Seleziona una pagina

Vendere prodotti agricoli online

Come fare per avviare un e-commerce di prodotti ortofrutticoli

Vendere prodotti agricoli online è l’obiettivo del tuo business? In questa pagina ti spiegheremo quali sono i passi necessari per avviare un e-commerce di vendita ortaggi sul web, che per tante aziende tradizionali del settore ortofrutticolo rappresenta la nuova frontiera.

Frutta e verdura si vendono online

Negli ultimi anni in Italia sempre più persone sono attratte dalla vendita di ortaggi online. Spesso si tratta di coltivatori diretti, imprenditori del settore ortofrutticolo o proprietari di agriturismi. Tuttavia vendere prodotti agricoli online è un’attività adatta anche a qualcuno nuovo del settore, ma dotato di spirito di impresa e delle giuste conoscenze tecniche e di marketing digitale.

Scelta della tipologia di impresa

Solitamente chi progetta di vendere prodotti agricoli online ha già una produzione attiva, ma nel caso di attività da intraprendere partendo da zero bisogna prima di tutto considerare che in caso di guadagno annuale inferiore ai 7000 euro si rientra nel regime fiscale di esonero.

vendere prodotti agricoli online Ciò comporta varie esenzioni: vengono meno l’obbligo di emettere fattura di vendita, di dichiarare Iva e Irap e di iscriversi al registro delle imprese.

La maggior parte delle imprese però ha un volume d’affari superiore ai 7000 euro annuali. In questo caso l’imprenditore si trova di fronte a una scelta che riguarda la normativa di vendita di prodotti agricoli: registrarsi come coltivatore diretto o come imprenditore agricolo

Il coltivatore diretto è colui che dedica al lavoro agricolo almeno 104 giorni all’anno con almeno un terzo dei compiti svolti dal nucleo familiare L’imprenditore agricolo invece è chi dedica a questo lavoro almeno il 50% del proprio tempo lavorativo complessivo e ne ricava almeno il 50% del reddito annuo. La scelta di questa seconda categoria professionale è fondamentale nel caso si decida di richiedere fondi di finanziamento regionali o europei.

Trend di mercato del settore ortofrutticolo

Prima di avviare qualsiasi attività è fondamentale compiere un’analisi di mercato, per capire quali devono essere i punti di forza della propria impresa, in quale direzione muoversi, a che pubblico fare riferimento e anche per individuare i propri concorrenti.

vendere prodotti agricoli onlinePer quanto riguarda il settore ortofrutticolo, i principali trend degli ultimi anni sono quello dei prodotti biologici e quello dei prodotti a km zero.

L’agricoltura biologica ha avvicinato a sé sempre più consumatori in virtù di una migliore qualità dei prodotti e di una maggiore attenzione all’ambiente attraverso l’utilizzo di sostanze non tossiche o nocive. Tuttavia i prezzi del biologico sono più alti rispetto ai prodotti derivanti da coltivazioni tradizionali e per produrre biologico sono necessarie una serie di certificazioni.

La produzione di frutta e verdura a km zero ha invece il vantaggio di accorciare i tempi di distribuzione, facendo arrivare il prodotto direttamente dal campo alla tavola del consumatore. Il metodo di distribuzione a km zero favorisce anche il consumo di prodotti locali e quindi il legame con il territorio.

Sei pronto per creare un tuo e-shop di prodotti agricoli?
Fai il Test e scoprilo subito

test aprire un negozio online

Step da compiere per avviare un e-commerce di prodotti agricoli online

Dopo aver scelto la tipologia della tua impresa e stabilito il genere di prodotti agricoli sui quali puntare, sarà necessario compiere ancora alcuni passi per avviare il business.

Licenza di vendita

Prima di tutto serve una licenza di vendita al dettaglio per vendere ai privati, oppure una licenza di vendita all’ingrosso per vendere alle aziende. Nel caso si voglia vendere in entrambi i modi è possibile richiedere anche tutte e due le licenze.

Organizzazione e logistica

È necessario avere un magazzino per lo stoccaggio delle merci, un software gestionale e un’organizzazione per processare gli ordini, tenere traccia dei pagamenti e della contabilità.

Catena del freddo

Un aspetto molto importante è la gestione della catena del freddo, che significa avere a disposizione corrieri in grado di effettuare consegne con camion frigo per garantire la conservazione a bassa temperatura dei prodotti deperibili. Si tratta di una delle principali criticità per un business basato sui prodotti alimentari.

Comunicazione e vendita

La comunicazione è l’aspetto fondamentale che riguarda il marketing agricolo di un’azienda. Per riuscire a vendere i tuoi prodotti sarà necessaria una strategia basata sull’uso dei canali social, ma al centro di tutto deve esserci un sito e-commerce ben strutturato.

e-commerce prodotti agricoli online

Come strutturare un e-commerce di prodotti agricoli

L’e-commerce è la pietra angolare della tua attività e sarà necessario costruirlo al meglio, prestando attenzione come prima cosa al nome. Un sito caratterizzato da un buon naming avrà più possibilità di farsi conoscere e posizionarsi sui motori di ricerca.

Trattando prodotti alimentari, un altro aspetto importante da non sottovalutare nel sito saranno le schede prodotto dei singoli beni in vendita, che dovranno essere il più possibile complete e dettagliate. A questo proposito è bene inserire contenuti che trattano la filiera dei prodotti in vendita e la loro classificazione.

Il sistema di acquisto deve funzionare alla perfezione e fornire le informazioni necessarie per la spedizione e per le condizioni dell’eventuale diritto di recesso. Infine bisogna tenere conto di aspetti generali del sito, come la grafica, l’estetica e la navigabilità, e soprattutto delle recensioni, da inserire nel più ampio discorso della comunicazione. Ogni sito che si rispetti ha una sezione dedicata al blog, attraverso quale è possibile raccontare vari aspetti della propria attività facendo digital PR e al tempo stesso migliorare la SEO del sito stesso.

 

Crea in soli 2 MESI il tuo negozio online! Partecipa al Webinar Gratuito
per capire come farlo minimizzando rischi e spese

webinar come creare ecommerce e dropshipping

 

Vantaggi della vendita di prodotti agricoli online

Un e-commerce di prodotti agricoli può diventare particolarmente redditizio perché attraverso di esso il consumatore ha la certezza di acquistare prodotti di qualità più elevata e può risparmiare soldi e tempo ordinando online e facendosi consegnare tutto direttamente a casa propria.

Il produttore, dal canto suo, può aumentare le vendite sfruttando un ulteriore canale di vendita, può programmare in maniera più precisa lo stoccaggio delle merci e contenere i costi pianificando un sistema di consegne su misura. Inoltre un’attività di vendita online di frutta e verdura fornisce anche ad un agriturismo o a un’azienda agricola una maggiore visibilità e quindi garantisce la diffusione del proprio nome soprattutto a livello locale, permettendo di aumentare anche la propria clientela tradizionale.

E-commerce italiani di prodotti agricoli

Gli esempi di aziende che vendono prodotti agricoli sul web non mancano e di seguito ne proponiamo alcune che in questo momento si spartiscono una fetta del mercato italiano dell’e-commerce in questo settore.

vendere prodotti agricoli online

Fruttaweb è un sito che consente di fare la spesa online (con consegna in tutta Italia) di frutta e verdura fresca di stagione, esotica, italiana e biologica.

Cortilia si presenta come mercato agricolo che permette di fare la spesa online di frutta e verdura freschi e di stagione, prodotti biologici e anche alimenti senza glutine. Particolare accento viene posto sulla spedizione gratis con consegna in 24 ore in tutta Italia scegliendo la fascia oraria preferita dalle 7 alle 22.

Bioexpress è un e-commerce creato da un gruppo di produttori biologici dell’Alto Adige che consegna a domicilio frutta e verdura biologica stagionale.

Azienda Agricola Cantonà è il sito di un’azienda agricola di Vicenza a conduzione familiare, che si occupa di coltivazione e vendita online di frutta e verdura appena colte, con consegna direttamente a casa.

Biorticello è una startup pensata per mettere in contatto piccoli agricoltori biologici italiani con la domanda di un mercato sempre più in crescita.

 

Scarica l’Ebook Gratis per conoscere
i migliori software e sistemi di pagamento per ecommerce

Ebook eCommerce Strumenti software e sistemi di Pagamento

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Come può esserti utile Digital Coach

Avviare un e-commerce di prodotti agricoli sul web è – come si è visto – una scelta impegnativa, quindi prima di farlo è bene avere tutte le competenze necessarie in ambito eCommerce.

SCOPRI IL MASTER E-COMMERCE DIGITAL COACH

Se vuoi saperne di più sui corsi in partenza e sulle modalità di iscrizione e partecipazione, contattaci direttamente.

CONTATTI DIGITAL COACH