LOCAL SERVICE ADS
COME POSIZIONARE LA PROPRIA AZIENDA AL PRIMO POSTO
Indice dei contenuti
Cosa sono
Stiamo parlando di Local Service Ads, cioè annunci di servizi locali (precedentemente noti come annunci di servizi domestici) con i quali si possono pubblicizzare aziende e attività all’interno di Google, il motore di ricerca che ti consente di ricevere lead dal target di potenziali clienti. Grazie ad un’accurata creazione del profilo aziendale, collegato anche ad un’app (che consente di monitorare i lead), permettono al cliente di arrivare direttamente a te con un solo clic. L’obiettivo di ogni annuncio è di generare un maggior numero di lead per la tua azienda. Parliamo di una forma di SEO senza dover affrontare costi eccessivi.
Google Guaranteed
Le grandi aziende che si affidano alla piattaforma di Google, hanno un badge garantito che le aiuta a raggiungere un’ottima reputazione online. Questo badge supporta i servizi che fornisce l’azienda, con alcuni punti da rispettare:
- l’azienda ed i suoi dipendenti devono essere sottoposti ad un controllo in background dagli addetti Google;
- l’azienda deve presentare la prova dell’assicurazione di responsabilità civile e qualsiasi altra licenza o registrazione;
- la società di controllo di Google deve essere informata di qualsiasi cambiamento che avviene all’interno dell’azienda (acquisizione o perdita dipendenti);
- il badge garantito non deve essere utilizzato all’interno del sito web aziendale o in altri contesti che non riguardano i servizi locali di Google;
- quando viene esaurito il budget, il badge non verrà visualizzato.
Inoltre, se un cliente non rimane soddisfatto della qualità del lavoro, Google restituirà l’importo pagato per ogni “progetto lavorativo” prenotato attraverso i Local Service. Il cliente che non è stato “sodisfatto” ha diritto di presentare un reclamo, rispettando però un numero di giorni (30 giorni) . Inoltre, quando un cliente presenta un disservizio, Google contatta la ditta, espone il problema che presentato dall’acquirente e fornisce l’opportunità di contattare il suddetto.
Posizionamento e ranking degli annunci
Cos’è il ranking degli annunci?
Per posizione si intende l’ordine di pubblicazione rispetto ad altri annunci. La prima posizione significa che l’annuncio sarà il primo ad essere visualizzato, senza averne altri che lo precedono; la seconda posizione, l’annuncio dell’azienda figurerà per secondo; e così via. Il loro posizionamento può essere determinato da differenti fattori, quali:
- zona territoriale (prossimità utente);
- reattività del potenziale cliente che ti contatta grazie a questi annunci;
- valutazione dell’attività aziendale e numero di recensioni;
- orario lavorativo;
- lamentele ricevute inerenti all’azienda.
Gli annunci prima di essere pubblicati e posizionati vengono valutati attraverso un punteggio calcolato da Google Ads, il ranking dell’annuncio. Esso ha la facoltà di determinare la posizione basandosi su cinque fattori:
- offerta proposta al cliente;
- qualità degli annunci e della pagina di destinazione;
- soglia qualitativa minima da rispettare, affinché l’annuncio possa essere visualizzato in una determinata posizione;
- contesto di ricerca dell’utente. L’utente viene “esaminato” in base alla sua posizione geografica, l’orario di ricerca, natura dei termini di ricerca e gli altri risultati di ricerca visualizzati all’interno della pagina.
Il ranking dell’annuncio in base ai fattori sopra indicati può subire variazioni in positivo o in negativo.
Che costi bisogna affrontare?
Parliamo di annunci con un costo minimo rispetto ai classici servizi online che vengono pagati per clic (CPC) o impressioni. I servizi locali di Google non hanno costi d’iscrizione e vengono pagati per lead (CPL), comportando esclusivamente un guadagno per chi adotta questa strategia di mercato. Il Pay per lead possiamo definirlo, per l’inserzionista, come un’investimento in pubblicità che viene trasformato in registrazione e, per l’affiliato, come tattica per effettuare una buona campagna per il proprio blog/attività, generando lead e quindi guadagno con un costo molto basso. Tale metodo però non è adatto a tutti i settori. Di conseguenza un’azienda una volta esser entrata a far parte dei Local Service, può capire solo in un secondo momento se il suo settore ne fa parte o meno. I Local Service Ads ti permettono, inoltre, di sospendere la tua campagna pubblicitaria senza costi aggiuntivi, né segnalazioni. A questo punto il tuo annuncio verrà posto nella parte delle inserzioni gratuite ed in molti casi rimane anche molto più visibile rispetto alle aziende (della tua zona) che non si sono mai iscritte.
Per maggiori informazioni VISITA IL NOSTRO SITO