Seleziona una pagina

6 WORDPRESS LANDING PAGE PLUGIN

per costruire pagine al top

WordPress landing page plugin

Se stai cercando i migliori WordPress landing page plugin, sei nel posto giusto! In questa pagina ti propongo un confronto tra i plugin disponibili in rete per generare delle landing page su WordPress che ti guideranno nella scelta giusta. 

Per scegliere il giusto plugin è necessario, però, chiarire perché le pagine di atterraggio sono così importanti. Esse sono strettamente collegate al concetto di Inbound marketing che, molto in breve, consiste nell’intercettare un pubblico interessato al tuo prodotto o servizio con dei contenuti informativi accattivanti, per poi indirizzarlo verso una specifica landing page sulla quale c’è ciò che interessa all’utente finale.

Dunque, per approfondire e specializzarti nelle tecniche di marketing più in generale ti consiglio di frequentare un Master in Web Marketing.

Pronto per partire con la lettura di questa guida sui migliori WordPress landing page plugin? Buona lettura!

 

Sei interessato al mondo del marketing e del digital ma non sai da dove iniziare?

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

Cos’è una landing page?

Ancora una volta, si parte dalle basi con una definizione di landing page. Secondo Wikipedia, una landing page è:

…nel web marketing, è una pagina web specificamente strutturata che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità. Questa pagina è appositamente sviluppata per trattare specifici argomenti: mostra contenuti che sono un’estensione del link o della pubblicità ed è ottimizzata per una specifica parola chiave, o frase, per “attrarre” i motori di ricerca. È l’elemento cardine di qualsiasi attività di web marketing perché permette di trasformare gli utenti in clienti.

Si può quindi tranquillamente affermare che le landing page sono fondamentali strumenti di marketing online. Si tratta di pagine di atterraggio costruite separatamente rispetto al sito istituzionale con l’unico obiettivo di acquisire nuove lead o nuovi clienti. Pertanto, una landing page deve essere strutturata e personalizzata in base il target che intendi colpire.

Prima di passare ai WordPress landing page plugin selezionati per questa guida, leggi puoi leggere un approfondimento su cos’è una landing page.

 

Vuoi essere in grado di ideare contenuti per attrarre nuovi clienti e generare lead?

SCOPRI IL CORSO INBOUND MARKETING

 

Unbounce Landing Pages

Il primo plugin WordPress per landing page di cui ti voglio parlare è Unbounce.

Unbounce è più di un plugin, è una vera e propria piattaforma per creare landing page personalizzate sin nei minimi particolari. Attraverso una semplice integrazione con WordPress potrai usufruire di più di 125 template personalizzabili tramite un editor drag-and-drop molto intuitivo da usare.

Con Unbounce Landing Pages potrai creare landing page uniche e ottimizzate sia per la visualizzazione desktop che per quella mobile. Questo plugin, inoltre, implementa la possibilità di effettuare A/B testing e dispone di integrazioni per i principali strumenti di web marketing come Mailchimp, SalesForce, Google Analytics, Google Ads.

 

Vuoi intraprendere la carriera di Web Marketing Manager?

SCOPRI IL CORSO CON CERTIFICAZIONE

 

Elementor

Attualmente è considerato uno dei plugin WordPress per landing page migliori sul mercato.

Le sue funzionalità sono molteplici, in particolare ha un’interfaccia che ti permette di selezionare e modificare il contenuto della pagina di atterraggio come meglio credi. Questa funzionalità, chiamata di drag-and-drop, ti permette di avere il pieno controllo su ciò che stai creando, senza dover mettere mano al codice, passaggio sicuramente più impegnativo.

Elementor ha un design accattivante e ti fa scegliere tra una molteplicità di template. Se sottoscrivi la versione a pagamento la scelta diventa quasi illimitata. Inoltre, ha rilasciato Canvas, che ti rende indipendente rispetto a WordPress stesso. Infatti, ti consente di creare da zero una landing page completamente vuota e poi personalizzarla man mano.

Come detto prima, c’è la versione gratuita che ha delle limitazioni e la versione premium. Questa ha tre livelli (per gestire un sito, tre o illimitati) e prezzi di abbonamento annuale ragionevoli.

 

Ti piace il settore del Marketing associato al dinamico mondo digital?
Ti consiglio questo corso professionalizzante!

CORSO WEB MARKETING SPECIALIST

 

Thrive Architect

Thrive Architect non è un semplice tool per landing page, ma un page builder per WordPress molto potente. L’obiettivo principale che questo plugin si pone è quello di rendere il più facile e veloce possibile la creazione e la modifica delle landing page. L’editor è di tipo WYSIWYG “What you see is what you get”, cosa che rende facile e immediata la personalizzazione delle landing page.

Con Thrive Architect non devi essere un web designer per creare landing page accattivanti e in grado di raggiungere il tuo obiettivo di business.

Thrive Architect, quindi, non è solo un  WordPress landing page plugin, ma una soluzione più completa che include la possibilità di inserire bottoni di call to action, recensioni degli utenti, icone per i metodi di pagamento, form di lead generation, funzione di conto alla rovescia e molto altro. Ovviamente anche questo plugin è integrabile con tutti i principali strumenti di web marketing.

 

Vuoi scoprire se il mondo del web marketing fa per te? Fai subito il test e mettiti alla prova!

test web marketing specialist

 

OptimizePress

OptimizePress è sicuramente uno dei migliori WordPress landing page plugin gratis. Disponibile sia come tema sia come plugin, rappresent una delle soluzioni più adottate dalle aziende.

Le funzioni messe a disposizione da questo plugin sono molto simili a quelle già viste con gli altri. In aggiunta, OptimizePress offre una nutrita sezione di Marketplace. All’interno del Marketplace potrai, attraverso un motore di ricerca interno, trovare il template perfetto per le tue esigenze. Per esempio, se devi raccogliere dati di utenti potenzialmente interessati al tuo servizio/prodotto, potrai scegliere un template costruito ad hoc per offrire mini guide o cataloghi scaricabili direttamente dalla pagina in cambio di alcune semplici informazioni (nome, cognome, indirizzo email).

OptimizePress, nonostante sia una soluzione scelta da molte aziende per creare landing page con WordPress, presenta un difetto non trascurabile: è incompatibile con una serie di altri plugin e temi WordPress, alcuni dei quali molto diffusi come Elegant Themes. D’altro canto, però, il team di OptimizePress mette sul sito a disposizione un database notevole con quasi 300 video tutorial e mini guide per creare la landing page perfetta a seconda del tuo obiettivo di marketing.

 

Vuoi imparare a costruire siti con WordPress?

SCOPRI IL CORSO WORDPRESS & WEBSITE CREATION

 

Divi Builder

Divi è un un page builder visuale molto potente. Sviluppato da Elegant Themes, è diventato in breve tempo un tool per creare landing page molto popolare.

Acquistando la licenza aggiornata, oltre a scaricare il Divi, si può avere accesso a tutti i plugin presenti. Viene fornita assistenza e supporto. Una delle cose maggiormente apprezzate del Divi è l’eleganza delle pagine dentro cui poter costruire i propri contenuti. Tra tutti i WordPress landing page plugin è quello scelto anche da Digital Coach.

Attualmente, l’utente può decidere se acquistare la licenza annuale o la licenza illimitata pro.

 

Come costruire la perfetta landing page?
Scoprilo scaricando gratis la Mini guida sulle Landing Page.

 

LeadPages

LeadPages è un vero e proprio landing page plugin WordPress. Creare la tua pagina di destinazione con LeadPages sarà estremamente semplice: scegli il tuo template e personalizzalo con l’editor drag-and-drop sin nei minimi dettagli.

Le landing page create con LeadPages sono ospitate sui server della piattaforma, cosa che può essere utile se hai necessità di diminuire il carico sul tuo hosting. LeadPages è una soluzione per clienti molto esigenti: per tutti i piani (Standard, Pro e Advanced) è prevista la creazione di landing page illimitate e domini illimitati.

Tra le best feature di questo plugin per generare pagine di atterraggio rientrano una overview tutte le pagine di destinazione create, la possibilità di effettuare A/B testing molto precisi e di disporre di strumenti di analisi delle campagne sofisticatissimi. Infine, LeadPages è integrabile con i principali strumenti di web marketing come Facebook Ads, LinkedIn, Google Adwords, Google Analytics e molti altri.

Il piano Standard prevede una tariffa di 25$ al mese. Se ti è piaciuta questa guida ai migliori plugin WordPress per creare landing page e vuoi approfondire questa tematica, iscriviti al Corso WordPress and Website Creation di Digital Coach® frequentabile online, on demand o in aula a Milano a seconda delle tue esigenze.

 

Scopri come creare un sito da zero con questa mini guida WordPress!

 

Ora conosci i migliori WordPress landing page plugin. La domanda che ti starai facendo è: quindi, qual è il migliore per la mia attività?

Non sempre è facile scegliere lo strumento corretto, ma per semplificarti vita si può brevemente dire che:

  1. se hai un budget limitato, prova Elementor; ;
  2. se vuoi molteplici funzionalità per sperimentare, scegli Thrive Architect;
  3. se vuoi concentrarti su azioni di email marketing, scarica Optimizepress;
  4. se vuoi uno strumento che funzioni non solo con WordPress, opta per Divi Builder;
  5. se hai intenzione di effettuare diversi test, prediligi LeadPages.

 

La scelta ora è tua. Sicuramente un’analisi approfondita di tutti questi plugin per generare landing page su WodPress ti sarà utile per schiarire le idee e scegliere lo strumento che più si addice al tuo genere di business.