Seleziona una pagina

LOCAL SERVICE ADS

Come posizionare un'attività locale

Local service ads: cosa sono e come funzionano

Capire cosa sono i Local Service Ads, cioè annunci di servizi locali con i quali si possono pubblicizzare aziende e attività all’interno di Google (nello specifico attraverso la scheda Google My Business) non è così immediato, ma è fattibile.

Il motore di ricerca ti consente di ricevere lead dal target di potenziali clienti. Grazie ad un’accurata creazione del profilo aziendale, collegato anche ad un’app (che consente di monitorare i lead), gli annunci dei servizi locali Google permettono al cliente di arrivare direttamente alla tua attività (o a quella del tuo cliente) con un solo clic. L’obiettivo di ogni annuncio è di generare un maggior numero di lead per la tua azienda. Si parla, quindi, di una forma di digital marketing comprensiva di strategie SEO e PPC con costi ridotti.

Vista l’importanza del farsi raggiungere dai potenziali clienti online, è necessario, quindi, saper padroneggiare le migliori strategie per collocare online keywords specifiche. Ecco perché ti consiglio di frequentare un corso SEO SEM Specialist per poter apprendere come posizionare online siti e pagine web sia tramite la ricerca organica che attraverso annunci a pagamento.

Fai il test scopri se hai le competenze necessarie per portare la tua azienda online e renderla competitiva

test porta la tua azienda online

Google Guaranteed: la garanzia di Big G sui local service ads

I local service ads di Google possono godere di una garanzia da parte del colosso di Montain View, questo a tutela dell’azienda stessa e di tutti coloro che decidono di investire in questo servizio di ads local di Big G.

Le grandi aziende che si affidano alla piattaforma di Google, hanno un badge garantito che le aiuta a raggiungere un’ottima reputazione online. Questo badge supporta i servizi che fornisce l’azienda, con alcuni punti da rispettare.

  • L’azienda ed i suoi dipendenti devono essere sottoposti ad un controllo in background dagli addetti Google.
  • L’impresa deve presentare la prova dell’assicurazione di responsabilità civile e qualsiasi altra licenza o registrazione.
  • La società di controllo di Google deve essere informata di qualsiasi cambiamento che avviene all’interno dell’azienda (acquisizione o perdita dipendenti).
  • Il badge garantito non deve essere utilizzato all’interno del sito web aziendale o in altri contesti che non riguardano i servizi locali di Google.
  • Quando viene esaurito il budget, il badge non verrà visualizzato.

Inoltre, se un cliente non rimane soddisfatto della qualità del lavoro, Google restituirà l’importo pagato per ogni “progetto lavorativo” prenotato attraverso i Local Service. Il cliente che non è stato sodisfatto ha diritto di presentare un reclamo, rispettando però un numero di giorni (30 giorni). Quando un cliente presenta un disservizio, Google contatta la ditta, espone il problema presentato dall’acquirente e fornisce l’opportunità di contattare il suddetto.

Posizionamento e ranking degli annunci per i local service ads

Per posizionare un annuncio local service ads occorre conoscere il funzionamento delle campagne Google. Se ti sei già chiesto come gestire Google ads allora probabilmente ti sei già imbattuto nei concetti di posizionamento e ranking degli annunci.

Per posizione si intende l’ordine di pubblicazione rispetto ad altri annunci. La prima posizione significa che l’annuncio sarà il primo ad essere visualizzato, senza averne altri che lo precedono. Nella seconda posizione, l’annuncio dell’azienda figurerà per secondo e così via.

Il loro posizionamento può essere determinato da differenti fattori quali:

  • zona territoriale (prossimità utente)
  • reattività del potenziale cliente che ti contatta grazie a questi annunci
  • valutazione dell’attività aziendale e numero di recensioni
  • orario lavorativo
  • lamentele ricevute inerenti all’azienda.

Gli annunci prima di essere pubblicati e posizionati vengono valutati attraverso un punteggio calcolato da Google Ads, il ranking dell’annuncio. Esso ha la facoltà di determinare la posizione basandosi su cinque fattori:

  • offerta proposta al cliente
  • qualità degli annunci e della pagina di destinazione
  • soglia qualitativa minima da rispettare, affinché l’annuncio possa essere visualizzato in una determinata posizione
  • contesto di ricerca dell’utente. L’utente viene “esaminato” in base alla sua posizione geografica, l’orario di ricerca, natura dei termini di ricerca e gli altri risultati di ricerca visualizzati all’interno della pagina.

Il ranking dell’annuncio in base ai fattori sopra indicati può subire variazioni in positivo o in negativo.

Local service Ads: che costi bisogna affrontare?

I costi per i local service ads sono minimi rispetto ai classici servizi online a costo per clic (CPC) o impressioni. Se ti stai chiedendo quanto costa a fare ads oppure quanto investire in ads, allora sappi che gli annunci per i servizi locali rappresentano un’ottima strategia in termini di costi/benefici.

I servizi locali di Google non hanno costi d’iscrizione e vengono pagati per lead (CPL), comportando esclusivamente un guadagno per chi adotta questa strategia di mercato. Il Pay per lead può essere definito, dal punto di vista dell’inserzionista, come un’investimento in pubblicità che viene trasformato in registrazione. Per l’affiliato, invece, rappresenta più una tattica per effettuare una buona campagna per il proprio blog/attività, generando lead e quindi guadagno con un costo molto basso.

Tale metodo però non è adatto a tutti i settori. Ad esempio un’azienda entrata a far parte dei Local Service, potrebbe capire solo in un secondo momento che questi servizi non risultano adatti alla propria realtà o al proprio settore. Nessuna paura, i Local Service Ads consentono di sospendere la campagna pubblicitaria senza costi aggiuntivi, né segnalazioni. A questo punto l’eventuale annuncio verrà posto nella parte delle inserzioni gratuite ed in molti casi rimarrà anche molto più visibile rispetto alle aziende (della stessa zona) che non si sono mai iscritte.

Richiedi informazioni e scopri qual è l’offerta formativa più adatta a te

CONTATTACI