WOOCOMMERCE CARTA DI CREDITO
Woocommerce carta di credito: fino a qualche tempo fa era il grosso limite di chi possedeva un sito e commerce strutturato tramite WooCommerce. Se sei alla ricerca di una soluzione per il woocommerce carta di credito sei nel posto giusto!
Facciamo prima una premessa: di cosa stiamo parlando?
WooCommerce è un plugin per il CMS WordPress che consente di trasformare un sito web in un vero e proprio negozio online. Tra le funzionalità di questo plugin troviamo tutto ciò che serve a chi deve creare un e commerce:
- gestione del catalogo;
- gestione del magazzino e inventario;
- report e statistiche;
- tasse e strumenti di marketing;
- possibilità di utilizzare i più diffusi sistemi di pagamento online e di spedizione.
Nessun problema quindi per Woocommerce carta di credito? Non proprio! Eh già, perché il pagamento carta di credito wordpress non è incluso tra quelli offerti dal plugin, pur essendo tra i pagamenti online più utilizzati nel Web! I metodi di pagamento che si possono attivare e configurare con Woocommerce sono 4:
Per integrare Woocommerce carta di credito, il modo migliore è utilizzare un plugin e connettere un servizio esterno.
Di seguito ti indicherò le due modalità più usate e semplici da installare:
- Pagamento via Mijireh;
- Stripe woocommerce.
Una nota importante: prima di accettare i pagamenti con carta credito online, qualunque sia il provider utilizzato, un buon E-commerce Manager dovrà proteggere il proprio sito tramite un certificato SSL (HTTPS).
Woocommerce carta di credito: il metodo di pagamento via Mijireh
Per ottenere l’opzione Woocommerce carta di credito è possibile scaricare un plugin a pagamento in grado di fornire ben 90 metodi di pagamento differenti in 69 Paesi del mondo: il pagamento via Mijireh.
Questo plugin è un’ottima soluzione per ricevere pagamenti con carta di credito, anche perché offre la certificazione PCI, che sta per “Payment Card Industry Data Security Standard”, ossia la garanzia fornita dall’Ente responsabile degli standard di protezione per la sicurezza degli account.
Per avere la Woocommerce carta di credito è necessario procedere con la registrazione, facendo clic sul pulsante “Iscriviti gratis” e abilitare il metodo apponendo il segno di spunta alla voce “Abilita Pagamento via Mijireh”. Ricorda di confermare l’account tramite la mail che ti è arrivata nel frattempo.
Dopo aver registrato l’account, nella dashboard comparirà una chiave di accesso: andrà copiata e incollata all’interno del box Access Key.
Successivamente dal pannello utente di Mijireh vai nella sezione “Settings – Gateways” e inserisci le credenziali API per il pagamento che intendi attivare. Terminata questa fase di configurazione fai clic sul pulsante “Go Live” per iniziare ad utilizzare questo metodo di pagamento.
Ritorna infine nel pannello di controllo di WooCommerce e indica il titolo della pagina ed un breve messaggio da far visualizzare agli utenti durante i metodi di pagamento con Woocommerce carta di credito.
Alla fine fai clic su “Salva modifiche” per attivare la configurazione.
Per maggiori informazioni sull’attivazione di Woocommerce carta di credito con il metodo di pagamento via Mijireh consulta la guida WordPress.
Se ancora non ce l’hai, crea il tuo Ecommerce in pochi semplici passi.
Iscriviti al Webinar Gratuito e scopri da dove partire
Woocommerce carta di credito: Stripe woocommerce
La seconda modalità più usata per ottenere la Woocommerce carta di credito è Stripe, un provider per gestire le transazioni con carta direttamente in cassa, senza dover ridirezionare i clienti su altri portali.
Per prima cosa si procede con l’apertura di un conto Stripe. Basterà accedere alla pagina di registrazione, compilando:
- mail e password;
- dati aziendali (Partita Iva, Conto Bancario per i trasferimenti, indirizzi, etc…);
- caricamento di un documento d’identità;
- collegamento del conto bancario.
Il secondo step sarà quello di installare e attivare l’estensione ufficiale Stripe WooCommerce. È supportata ufficialmente da WooThemes / Automattic ed è gratuita.
Una volta attivata l’estensione Stripe, dovrai configurarla in pochi semplici passaggi:
- Loggarti nella dashboard Stripe, navigare nel menu laterale API e copiare i valori di Live Secret Key e Live Publishable Key;
- Nel backend di WordPress, vai nel menu WooCommerce –> Impostazioni –> Cassa –> Stripe e incolla i valori Live Secret Key e Live Publishable Key nei campi appositi;
- Infine, dovrai semplicemente togliere la spunta al Test Mode, mettere la spunta su Enable Stripe e salvare.
A questo punto l’attivazione Woocommerce carta di credito è completa: il tuo sito e-commerce è collegato a Stripe ed è pronto ad accettare il pagamento con carta di credito.
Stripe woocommerce è tra i provider più economici:
- 1,4% sul transato + 0,25€ a transazione per le carte europee;
- 2,9% sul transato + 0,25€ a transazione per le carte non europee.
1° step per creare sito ecommerce: impostare i metodi di pagamento con Woocommerce
Abbiamo visto come poter installare e attivare Woocommerce carta di credito.
Come attivare gli altri metodi di pagamento già disponibili in Woocommerce? Come già anticipato sopra, ci sono già 4 metodi di pagamento, a cui poter aggiungere Woocommerce carta di credito:
- PayPal;
- Bonifico Bancario;
- Contrassegno;
- Assegno Bancario.
Già in fase di installazione, WooCommerce ci permette di selezionare con una spunta i metodi di pagamento, ma se non lo hai ancora fatto ti basterà accedere a wp-admin (www.miosito.com/wp-admin) e cliccare sulla barra laterale il menu WooCommerce -> Impostazioni e selezionare il tab Cassa.
Dopo aver approfondito Woocommerce carta di credito, analizziamo nel dettaglio gli altri metodi di pagamento.
Collegare Paypal a Woocommerce
Dopo Woocommerce carta di credito, PayPal è il servizio di pagamento online più diffuso del web.
Per attivare il pulsante paypal wordpress è necessario avere o creare account Paypal. Si tratta di un metodo di pagamento molto apprezzato dagli utenti che effettuano spesso acquisti online. La stragrande maggioranza di questi, infatti, possiede un account PayPal e preferisce che i pagamenti vengano gestiti tramite questo servizio per una questione di maggiore sicurezza.
Assicurati di utilizzare una mail aziendale perché la casella email corrisponde all’identificativo del conto. Una volta aperto il conto dovrai semplicemente inserire la mail di riferimento nel backend di WooCommerce, precisamente nella schermata WooCommerce -> Impostazioni -> Cassa -> PayPal, e spuntare la casella “Abilita PayPal Standard”.
Tramite il pagamento con paypal, i tuoi clienti pagheranno l’ordine al momento stesso dell’acquisto, quindi in anticipo e questo ti darà la possibilità di evadere l’ordine in maniera più tranquilla. Unica nota negativa: PayPal trattiene commissioni sul transato abbastanza elevate e non potrai caricarle sul prezzo di vendita perché ciò violerebbe le condizioni di utilizzo stesse di PayPal.
Scopri se hai il potenziale per diventare uno Specialista dell’Ecommerce.
Fai il test!
Assegno e Bonifico Bancario su WooCommerce
Per attivare il pagamento tramite bonifico bancario vai su WooCommerce -> Impostazioni -> Cassa -> Bonifici: inserisci le tue coordinate bancarie e spunta la casella “Abilita bonifico bancario”.
Per tale metodo è, inoltre, possibile impostare un Titolo e un Messaggio da far recapitare all’utente nel momento in cui questo effettua un pagamento tramite bonifico bancario. Tramite una mail automatica è possibile, infatti, informare l’utente che la richiesta di acquisto è stata ricevuta, ma si procederà con la spedizione della merce solo al momento dell’accreditamento del bonifico.
Per attivare il pagamento con assegno, vai su WooCommerce -> Impostazioni -> Cassa -> Pagamento con assegno e spunta la casella “Abilita pagamento con assegno”, magari specificando nella descrizione che l’ordine verrà evaso al ricevimento dell’assegno tramite posta.
Accettare pagamenti in Contrassegno su WooCommerce
Infine, oltre a Woocommerce carta di credito, tra i metodi di pagamento standard c’è il contrassegno. A differenza degli altri metodi, utilizzando il contrassegno dovrai evadere l’ordine e spedire la merce prima di aver incassato.
Vai su WooCommerce -> Impostazioni -> Cassa -> Contrassegno, spunta la casella di attivazione e seleziona i metodi di spedizione con cui associare il contrassegno.
Woocommerce carta di credito e molto di più
Il Woocommerce carta di credito non è il tuo unico dubbio? Se sei alla ricerca di altre informazioni su come creare un e commerce con wordpress e non solo, scarica gratuitamente l’e-book!
Se invece hai bisogno di una conoscenza più approfondita, scopri i programmi formativi di Digital Coach che possono fare per te:
- MASTER E-COMMERCE:
- per essere in grado di mettere online un proprio sito e commerce utilizzando Open Source come Magento, Prestashop ed altri;
- per apprendere i fattori chiave per realizzare un E-commerce di successo;
- per monitorare le performance attraverso gli strumenti di Web Analytics e le prospettive del mobile commerce;
- per pianificare una strategia ottimale al fine di acquisire traffico qualificato.
- MASTER DIGITAL MARKETING: il più completo e specialistico percorso di formazione in Digital Marketing. E’ costituito da ben 31 moduli formativi suddivisi in:
- 10 discipline dell’area Web marketing;
- 5 dell’area E-Commerce e web marketing advanced;
- 14 dell’area Social Media.
- MASTER WEB MARKETING: per avviare una carriera da web marketing manager, web marketing specialist o consulente web marketing, per chi preferisce la strada del lavoro in proprio. Per quanto riguarda il modulo E-commerce, vengono analizzati i fattori critici di successo di un progetto di vendita online, con particolare focus sulle Best Practice che producono i migliori risultati. Si parlerà di online strategy, di canali di vendita online, di scelte tecnologiche, ma non mancheranno temi offline come le scelte di gamma, quelle di gestione del magazzino (Drop Shipment), di Customer service e di assetto organizzativo.
Partecipa al Webinar Gratuito per saperne di più
sulle Nuove Professioni dell’Online
E’ stata utile questa pagina sul Woocommerce carta di credito? Se vuoi saperne di più su come gestire il tuo Ecommerce in modo efficace, non esitare a contattarci. Saremo a tua disposizione per ogni informazione e curiosità a riguardo.