Seleziona una pagina

CREARE LANDING PAGE WORDPRESS

IN MODO RAPIDO E SEMPLICE

creare landing page wordpress

Hai realizzato un sito utilizzando WordPress e hai bisogno di creare una o più landing page? In questa pagina potrai imparare come creare landing page con WordPress, in poco tempo e con ottimi risultati.

Le landing page sono strumenti molto importanti all’interno di una strategia web volta ad aumentare le vendite online o ad acquisire contatti di nuovi clienti. Per questo è essenziale sapere come creare una landing page efficace e quali caratteristiche deve possedere.

 

Creare una landing page

Esistono diversi modi con cui è possibile creare delle landing page (pagine di destinazione o pagine di atterraggio) per il proprio sito. Si può fare tramite WordPress, ad esempio, utilizzando dei page builder o i vari plugin disponibili (gratuiti o a pagamento); ci sono poi molti tool online, anche questi sia gratis che a pagamento, che sono abbastanza intuitivi da permettere praticamente a chiunque di creare una landing page e mandarla online in un’ora.

In questa pagina vogliamo concentrarci su come creare landing page in WordPress, piuttosto che con altri tool o software, perché è il CMS più utilizzato per realizzare siti web e offre molti strumenti compatibili per creare landing page, in modo facile e veloce.

Prima di poter imparare a creare landing page con WordPress, dobbiamo parlare più approfonditamente di cosa sono le landing page, a cosa servono e quali caratteristiche devono avere per essere davvero utili a un’attività online.
Se pensi di voler avere un approfondimento su WordPress in generale segui uno dei corsi wordpress Milano per conoscere le basi di questo tool.

 

Crea la tua landing page facendo le mosse giuste!
Scarica la Mini-Guida Gratuita

ebook guida landing page

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Cos’è una landing page

Una landing page, in senso generale, è una qualunque pagina web dove l’utente arriva ( o “atterra”) dopo aver cliccato su un link. È un concetto abbastanza semplice. Tuttavia, nell’ambito del digital marketing le landing page diventano qualcosa di più: sono dei veri e propri strumenti di marketing, capaci di generare risultati concreti (vendite e lead), perché devono portare gli utenti a compiere un’azione specifica e misurabile.

Per farti capire ancora meglio che cos’è una landing page dobbiamo parlare della sua funzione all’interno di una digital strategy e, più nello specifico, di quali obiettivi deve raggiungere per l’inbound marketing di un’attività online.

 

Qual è lo scopo di una landing page

Lo scopo di creare landing page con WordPress è aumentare le conversioni del tuo sito. Le conversioni sono tutte quelle azioni che l’utente compie sul tuo sito e che generano un valore per la tua attività.
Sei tu a dover stabilire quale specifica azione dell’utente rappresenti una conversione e quale valore attribuirle. Queste decisioni sono la spina dorsale della progettazione delle attività di inbound marketing per il tuo sito web.

I due obiettivi principali cui le landing page devono contribuire sono l’aumento delle vendite online e la lead generation. In base all’obiettivo prefissato, puoi creare due tipi di landing page:

  • una Click-through page serve a condurre l’utente su un’altra pagina, di solito la pagina di vendita di un prodotto. Queste pagine devono contenere una descrizione esaustiva del prodotto o dell’offerta che vuoi promuovere: in questo modo l’utente potrà avere tutte le informazioni di cui ha bisogno per decidere di cliccare sul link alla pagina di vendita (conversione). Se ben fatte, le click-through page possono avere un peso notevole nell’aumento delle tue vendite;
  • una Lead page servono a raccogliere contatti di potenziali clienti (lead). Hanno quindi il proposito di raccogliere indirizzi email e per invogliare gli utenti a iscriversi alla newsletter, di solito offrono risorse gratuite (ad esempio webinar, e-book, tutorial). Le lead page ti aiutano a creare un database di indirizzi email qualificati su cui puoi costruire le tue attività di email marketing.

Le landing page possono aiutarti ad ottenere contatti di persone interessate ai tuoi prodotti e a capire quali di questi attirano di più i potenziali clienti. Inoltre, l’analisi del traffico generato dalle landing page può dirti quali sono i canali di web marketing più efficaci per la tua attività online.

 

Apprendi come attrarre utenti e convertirli in clienti.
Scarica Gratuitamente la Mini Guida

mini guida lead generation

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Come fare una landing page efficace

Arrivato a questo punto sai cos’è una landing page e a cosa serve. Tuttavia, prima di poter creare una landing page WordPress, devi sapere quali caratteristiche deve avere una pagina di destinazione per essere veramente efficace e raggiungere l’obiettivo che le hai assegnato.

È molto importante che tu capisca quali criteri seguire per creare una landing page che funzioni, perché una pagina di atterraggio ben costruita può avere un impatto molto forte sul tasso di conversione del tuo sito web.

Vuoi creare una landing page con WordPress efficace? Fissati nella mente questi punti.

Obiettivo e target definiti

Una landing page deve avere un solo obiettivo, specifico e misurabile. In questo modo, analizzando i dati con Google Analytics, puoi sapere con precisione se la pagina sta avendo un effetto positivo sulle conversioni oppure no. Inoltre, ogni landing page deve essere pensata per un pubblico target ben preciso per poter rispondere al meglio ai suoi bisogni.

Contenuto utile e ben scritto

come creare landing page wordpressLa landing page deve contenere tutte le informazioni necessarie all’utente e, soprattutto, i benefici che possono trarre dal prodotto che stai promuovendo o dall’iscrizione alla newsletter.
Ogni pagina di destinazione, poi, deve essere ben scritta. Utilizza un copywriting persuasivo, tieni sempre presente i problemi e i bisogni dell’utente target a cui vuoi dare soluzione, sii sintetico e cerca di far restare i lettori concentrati sul contenuto della pagina.

Coerenza del messaggio con l’azione desiderata

Tutte le call-to-action, tutti i link e i form (leggi anche: come creare form-contatti-wordpress) contenuti in una landing page devono puntare a una sola azione. L’utente deve poter fare soltanto l’azione (conversione) che tu vuoi fargli compiere, non deve potersi distrarre. Per questo, inoltre, non devono esserci menu di navigazione in una landing page ed è bene ripetere la call-to-action in diversi punti della pagina (soprattutto per quelle con più testo).

Attenzione a design e facilità d’uso

La landing page deve avere un design pulito ed efficace, facilmente navigabile e che consenta un’ottima user experience. Deve essere ottimizzata per i dispositivi mobile e ogni elemento deve essere curato, dalla posizione dei contenuti ai colori, al numero di campi nei form da compilare. Per trovare la combinazione ottimale di tutti gli elementi devi creare più varianti della stessa landing page e fare A/B testing per una singola variabile (ad esempio testare se genera più conversioni il bottone della call-to-action verde o quello blu).
Inserisci sempre immagini pertinenti per mostrare il prodotto che vuoi promuovere o la risorsa gratuita che stai offrendo in cambio dell’iscrizione alla newsletter.

Trasmetti fiducia

Per trasmettere fiducia agli utenti e dare credibilità a ciò che dici, includi nella landing page delle testimonianze reali di tuoi clienti. Offri anche garanzie del tipo “soddisfatti o rimborsati” se vendi un prodotto, oppure rassicura gli utenti che non invierai spam e non venderai i loro indirizzi email a terzi se la conversione consiste nell’iscrizione alla newsletter.

Come creare landing page WordPress

Abbiamo visto tutte le caratteristiche che deve possedere una landing page per poter generare più conversioni possibile. Ora possiamo entrare nello specifico di come creare landing page WordPress.

Tecnicamente, il procedimento per creare una landing page in WordPress non è molto diverso dal modificare una homepage in WordPress. Per iniziare basta fondamentalmente cliccare nel menu a sinistra sulla sezione Pagine e poi cliccare su Aggiungi nuova.

Devi poi attribuire un titolo H1 alla pagina e inserire il testo e le immagini nel box dell’editor. Tuttavia, quello che fa la differenza tra una landing page e una pagina web generica, sono le caratteristiche del contenuto che abbiamo visto poco sopra. Ed è qui che puoi sbizzarrirti a utilizzare WordPress plugin, page builder e temi, che arricchiscono il tuo pannello di WordPress con altre funzioni molto utili per fare landing page con sforzo praticamente nullo e in poco tempo.

 

Apprendi come usare al meglio WordPress per creare landing page d’effetto.
Scarica la Mini Guida, è gratis!

mini-guida-wordpress

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Plugin WordPress per creare landing page

Esistono numerosi WordPress landing page plugin: la maggior parte sono a pagamento, perché forniscono una serie di funzioni avanzate e integrazioni con altri software (ad esempio MailChimp).

Qui ti elenchiamo alcuni dei plugin più utilizzati, anche da professionisti, per creare landing page per un sito WordPress.

OptimizePress

OptimizePress è uno degli strumenti a pagamento più noti per creare landing page su WordPress, perché grazie al suo editor visuale puoi creare molte tipologie diverse di landing page. Inoltre è disponibile sia come plugin (quindi può essere usato con qualsiasi template) sia come tema per WordPress.

È possibile integrare OptimizePress con molti servizi esterni, come MailChimp, Google Analytics e Paypal.

LeadPages

LeadPages ti consente di creare landing page per WordPress e non solo. Infatti le pagine create con LeadPages possono essere integrate anche su Facebook o su qualunque pagina HTML. Per creare una pagina di destinazione basta selezionare un modello e personalizzarlo un page builder molto intuitivo e preciso. Puoi creare un numero illimitato di landing page, utilizzarle su illimitati siti web e visualizzarle in un unico pannello di controllo.

LeadPages ospita le landing page create dagli utenti nei propri server. Consente, inoltre, di inviare file agli iscritti alla tua newsletter e di fare A/B testing tra diverse versioni della pagina.

WordPress Landing Pages

WordPress Landing Pages è un plugin gratuito (anche se puoi acquistare la versione a pagamento per integrarlo con i servizi di email marketing più usati) e per questo un po’ meno versatile rispetto ad altri plugin. Tuttavia, mette comunque a tua a disposizione una serie di template per creare landing page WordPress.

Inoltre ti offre diverse funzioni aggiuntive, come l’A/B testing tra le varie versioni di una pagina e il monitoraggio delle conversioni.

 

Tra gli esperti nella creazione di Landing Page c’è il Web Content Editor.
Fai il test e scopri se hai le attitudini per questo ruolo

test attitudinale web content editor

 

creare landing page wordpress efficaciCreare una landing page con i page builder di WordPress

I page builder sono strumenti che facilitano enormemente la creazione di layout di pagina su WordPress. Ne esistono di vari tipi e, anche se non sono degli strumenti appositamente progettati per creare landing page in WordPress, possono rappresentare una soluzione interessante per iniziare a costruire delle landing page sul tuo sito.

Anche in questo caso la maggior parte sono a pagamento e c’è una vasta possibilità di scelta:

  • Beaver Builder
  • Thrive Architect
  • Visual Composer
  • Elementor
  • Divi Builder
  • e molti altri…

Di base hanno tutti un editor visuale e sono integrabili con la maggior parte dei principali software di email marketing. Devi solo testare le diverse soluzioni e scegliere quale installare sul tuo sito WordPress per creare le tue landing page.

Ti consiglio di leggere come creare landing page gratis per scoprire altri strumenti gratuiti che il web mette a tua disposizione per creare in maniera facile e veloce le tue landing page.

Corsi di Digital Coach® per creare landing page e sfruttarle al meglio

Anche se sono pensati per essere intuitivi e facili da utilizzare, gli strumenti di cui abbiamo parlato devono essere approfonditi per poterli sfruttare al meglio e creare landing page efficaci.

Digital Coach® offre diversi percorsi formativi nei quali puoi imparare a creare landing page WordPress per il tuo sito.

Tutti i corsi di Digital Coach® sono fruibili sia in modalità diretta online che in aula a Milano. Le lezioni di corsi sono registrate per poter essere visionate online più volte dallo studente; inoltre gli studenti hanno accesso al materiale didattico di tutte le lezioni in formato slide.

Corso Inbound Marketing and Lead Generation

Oltre a creare landing page WordPress, ti piacerebbe imparare a usarle all’interno di una strategia multicanale che ti permetta di intercettare nuovi clienti online? Il corso Inbound Marketing e Lead Generation di Digital Coach® fa al caso tuo.

L’Inbound Marketing è un approccio di marketing, parte integrante di una buona Web Marketing Strategy, grazie al quale i potenziali clienti vengono attratti verso di noi anziché essere interrotti mentre fanno altro.

Per fare Inbound Marketing devi essere in grado di mostrare ad un target preciso i contenuti che più lo interessano, nel giusto momento, nel giusto posto, se il tuo obiettivo è attrarlo e poi convertirlo in nuovi clienti.

La Lead Generation è una fase molto importante del  processo di Inbound Marketing, perché deve generare nuove anagrafiche (inbound leads) che possono rappresentare dei potenziali nuovi clienti. Saper creare landing page WordPress è fondamentale in questo ambito.

In questo corso capirai quali sono i fattori da tenere in considerazione per mettere in campo una buona Inbound Marketing Strategy, come impostare un Inbound Marketing Plan, quali sono i canali più adatti ai tuoi obiettivi.

 

GUARDA IL PROGRAMMA

 

Corso Email Marketing

Le landing page hanno un ruolo centrale nelle campagne di Email Marketing: se ci fai caso, tutte le mail promozionali che ricevi puntano a landing page specifiche. Nel corso di Email Marketing di Digital Coach® puoi scoprire come utilizzare al meglio le landing page WordPress che hai creato all’interno delle tue campagne DEM.

Il corso Email Marketing di Digital Coach® presenta le best practices e i consigli per pianificare una campagna di Email Marketing efficace. Ai partecipanti viene fornito l’accesso a un account gratuito di una piattaforma di email marketing su cui poter sperimentare come si crearno email, campagne, liste, report.

Il programma del corso prevede:

  • introduzione al Direct Email Marketing;
  • Transactional Email e Triggered Email;
  • come creare Email pubblicitarie;
  • come costruire un template Email efficace, esempi di NewsLetter, Info mail, cos’è lo Spam;
  • come definire il target;
  • come creare mailing list di qualità, la manutenzione del DataBas e come effettuare il monitoraggio delle Email in uscita, Email consegnate ed Email Aperte;
  • la misurazione dell’interesse suscitato e la misurazione del risultato della campagna;
  • il calcolo del ROI di una Campagna Email Marketing.

 

 PIU’ INFORMAZIONI

 

Corso WordPress and Website Creation

Per poter creare landing page WordPress, devi prima conoscere molto bene le funzioni di questo strumento.Il corso WordPress & Website creation di Digital Coach® è una guida WordPress alle funzionalità base del CMS (Content Management System) più usato al mondo per la creazione di siti web.

Il corso prevede l’analisi dei temi WordPress più diffusi e funzionali ed i plugin WordPress più noti. Verrà affrontato il tema della sicurezza, dei servizi a pagamento e delle informazioni legali necessarie alla creazione di pagine, blog e siti web con WordPress.

 

  SCOPRI DI PIU’

 

Per saperne di più su date di partenza dei corsi, modalità di frequenza
e altro ancora, contattaci! Siamo a tua disposizione

Save