YANDEX
Il colosso russo di servizi onlineCos’é Yandex?
Yandex é la società russa di servizi online che possiede il motore di ricerca più utilizzato in Russia. Entrando dettaglio, attualmente viene utilizzato dal 64% degli utenti.
Inoltre, la suddetta società, può vantare una forte presenza anche in Ucraina, Biellorussia, Kazakistan, Uzbekistan e Turchia.
La multinazionale russa é stata fondata prima di Google e offre una serie di strumenti molto simili a quest’ultimo. C’é però da dire che Yandex si distingue per una serie di servizi esclusivi di cui Google non dispone.
La Russia, con i suoi circa 145 milioni di abitanti, rappresenta un mercato molto appetibile per le aziende di tutto il mondo. Quindi se stai cercando di proporre la tua attività in questo paese o se a maggior ragione, sei già presente sul mercato, é indispensabile l’utilizzo di Yandex per raggiungere i tuoi potenziali clienti. In conclusione, otterrai quindi più facilmente successo adeguandoti ai suoi fattori di posizionamento SEO (differenti dalle strategie SEO di Google) e svolgendo attività pubblicitaria con Yandex Direct.
Le origini
La storia della più grande società ICT russa inizia nei primi anni 90: quando i futuri fondatori ( il miliardario Arkady Volozh e il programmatore Ilya Segalovich), lavoravano ancora nella piccola azienda Arcadia. All’inizio c’erano solo 25 nomi sul libro paga e tutti i dati potevano ancora essere contenuti in un singolo server.
Ecco i momenti più significativi della sua evoluzione, dagli albori fino ai giorni nostri:
- 1993: Arcadia lanciò una nuova versione del suo programma di ricerca. Volozh e Segalovich decisero quindi di chiamarlo Yandex, ovvero l’abbreviazione di “ancora un altro indicizzatore”.
- 1997: viene presentato il motore di ricerca Yandex.ru alla fiera softool di Mosca. Sono stati indicizzati 5.000 siti e per dimostrarne l’utilizzo, le persone si alternavano sul computer inviando domande e ricevendo risposte.
- 1998: un banner contestuale é apparso per la prima volta su Yandex.ru. Lo slogan recitava “il tuo gattino comprerebbe Cisco”. La pubbllicità contestuale divenne così il principale modello di business dell’azienda.
- 2000: registrazione di Yandex.
- 2001: nascita di YandexDirect per gli annunci pubblicitari. La società apre un campionato di ricerca su internet aperta a tutti. Tale competizione divenne popolare e continuò fino al 2008.
- 2002: nascono i servizi YandexImages, YandexMarket e YandexMoney
- 2003: avviene un cambiamento in YandexDirect. Gli inserzionisti non pagano più le visualizzazioni degli annunci e viene così introdotto il pay-per-click. Viene lanciato il servizio Spamooborona per la protezione contro lo spam mail.
- 2004: creazione di YandexMaps con una mappa dell’Europa e tre mappe di Mosca, San Pietroburgo e Kiev. Nello stesso anno viene introdotto anche YandexWifi.
- 2008: la società cambia logo.
- 2011: viene sviluppata la tecnologia Crypta in grado di riconoscere se l’utente é un adulto o un bambino e compare anche il servizio di traduzione in altre lingue.
- 2012: viene rilasciato il browser Yandex.
Perche i russi preferiscono Yandex a Google?
Probabilmente ti starai chiedendo perché il popolo russo non predilige il famosissimo Google. Bene, ora ti svelo quali sono le motivazioni principali:
- COMPRENSIONE LINGUISTICA: Yandex comprende meglio la lingua russa, infatti é nato esclusivamente per il mercato russo e per comprendere il cirillico.
- MOTIVAZIONI CULTURALI: tutti i servizi e prodotti sono stati realizzati per la Federazione Russa, questo fa sì che sia profondamente legato alla cultura russa online, ecco perché milioni di utenti ogni giorno utilizzano servizi come Yandextaxi o Yandexnews.
- PRIMO ARRIVATO: Google infatti, ha fatto il suo ingresso sul mercato russo solo nel 2004.
- IMPATTO LOCAL: Yandex é fortemente incentrato sull’aspetto locale, prestando particolare attenzione ai paesi facenti parte della Federazione russa.
Tutti i servizi offerti dal colosso russo
Se vuoi conoscere tutti i servizi offerti da Yandex qui sotto troverai l’elenco e potrai notare come molti strumenti siano molto simili a quelli di Google mentre altri vengono forniti esclusivamente dalla società russa.
- YANDEXIMAGES: é motore di ricerca di immagini presenti nel web, se sei registrato puoi salvare le tue preferite e costruire delle collezioni.
- YANDEXMAPS: é il servizio di mappe online disponibile in russo, inglese, ucraino e turco.
- YANDEXCATALOG: memorizza informazioni sui siti web russi classificandoli poi per argomento, tipo di informazioni, regioni.
- YANDEXDISK: cloud storage.
- YANDEXFOTKI: hosting per le foto.
- YANDEXDIRECT: sistema di annunci di ricerca a pagamento in cui possono essere inseriti anche banner. Quindi molto simile a Google Ads.
- YANDEXMAIL: server email.
- YANDEXMUSIC: servizio di ricerca e ascolto di musica e album sul web.
- YANDEXMARKET: sito per la comparazione di prezzi, trovi inoltre le specifiche dettagliate dei prodotti oltre che le recensioni.
- YANDEXMETRICA: tool gratis di web analytics per analizzare i siti web, simile a Google Analytics.
- YANDEXMONEY: é il più grande servizio di pagamento elettronico della Russia. Dal 2011 é inoltre quotata nel mercato NASDAQ, alla borsa di New York
- YANDEXTAXI: aiuta a trovare taxi nelle varie città russe facilitando così gli utenti lontani da mezzi pubblici e contrasta l’alta presenza di tassisti abusivi.
- YANDEXSLOVARI: servizio di ricerca di informazioni enciclopediche.
- YANDEXVIDEO: ricerca video
- YANDEXPANORAMAS: vista panoramica sul web delle strade della Russia, Ucraina, Biellorussia, Kazakistan e Turchia.
- YANDEXNEWS: per la consultazione di notizie dai media in tempo reale.
- YANDEXTRANSLATE: traduttore online.
- YANDEXWEBMASTER: analizza il tuo sito in ottica SEO per verificare cosa eventualmente va ottimizzato. E’ l’alternativa a Google Search Console.
Come sfruttare Yandex se fai business in Russia
Arrivati a questo punto, avrai ormai compreso quanto Yandex sia pensato esclusivamente per la lingua e cultura russa, di conseguenza se ti vuoi rivolgere a quel mercato non puoi fare a meno di utilizzarlo.
E’ quindi d’obbligo adeguare le tue strategie di marketing attraverso l’apprendimento della SEO, così da guadagnare una buona posizione in SERP con il tuo sito su Yandex.ru (che funziona in modo diverso da Google.ru). Inoltre, se per il mercato italiano sei solito utilizzare Google Ads e Google Analytics, in Russia esistono delle versioni simili: Yandex Direct e Yandex Metrica. Detto questo, dovrai però comprenderne le differenze per poterli sfruttare al meglio incrementando così il tuo business.
SEO e posizionamento organico
Prima di tutto, per quanto riguarda la SEO e il relativo posizionamento del tuo sito, devi utilizzare un dominio locale.ru e un hosting con IP locale. Così facendo aumenterà la velocità del tuo sito e verrà favorita l’indicizzazione. E’ poi fondamentale che il web designer conosca profondamente la lingua e cultura russa così da poter creare contenuti d’interesse per la popolazione locale.
Tieni presente che i fattori principali di ranking su Yandex sono la regionalità delle query, l’età del dominio, la user experience e l’ottimizzazione on-page. A proposito di ottimizzazione dovrai armarti di pazienza: l’indicizzazione su Yandex é più lenta rispetto a quella di Google.
Yandex Direct
La piattaforma pubblicitaria russa ha un costo per click maggiore rispetto a Google Ads, questo perché vi é una maggiore concorrenza. Yandex Direct é in grado di comprendere le complesse regole grammaticali della lingua russa per abbinare le query con i risultati di ricerca.
Un altro aspetto importante riguarda il calendario pubblicitario: dovrai infatti adeguarlo alle festività locali. Ad esempio, a gennaio, subito dopo Capodanno si celebra il Natale ortodosso. Quindi é un ottimo mese per promozioni e campagne speciali.
Un altro fattore di rilevanza é il target orario, la Russia ha nove fusi orari diversi. Per limitare le vostre campagne solo ad alcune ore della giornata dovrete perciò creare nove differenti campagne. Se vendete un prodotto e volete indicare il prezzo, é possibile farlo in qualunque valuta ma poi va aggiunto anche il corrispettivo in rubli.
Yandex Metrica
Per gli utenti abituati ad utilizzare Google Analytics risulta molto facile e intuitivo l’uso di Yandex Metrics. Questo tool analizza oltre 8 milioni di siti web. L’impostazione predefinita prevede nove rapporti configurati che consentono di seguire i KPI più importanti.
Tra le sue funzionalità spicca quella relativa alle mappe di calore e analisi dei moduli. Ti permette così di scoprire quali parti di una pagina attirano maggiormente l’attenzione e dove sono i punti ciechi. Analizza anche in che modo le persone compilano i moduli e visualizzi la percentuale di successo di ciascun campo.
Yandex Metrica ti consente di ottenere una riproduzione della sessione. Questo significa che puoi vedere come le persone interagiscono con il sito: i clic, lo scorrimento, i movimenti del mouse e le sequenze di tasti. Tutto ciò viene registrato in un video.
Il mondo del Digital Marketing ti appassiona? Ti piacerebbe avviare una carriera in questo settore ma non possiedi le giuste competenze? Sapevi che i Master di Digital Coach prevedono anche una o più Work Experience per mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni? Non attendere oltre, consulta la nostra offerta formativa.