Seleziona una pagina

WEB MARKETING PER LE PMI

LA STRATEGIA DIGITALE IN 4 STEP

Il Web Marketing per le Piccole e Medie Imprese è fondamentale per qualunque azienda voglia prosperare nell’era digitale. Non si tratta più di una disciplina oscura e complessa utile solo alle grandi multinazionali, anche il tuo piccolo business tradizionale potrebbe trarne innumerevoli vantaggi.

Non lasciarti intimorire da termini e tecnologie che conosci poco, se sei disposto a investire un po’ di tempo e d’impegno, riuscirai a porti sulla strada giusta per ottenere dei risultati. Puoi iniziare da questa pagina, continuando a leggere capirai:

  • In cosa consiste il web marketing per le PMI;
  • Come definire la strategia ideale per te;
  • Quali sono gli strumenti di web marketing;
  • Come acquisire le competenze necessarie.

Per quest’ultima questione posso iniziare a darti una soluzione immediatamente, presentandoti il Master in Web Marketing di Digital Coach. Si tratta di 70 ore di lezione, durante le quali scoprirai le 11 discipline che ti permetteranno di creare la migliore strategia digitale per la tua PMI.

Cos’è il Web Marketing per le PMI e come può esserti utile

 

Con il termine Web Marketing si fa riferimento a tutte le strategie che permettono la promozione e la comunicazione online dell’impresa.

In generale, questo settore non è molto diverso dalla sua versione tradizionale, la differenza principale è il mezzo attraverso il quale vengono portate avanti le varie attività: internet. Cioè, il luogo in cui la maggior parte dei consumatori passa una buona parte delle giornate.

Altre differenze importanti riguardano budget e tempo necessari a portare avanti la tua strategia. Quanto costa il web marketing per le PMI? Dipende dai tuoi obiettivi. Lo sforzo maggiore sta nella digitalizzazione, una volta fatto tale passo, tutti gli altri verranno più facilmente. Soprattutto, saranno molto più economici e ti daranno risultati migliori rispetto a quelli che avresti avuto con metodi più tradizionali.

Ora è facile capire quali sono i vantaggi del web marketing per le aziende:

  • Ampliare il numero di potenziali clienti;
  • Aumentare le vendite;
  • Ridurre i costi;
  • Automatizzare tutte le attività che diversamente sarebbero svolte manualmente.

Scarica l’ebook gratuito e scopri il lavoro di
chi si occupa della crescita dei business online!
miniguida Web Marketing Manager

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

La strategia di Web Marketing in 4 step

Creare una strategia di web marketing per PMI è complesso, sono necessarie conoscenze che non si possono acquisire in un giorno. Potresti affidarti ad agenzie, consulenti esterni, cavartela con i dipendenti specialisti già in azienda, oppure usare il metodo Digital Coach.

Grazie alle conoscenze e competenze dei nostri specialisti potrai sviluppare e ottimizzare il marketing online della tua PMI. La nostra strategia si articola in 4 passaggi:

  • Analisi del divario digitale;
  • Definizione della strategia di digital marketing per PMI;
  • Divisione dei compiti;
  • Creazione dei piani di studio.

Le strade per verso il successo sono tante,
guarda il webinar gratuito e scopri un’altra strategia vincente!
webinar gratuito triplica le tue vendite

1. Scopri cosa ti manca

Prima di avviare un piano di web marketing per PMI efficace bisogna studiare i punti di forza e le debolezze dell’impresa. La Digital Gap Analysis (DGA) ha proprio tale scopo. È un’analisi dell’azienda che permette di capire:

  • Quali canali di promozione e vendita sulla rete si hanno già a disposizione e come vengono usati;
  • Quali strumenti vengono sfruttati per la pubblicità su internet.

Esistono diversi canali per la pubblicità in rete. Creare una strategia moderna capace di attirare e trattenere l’attenzione dei clienti, significa assicurarsi che i vari media interagiscano tra loro trasmettendo messaggi complementari. Ovviamente, se sei alle prime armi in questo settore, non disporrai ancora di un progetto del genere. Quindi, per fare un esempio e darti un’idea riguardo come iniziare a stabilire cosa ti manca potresti osservare se possiedi:

  • Un sito internet ben curato e ottimizzato secondo i principi della SEO per PMI;
  • Una strategia di social media marketing strutturata in modo da raggiungere degli obiettivi;
  • Un sistema di e-mail marketing efficace;
  • Campagne di display advertising che portino risultati.

La seconda parte dell’analisi prevede la verifica degli strumenti di web marketing. Partendo dalle piattaforme usate per creare landing page, gestire l’e-commerce e il sito web, arrivando ai software per misurare i risultati. In breve, si analizzano tutti i tool digitali della PMI.

Infine, la DGA individua il divario che c’è tra lo stato attuale della piccola o media impresa e cosa le manca per riuscire a compiere il salto di qualità di cui ha bisogno.

 

 

2. Crea il tuo progetto

A questo punto sei quasi pronto ad avviare il progetto di Web Marketing per PMI che ti permetterà di colmare il Gap e aumentare le vendite.

sito web marketing per le pmiProbabilmente non vedi l’ora di iniziare, tuttavia c’è ancora una piccola, ma importante analisi da fare. Devi definire con precisione i tuoi obiettivi e individuare le possibili strade per raggiungerli.

Al fine di non sprecare tempo e budget, ti consiglio di farti seguire da un digital strategist, cioè un esperto di strategie digitali. Questo professionista ti aiuterà a comprendere:

  • Le tue buyer personas, ossia i tuoi clienti ideali;
  • I customer journey associati ai tuoi prodotti o servizi. In altre parole, i percorsi di acquisto seguiti dalle buyer personas.

Una volta completata quest’analisi l’esperto crea una strategia utilizzando il Digital Strategy Framework. Un metodo creato da Luca Papa nel 2017 per riuscire a ottimizzare i processi e i progetti legati alla promozione su internet per le piccole imprese e per tutti i tipi di business online.

In cosa consiste una strategia efficace per una PMI? Dipende dai risultati delle verifiche precedenti, ma generalmente i passaggi principali sono 4:

  • Scelta dei canali;
  • Ideazione di funnel di vendita, quindi di percorsi che portino i clienti a comprare;
  • Fare testing, cioè provare e valutare diversi funnel e canali;
  • Perfezionare le strategie emerse dagli step precedenti.

 

Clicca e ti sarà svelato il metodo alla base
delle migliori strategie online

DIGITAL STRATEGY FRAMEWORK

 

3. Assembla il team

 

Per avere successo con il web marketing per piccole imprese non puoi lavorare da solo, hai bisogno di un team.

Se sei proprietario di una PMI già da qualche anno, avrai dei dipendenti e sarai ben cosciente che dividere i compiti nel modo giusto è essenziale. Ognuno ha attitudini e capacità diverse derivanti sia dagli studi fatti che dalla personalità dell’individuo. Il personale va assunto e gestito tenendo conto di tali fattori.

Di conseguenza, ora che hai stabilito cosa c’è da fare, devi capire in che modo dividere il lavoro. Qualcuno dei tuoi dipendenti potrebbe già avere conoscenze digitali adeguate a ricoprire un nuovo ruolo, altri invece potrebbero essere adatti a seguire dei corsi di formazione, oppure potresti aver bisogno di assumere nuovi professionisti.

Non sottovalutare questo step, ci sono persone meno disposte di altre a dedicarsi allo studio. Tuttavia, è anche vero che esistono abbastanza ambiti digitali da poterne trovare uno adatto a ognuno. Non ti resta che iniziare ad assemblare il team.

 

4. Forma i tuoi dipendenti

È arrivato il momento di insegnare ai tuoi impiegati come si fa il web marketing per le PMI. Studiare è essenziale, le attività di SEO, SEM, e gestione social media per PMI non possono essere improvvisate.

strategie di web marketing per le PMIIn quest’ultima fase del percorso, puoi farti aiutare da un project manager. Di cosa si occupa questo professionista?

  • Definisce dei piani di studio individuali a seconda delle aree di responsabilità stabilite per i singoli impiegati;
  • Incontra periodicamente i dipendenti, al fine di controllare i progressi e aggiornare i piani di formazione sul web marketing;
  • Aiuta le persone all’interno dell’impresa a raggiungere il loro pieno potenziale, fornendo loro degli strumenti a supporto dell’apprendimento.

In base alle necessità, i nostri project manager possono infatti indirizzare te e i tuoi impiegati verso le esercitazioni live. Si tratta di dirette online strutturate similmente a tutorial interattivi in cui si impara passo passo a svolgere le attività che potrebbero servirti in azienda. Inoltre, queste sessioni, disponibili tutti i giorni, presentano degli spazi di almeno 20 minuti dedicati a domande e risposte sulla disciplina trattata nella diretta.

 

 

Trasforma immediatamente la teoria in pratica
grazie alle esercitazioni live!

SCEGLI IL TUO PIANO

 

Corsi di Web Marketing per le PMI

Internet offre una grande quantità di risorse gratuite sul web marketing per le PMI, purtroppo molte di queste non sono affidabili. L’unico modo in cui puoi ottenere informazioni attendibili è rivolgendoti a scuole affermate nel settore che non regalano i loro servizi.

Corsi di web marketing per pmiTuttavia, se vuoi avere almeno un assaggio di ciò che potresti imparare seguendo dei corsi a pagamento, puoi esplorare le Risorse Gratuite di Digital Coach. Grazie a queste potrai apprendere le basi di alcune delle attività più utili a fare emergere una PMI.

Invece, se sei il proprietario di una piccola o media impresa volenteroso di acquisire una formazione di alto livello sarai sicuramente interessato ai diversi corsi di Web Marketing offerti dalla nostra scuola. Perfetti per innovare la PMI e inserirti in un settore così moderno e competitivo, con le conoscenze adeguate.

Le lezioni sono adatte a tutti, in quanto partono dalle basi per poi arrivare a livelli più avanzati nei moduli Advanced. Inoltre, essendo fruibili on demand, puoi seguirle dove e quando vuoi.

I percorsi che proponiamo uniscono la teoria alla pratica, perché è possibile integrarli con le esercitazioni live e le Work Experience. Questi incontri in diretta offrono l’opportunità di conoscere e utilizzare i principali canali e strumenti di web marketing.

Riguardo l’offerta formativa, non mancano master, corsi brevi e specialistici relativi a tutte le professioni digitali. A te potrebbe essere utile il corso di gestione web e social media per PMI, ma ti consiglio anche di dare un’occhiata alle offerte che abbiamo pensato nello specifico per le imprese.

Non lasciarti sfuggire i business più redditizi del momento!
Leggi la guida gratuita e dà avvio alla tua nuova attività
nuove idee imprenditoriali mini guida

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

3 opzioni per accelerare i tempi

La strategia che ti ho proposto ti sembra troppo impegnativa? Hai capito perché fare web marketing per PMI è importante, ma vorresti vedere risultati più velocemente e con sforzi minori. In tal caso, la nostra accademia può aiutarti con 3 soluzioni:

  1. Coaching 1 to 1 – adatto alle aziende più ambiziose che vogliono portare rapidamente le loro strategie digitali a un alto livello. In questo caso, sono messi a disposizione dell’azienda dei coach che producono i risultati desiderati facendosi seguire dal personale della PMI. Così, i dipendenti apprendono dal consulente e in seguito potranno svolgere le stesse attività autonomamente.
  2. Outsourcing – consiste nel delegare completamente alcune attività. Ciò significa affidarsi ai nostri specialisti, che faranno da outsourcer e consentiranno di raggiungere gli obiettivi prefissati senza preoccupazioni.
  3. Assistenza nel reclutamento – l’aiuto nell’assunzione di specialisti. Qualora ci sia il bisogno di portare in azienda dei giovani che ricoprano nuovi ruoli. Mettiamo a disposizione anche dei servizi di reclutamento e inbound recruiting.

Tutte queste prestazioni hanno la finalità di consentire all’azienda di cogliere il massimo dal digitale. Il che vuol dire, aumentare radicalmente i fatturati, ridurre i costi, i tempi e gli sprechi.

Prova subito il servizio di coaching per imprenditori

RICHIEDI UNA SESSIONE GRATUITA

Conclusioni

 

Prima di mettere in campo strategie per sviluppare il tuo piano di Web Marketing, ti segnalo 3 libri che potranno esserti utili per approfondire l’argomento.

Libri di web marketing pmiWeb Marketing per le PMI di Miriam Bertoli. Nel libro scoprirai quali strumenti di web marketing permettono alle piccole e medie imprese di emergere sfruttando appieno le opportunità offerte da Internet. Questo manuale è una vera e propria guida che ti aiuterà a definire delle strategie adatte alla tua impresa.

Tecniche di web-marketing. E-commerce digitale e social media: tutte le opportunità per le PMI di Andrea Boscaro e Riccardo Porta. Se possiedi un business online, hai appena trovato il volume che non può mancarti. Leggendolo avrai chiari come gli strumenti e le possibilità date dalle nuove tecnologie possono accelerare la crescita della tua attività. Inoltre, analogamente al saggio precedente, ti sarà utile a orientarti nel mondo dei nuovi media.

Web Marketing facile per tutti di Andrea Maggiolo. L’autore è riuscito con successo a scrivere un testo comprensibile anche ai principianti. È un libro per coloro che vogliono trasformare le loro passioni in qualcosa di remunerativo. Oggi, ogni progetto che si afferma sfrutta internet e se non sai da dove iniziare, ora hai trovato una buona guida.

Con i libri di cui ti ho parlato, l’articolo che hai appena letto e il corso on demand giusto hai tutto ciò che ti serve per portare la tua PMI al livello successivo.

 

PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILA IL MODULO