i CTR e i posizionamenti delle pagine in riferimento a precise finestre temporali. Per effettuare una vera e propria scansione della rete ordinando tutti i siti come se fossero dei veri e propri documenti, Search Console, degli strumenti per il Web, rappresenta la soluzione ideale.
L’algoritmo google, dopo averli valutati, esamina oltre 200 fattori, dopodiché, restituisce il risultato migliore per soddisfare l’intento di ricerca dell’utente.
Questo Google tools, attraverso lo strumento di analisi delle ricerche, ti permette di perfezionare articoli e pagine arricchendole sotto il profilo dei contenuti e analizzando quelli che hanno ricevuto più impressioni e click.
Google Search Console (scoprilo qui) dal 2015 ha sostituito Google Webmaster Tools, ed è quello che fornisce informazioni più dettagliate sul come il motore di ricerca classifichi il web, proprio per questo, è particolarmente utilizzato da:
- Il web marketer, per prendere decisioni migliori, come ad esempio, analizzare il traffico di ricerca degli utenti
- Il webmaster, che amministra un sito e vuole assicurarsi che funzioni tutto a dovere
- Gli sviluppatori web, per controllare, ad esempio, eventuali errori di scansione e azioni manuali
Google Search Console, in particolare, ti fornisce informazioni per quanto riguarda:
Le ricerche effettuate
- Lo sviluppo delle focus keyword
- Gli errori di crawling presenti
- I profili relativi ai backlink
- Le statistiche relative al numero di accessi degli utenti
- Lo stato dell’indicizzazione e il posizionamento in SERP
Infine, il primo passo per indicizzare il tuo sito su Google è assicurarti che il motore di ricerca possa trovarlo, il modo migliore per farlo è inviare una Sitemap, ovvero una mappa sul sito che comunica ai motori di ricerca le pagine nuove e quelle da te appena modificate.
VUOI OTTIMIZZARE LE TUE STRATEGIE DI MARKETING ATTRAVERSO LA SEARCH CONSOLE? DIVENTA UN SEO SPECIALIST!
CORSO SEO SPECIALIST CERTIFICATION
Strumenti Google: l’importanza di Google Ads
Google Adwords è un servizio di Google a pagamento, dove gli inserzionisti pagano per apparire nei risultati di ricerca per una determinata parola chiave (fatti trovare nel momento che conta!). Si tratta di una vera e propria asta, che non tiene solo conto del budget che viene investito, ma anche di un punteggio che viene attribuito sulla base della pertinenza dell’annuncio, ovvero, il punteggio di qualità.
Nell’immagine a sinistra, puoi vedere un esempio di annuncio a pagamento, questo Google tools ovviamente, non consente di pubblicizzare qualunque cosa, bisogna sottostare alle condizioni e al regolamento specificati dallo stesso Google.
Si possono strutturare campagne in base alla rete display, alla rete di ricerca, una campagna shopping, video o addirittura per App. Una tipologia particolare di campagna display è quella del remarketing, dove, l’utente, dopo aver visitato la tua pagina web, incontrerà ripetutamente i tuoi banner pubblicitari mentre prosegue la sua navigazione.
Tutte queste funzioni per la creazione e la gestione delle tue campagne sono gestibili da un comodo pannello di controllo all’interno di Google Account Adwords.
Inoltre, l’utilizzo di annunci a pagamento in chiave SEO, può essere utile per verificare le performance di alcune keyword nevralgiche in termini di business e capire quali utilizzare anche impostando una strategia di posizionamento organico.
Alla luce di quanto detto finora, conseguire la Certificazione Google Ads rappresenta per te il giusto percorso per sviluppare le capacità pratico operative al fine di utilizzare questo strumento di Google in modo strategico per avviare le tue campagne con successo.
SCARICA LA RISORSA GRATUITA PER IMPARARE A SCRIVERE ANNUNCI MIRATI CON GOOGLE ADS!
"*" indica i campi obbligatori
Google Tools: Keyword Planner
Per chi si occupa di web marketing, un altro strumento imprescindibile e legato a doppio filo con Adwords è lo strumento di pianificazione delle parole chiave.
Il Keyword Planner (scopri questo prezioso tool!), da un lato consente di trovare le frasi o le parole correlate più adatte e pertinenti ai prodotti e servizi offerti, dall’altro i valori relativi ai volumi di ricerca e a come questi cambiano nel tempo, fornendoci quella che è nota come stagionalità della ricerca.
Dei Google Tools è considerato il supporto ideale per le attività SEO di stesura dei contenuti.
VUOI CREARE CONTENUTI DI VALORE E PIANIFICARE STRATEGICAMENTE CAMPAGNE ADS? DIVENTA UN SEO, SEM SPECIALIST!
CERTIFICAZIONE CORSO SEO SEM SPECIALIST
Google Tools: cos’è Google Trends?
È lo strumento utile per qualsiasi analisi di marketing o web marketing, in poche parole, tra gli strumenti di webmaster a nostra disposizione, è quello che consente di visualizzare ciò che le persone cercano sul motore di ricerca nel mondo, aggregando i dati in termini di trend (scopri cosa succede nel mondo!).
Possiamo vedere i trend di ricerca, le tendenze in corso e la frequenza di una keyword sul web, con la possibilità di comprendere se un settore è in crescita o meno e, in particolare, ragionando su il lungo periodo riguardo il tipo di investimento per posizionarsi su keyword più vicine all’intento di ricerca dei nostri clienti.
L’immagine sottostante, mostra come il settore dei droni sia in crescita, ragion per cui, questo Google tool ci fa ragionare su come possa essere un buon affare investire in questa attività, ad esempio, iniziando con l’aprire un blog che parla di droni. Ovviamente tutto questo dovrà essere supportato dalla scrittura di contenuti di qualità e che rispecchiano le best practice richieste, oltre che supportare con le adeguate strategie di marketing.
SCOPRI SE IL SEO SPECIALIST È LA PROFESSIONE CHE FA PER TE!
Strumenti Google: a cosa serve Google Analytics?
Analytics consente ai webmaster e ai web marketer di misurare come gli utenti interagiscono col sito, si tratta di un Google tools molto complesso, (inizia a usarlo!) non a caso esistono figure lavorative specifiche che legano la loro professionalità all’utilizzo avanzato di questo strumento, i web analytics specialist. Google Analytics apre le porte a un mondo di dati e analisi senza limiti, attraverso questo tool analisi dati possiamo capire dati relativi al comportamento, ai dati geografici di provenienza degli utenti che atterrano sulle nostre pagine nonché dal dispositivo utilizzato dagli stessi.
Possiamo avere inoltre accesso ai dati geografici e agli interessi degli utenti fino ad arrivare al tipo di browser utilizzato o ai sistemi operativi sia mobile che desktop, nonché alle loro versioni.
Google Analytics ti permette anche di calcolare il numero di visite al sito, la durata e i canali che hanno generato traffico, il tutto attraverso comodissimi report generabili direttamente a partire G.A. oppure dashboard dinamiche e facili da leggere attraverso appositi tool, quali Google Data Studio.
Google Analytics è uno strumento di Google particolarmente trasversale in quanto è utile un pò a tutte le figure che ruotano nel web marketing, tra cui:
- Il SEO Copy
- Il Webmaster
- Il Content Marketing Manager
- Il Web Analytics Specialist
- Il Web Marketer
Senza Google Analytics sarebbe impossibile immaginare la gestione di un e-commerce, capire cosa migliorare o quali prodotti o referenze sono fondamentali per il nostro catalogo. È un tool utile anche per intercettare gli effetti dei frequenti Google Core Update.
DIVENTA UN WEB ANALYTICS SPECIALIST, UNA DELLE FIGURE PROFESSIONALI PIÙ RICERCATE IN AMBITO DIGITALE!
CERTIFICAZIONE WEB ANALYTICS SPECIALIST
Google Tools: qual è il vantaggio di Google Drive?
Google Drive ti mette a disposizione una sorta di stanza esclusiva per scrivere o gestire fogli di calcolo sempre a portata di clic, un Office gratuito (scopri come utilizzarlo!).
Tra i Google tools, la sua particolarità è quella di consentire la condivisione dei propri documenti o fogli di lavoro con i membri del team o i clienti e si integra perfettamente con tutti gli altri strumenti web di Google precedentemente analizzati, per di più, avrai accesso a uno spazio cloud dove potrai archiviare i tuoi documenti e avere la possibilità di creare sondaggi e questionari. Come puoi immaginare, tutti i Tool Google che abbiamo esaminato, offrono scenari di utilizzo infiniti.
Conclusioni
Adesso che hai una panoramica completa dei Google Tools e di quello che potremmo definire il Google think hai la possibilità di approfondire l’utilizzo di questi strumenti per il tuo progetto web o il tuo lavoro, e creare un blog o un sito web per la tua azienda sfruttando le loro caratteristiche per migliorare la tua strategia di marketing.
NON ESITARE A CONTATTARCI PER QUALUNQUE CHIARIMENTO SUI NOSTRI CORSI INNOVATIVI UTILIZZANDO IL FORM SOTTOSTANTE: