
UNIVERSITÀ TELEMATICHE ONLINE
LEZIONI IN DIRETTA LIVE E ON DEMAND

Tra le novità che il web ha portato nelle nostre vite c’è l’università telematica online. Il termine deriva dalla possibilità di studiare telematicamente, ovvero a distanza online con diversi dispositivi. Nata per chi desidera iscriversi ad un’università lontano da dove vive e non può o non vuole cambiare città, con le università telematiche online ci si può iscrivere ad un corso e studiare seguendo le lezioni direttamente da casa.
Università telematiche online: di cosa si tratta
Le università telematiche online sono degli istituti di alta formazione che rilasciano titoli validi a tutti gli effetti di legge ed equivalenti ai titoli rilasciati dalle università tradizionali. Una nuova frontiera dell’apprendimento: l’e-learning, che prevede l’utilizzo di una piattaforma tecnologica (LMS Learning Management System) che permette di seguire le lezioni online e fruire di materiale didattico.
L’utilizzo della piattaforma telematica è fondamentale. Essa rappresenta l’università ed è online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Al suo interno sono disponibili video-lezioni pre registrate dei docenti, classi virtuali per confrontarsi con i tutor e gli studenti, bacheche sempre aggiornate sulle ultime news.
Tramite la stessa piattaforma gli studenti possono interfacciarsi con gli altri studenti, i tutor, gli assistenti didattici e i docenti, possono chiedere spiegazioni in merito ai materiali didattici o alle modalità di esame.
Niente aule affollate, file agli sportelli per pagare le tasse o attese infinite per parlare con i professori. L’apprendimento a distanza permette di fare tutto da casa: scaricare il materiale, comunicare con i docenti, seguire le lezioni. Questo vuol dire non dover dipendere dalle strutture accademiche e poter organizzare il proprio studio nei tempi e dei modi più adatti alle proprie esigenze. In America questo tipo di didattica è ormai consolidata. In Europa il mercato dell’e-learning è ancora la metà di quello degli Stati Uniti, ma sempre in forte crescita.
Se hai dei dubbi su quale facoltà scegliere potresti trovare interessante questo articolo!
SCOPRI I CORSI E I MASTER DI DIGITAL COACH E DIVENTA UN PROFESSIONISTA DEL MARKETING DIGITALE!
Compila il modulo di contatto in fondo alla pagina e richiedi maggiori informazioni.
Quali sono state le prime Università telematiche online?
La prima università telematica online nasce in Italia grazie al decreto del 17 aprile del 2003 del ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Letizia Moratti. Il decreto regolamenta i corsi universitari indicando tutti i requisiti che le università italiane devono possedere per essere riconosciute. La prima università telematica online nasce a Roma nel 2004, si tratta dell’università Guglielmo Marconi. Ad oggi l’offerta formativa dell’UniMarconi vanta ben 30 diversi Corsi di Laurea, 70 Master, Dottorati, corsi di specializzazione, alta formazione e programmi di studio internazionali che prevedono il rilascio di titoli doppi.

Poco dopo nasce anche l’università telematica online TELMA a seguito di accordi tra Formez e Sapienza Università di Roma, con il nome di “Unitelma Sapienza”. L’Unitelma è l’unica università telematica online italiana sostenuta da un consorzio a maggioranza pubblica. Seguono l’università Leonardo Da Vinci e l’Uninetturno. Quest’ultimo è l’unico Ateneo online che vanta collaborazioni con Università in tutto il mondo, pertanto offre la possibilità di sostenere gli esami anche nelle sedi estere.) Nel 2006 c’è stato il boom, sono infatti ben 6 le università telematiche nate in quest’anno: l’università Giustino Fortunato, l’università telematica online Pegaso, uniTel (università telematica online San Raffaele di Roma), l’università Niccolò Cusano e l’università Mercatorum.
A garantire un’offerta formativa molto ampia con ben 22 corsi di laurea, nasce infine l’e-campus. Ad oggi sono 11 in tutto le università telematiche accreditate dal MIUR che offrono la formazione a distanza per diversi corsi di laurea. Questo breve excursus sulla nascita delle università telematiche online ci documenta come in pochi anni l’Italia abbiamo visto un crescente numero di Università telematiche, accompagnato da un relativo aumento di iscritti, segno che la formazione online a distanza sta entrando sempre più a far parte della nostra cultura.

Il metodo didattico delle università a distanza
Negli ultimi anni sono molti i ragazzi che si iscrivono alle università telematiche online, vale a dire un’università che attiva corsi a distanza online basando il metodo di insegnamento sull’e-learning. Comodamente dal proprio pc o dal proprio tablet, scelti Facoltà e corso di laurea, è possibile seguire le lezioni a distanza in qualsiasi posto e momento, senza doversi recare presso le sedi universitarie.
La caratteristica più evidente che contraddistingue le università telematiche online da quelle frontali è sicuramente il metodo di studio ovvero studiare attraverso una piattaforma online e recarsi presso le sedi fisiche solo per sostenere gli esami. Ogni università telematica online mette a disposizione degli iscritti una propria piattaforma digitale, creata in base alle caratteristiche di ogni singolo studente. Per accedere alla piattaforma online del Corso di Laurea prescelto, è importante disporre di una semplice connessione Internet.
Nel Modello Psico-pedagogico dell’università a distanza, lo studente è al centro del percorso formativo ed è guidato da una nuova figura di docente-tutor che ha il compito di fornire gli strumenti adatti a facilitare la frequenza a distanza di un corso e l’apprendimento e la comunicazione tramite la rete. Questo modello prevede la massima flessibilità in favore dello studente che può costruire e personalizzare il percorso di studi a distanza a seconda delle proprie esigenze formative e del livello di competenza. L’ambiente di apprendimento in questo modo è caratterizzato dall’assenza di corsi statici rigidamente definiti ma dalla possibilità di avere contenuti dinamici che possono essere arricchiti da altri contenuti presenti in rete.
Questo modello di insegnamento a distanza si caratterizza per il passaggio:
- dalla centralità del docente alla centralità dello studente
- dalla trasmissione di conoscenza alla costruzione della conoscenza
- dall’integrazione tra la teoria e la pratica
- da un’apprendimento passivo ad uno attivo e collaborativo
Si tratta della soluzione ideale per chi non può spostarsi e recarsi nelle sedi universitarie ogni giorno per seguire le lezioni, per chi lavora già e non ha tempo e vuole seguire un corso a distanza, per chi è fuori corso e vuole ricominciare, o per chi semplicemente vuole sperimentare un nuovo metodo di insegnamento al passo con i tempi come la formazione a distanza.
ISCRIVITI AI CORSI DIGITALI DI DIGITAL COACH!
Compila il modulo di contatto in fondo alla pagina e richiedi più informazioni!
I vantaggi dei corsi a distanza
Indubbiamente ci sono dei vantaggi nella frequenza a distanza o nello studiare presso le università telematiche e più in generale nel seguire corsi, master, lauree a distanza.
- Le iscrizioni sono aperte più o meno tutto l’anno o ad ogni trimestre.
- Le lezioni hanno orari flessibili con lezioni diurne o serali, ci si può collegare in qualunque momento (tutti i giorni della settimana, 24 su 24 ore) e con diversi dispositivi (telefono, tablet o pc).
- Le dispense, gli appunti, le video lezioni e tutti i materiali sono sempre disponibili online così da poterli riguardare in ogni momento e utilizzarli per studiare.
- Di solito, durante la fase di apprendimento a distanza, si è affiancati da un tutor che è a disposizione dello studente per qualsiasi esigenza.

Cosa serve per studiare a distanza
Per seguire un corso di studi a distanza serve sicuramente un dispositivo (pc o tablet), una connessione internet, un posto tranquillo dove seguire le lezioni ma non solo! Per studiare a distanza bisogna essere:
- organizzati. Per trovare il giusto equilibrio tra lo studio, la vita privata e il lavoro (se si lavora già! Altrimenti puoi provare il nostro Master con stage) bisogna saper organizzare e gestire al meglio il proprio tempo. Se si tende a voler fare tutto all’ultimo minuto, magari poco prima di un esame, allora lo studio a distanza non fa al caso vostro. E’ importante fissare degli obiettivi per mantenere sempre alta la motivazione e trasformare grossi carichi di studio in piccoli compiti facili da gestire. Un’altra buona idea è scriversi una to-do list giornaliera delle cose da fare ed eliminare di volta in volta quello che si è già fatto.
- motivati. Se si decide di intraprendere la strada dello studio a distanza bisogna essere sicuri al 100% di volerlo fare perché mettersi a studiare dopo una giornata di lavoro può essere molto faticoso e se non si è motivati abbastanza lo diventa ancora di più.
- indipendenti. Studiare a distanza vuol dire non avere sempre qualcuno che dall’alto ci controlla se abbiamo fatto i compiti come a scuola. Toccherà quindi controllare se stessi da soli anche se si ha sempre a disposizione un tutor per ogni evenienza. Si è responsabili in toto del proprio lavoro.
- pazienti. Certi aspetti dello studio a distanza sono fuori controllo come un PC che si rompe, il sito che non funziona bene e l’impossibilità di risolvere le questioni faccia a faccia. Bisogna mantenere la calma e cercare di risolvere i problemi magari comunicando e interagendo sui forum con gli altri studenti.

Navigando sul web si trovano spesso consigli su quale università scegliere per avere corsi online gratuiti promossi da enti o messi a disposizione delle università che ti permettono di studiare online gratis. Tuttavia, se vuoi davvero fare un corso o master professionale e completo, dovrai per forza di cose sceglierlo a pagamento poichè i corsi gratuiti non affrontano i temi nel dettaglio, ma sono solamente delle piccole pillole per invogliarti ad approfondire. Ma non parliamo solo dei corsi di laurea universitari tradizionale perché si possono seguire anche master a distanza, certificazioni, seminari, webinar e così via. Ci sono tutta una serie di corsi offerti da scuole, come Digital Coach, che svolgono lezioni a distanza, in modalità online e on-demand.
Quale università telematica online scegliere
Esistono ad oggi diverse tipologie di corsi che si possono seguire a distanza. Ci sono i corsi tradizionali delle università telematiche online come quelle già menzionate e che sono tutte università riconosciute dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Quindi, quale università telematica online scegliere?


Formarsi a distanza con Digital Coach
Per chi si è sempre interessato ad iscriversi ad una delle tante università telematiche, la scuola Digital Coach offre un’ampia varietà di corsi, master e certificazioni per formare a distanza ogni tipologia di professionista nel digitale.
Il metodo didattico di Digital Coach offre agli studenti che frequentano i master a distanza lo stesso approccio delle lezioni frontali in aula. Questo metodo prevede che gli studenti che preferiscono studiare da casa possano interagire con il docente che è presente in aula facendo domande o rispondendo ai quesiti posti, partecipando attivamente alle esercitazioni proposte e ricevendo la correzione in diretta da parte del docente. Chi frequenta a distanza può interagire con gli studenti e i docenti tramite il gruppo di linkedin e facebook riservato, avendo la possibilità di porre domande e risolvere eventuali dubbi post lezione.
In particolare:
- Si tratta di un approccio pratico e operativo, fortemente orientamento al business, concreto e pragmatico.
- Si impara concretamente ad utilizzare tool e softwere professionali e si studia direttamente sui softwere.
- Le lezioni sono arricchite da esempi e case history con riferimenti a casi reali.
- Durante e dopo le lezioni sono previste esercitazioni reali che vengono poi corrette in aula. Soprattutto per chi lavora già nel digitale o ha un’azienda sono molto interessanti le simulazioni per mettere subito in pratica cosa si sta imparando.
- Si studiano strategie applicate al business e vengono presentate le migliori best practice. Queste strategie sono subito applicabili all’azienda.
- Nel cyberspazio didattico gli studenti che seguono i corsi o i master a distanza, partecipano attivamente alla creazione di ambienti di apprendimento guidati dai docenti. Ad esempio creano siti web, blog, campagne, contenuti sui quali lavorare e studiare.
Ultimo ma non meno importante la possibilità di partecipare ad una o più Work Experience (WEX) che sposano l’approccio del “Learning by doing” quindi imparare facendo concretamente. Nella Work Experience si fa un’esperienza/attività operativa reale che dà l’opportunità di fare pratica sul campo diretti e supervisionati da professionisti del settore. È possibile inserire l’esperienza lavorativa ( per i task realmente svolti ) nel CV-profilo professionale. Si producono contenuti che vanno online realmente e che come tali lasciano le tracce e sono utilizzabili per dimostrare cosa si è fatto.
Quali sono i corsi a distanza Digital Coach?
Digital Coach forma i professionisti del digitale con percorsi di studio pensati in base alle esigenze e agli obiettivi da raggiungere. A chi si possono rivolgere i corsi a distanza di Digital Coach? Si rivolgono ad esempio a chi vuole riqualificarsi professionalmente verso il digitale, a chi vuole trovare lavoro nel digitale essendo inoccupato, a chi già lavora nel digitale ma vuole specializzarsi in una disciplina in particolare, a chi vuole diventare freelance in ambito del digital marketing, a chi vuole avviare una star-up e infine a chi possiede un’azienda e vuole innovarsi o formare i propri dipendenti nel digitale.


L’offerta formativa prevede:
- corsi a distanza nel settore del web con corsi di digital strategy, seo e sem, email marketing, web analytics, mobile e inbound marketing ecc e nel settore dei social media con corsi di facebook adv, digital storytelling, google plus, youtube, linkedin e così via.
- master digital marketing, web marketing, social media marketing etc
- certificazioni a distanza in due categorie: manager e specialist, per diventare ad esempio digital marketing manager, seo e sem specialist, e-commerce manager, web analytics specialist e molto altro.
Ma non finisce qui, si possono seguire anche seminari, webinar e tutorial distanza. Insomma, con Digital Coach studiare a distanza si può!
FORMAZIONE DIGITALE
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e le competenze digitali diventano sempre più un valore aggiunto. Che tu sia un lavoratore dipendente, un freelance oppure un manager, puntare sulla formazione e lo sviluppo di nuove competenze è l’investimento più proficuo per te e il tuo business. Potresti raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente e avere una visione più chiara sui tuoi piani di carriera. Digital Coach ha sviluppato percorsi formativi altamente qualificanti in ambito digitale supportati da un’attività di learning-by-doing che ti consentirà di applicare fin da subito quanto appreso e disporre di certificazioni riconosciute.
La velocità con cui il contesto economico, i modelli di impresa, le priorità e la scala dei bisogni e dei valori variano, rende evidente quanto la società sia diventata liquida e la flessibilità sia l’unica chiave di successo per restare solidi.
Aziende e lavoratori devono creare forti sinergie per adattarsi alle nuove opportunità di business che l’era del digitale ci pone davanti e il Performance Management è uno strumento potentissimo per diventare un’azienda di successo.
Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi utilizzando il form sottostante: