CASE HISTORY DI SUCCESSO
Cos'è e come crearla
Le case history di successo sono tra gli elementi più importanti nella fase decisionale dell‘inbound marketing. Per questo motivo, sono tra gli strumenti più utilizzati da un marketer. Una case history di successo permette al tuo potenziale cliente di trovare quelle informazioni con cui fidarsi ancora di più di te è della tua professionalità.
Infatti, quando un utente arriva sul tuo sito, deve trovare quel qualcosa che lo convinca a diventare tuo cliente. Questo qualcosa possono essere proprio i casi di successo.
Ecco perchè abbiamo deciso di proporti questa piccola guida su come scrivere una case history partendo da cos’è.
Cos’è una case history di successo
Per case history di successo si intende un contenuto scritto, in cui un’azienda oppure un professionista offre una serie di informazioni sulle modalità con cui è riuscito a risolvere uno o più problemi ai suoi clienti, attraverso i propri prodotti o servizi. Solitamente il cliente può essere sia un’azienda che un privato.
La case history (o case study), che rappresenta uno degli strumenti di marketing più utilizzati in ambito B2B e/o B2C, si pone come obiettivo principale quello di spiegare e dimostrare in maniera esaustiva come un determinato problema è stato analizzato, affrontato e risolto e quali sono stati i risultati raggiunti.
In questa pagina troverai tutte le informazioni sulle case histories che ti aiuteranno a comprendere che cos’è una storia di successo e perché è importante per rafforzare la brand reputation aziendale e aumentare così le vendite del tuo business.
L’esperto nella creazione di contenuti per l’online è il Web Content Editor.
Fai il test e scopri se questo ruolo fa per te!
Come scrivere una case history
Per creare un case history di successo avrai bisogno di numeri e dati reali misurabili, per dare una rappresentazione verosimile dei risultati raggiunti. Se sei un professionista, ad esempio, prima di provvedere all’erogazione di un prodotto o di un servizio, potrebbe essere una buona prassi riportare i dati relativi alla problematica riscontrata dal tuo cliente, nel momento in cui si è rivolto alla tua azienda e confrontarli successivamente, mettendo così in rilievo i benefici che sono stati apportati attraverso la prestazione svolta.
In questo modo, potrai mettere nero su bianco i risultati positivi che sono stati generati dalla tua attività in un determinato lasso di tempo. Un case history di successo ben fatto deve convincere il pubblico che lo legge e allo stesso tempo generare fiducia per fare in modo che il cliente si rivolga proprio a te.
Non è sempre facile scrivere una storia di successo che sia in grado di convincere l’interlocutore, ci vuole molta abilità e una buona conoscenza delle tecniche e degli strumenti di content marketing.
Ad esempio, tra i nostri corsi potrai trovare il Corso Content Marketing e Blogging che potrai seguire in aula a Milano, oppure in diretta online direttamente da casa tua.
Impara a raccontare la tua storia di successo rendendola memorabile.
Scarica la Mini Guida e scopri come fare
I vantaggi di raccontare una storia di successo
Una case history di successo ha come scopo principale non solo quello di aumentare la fiducia nei confronti dei vecchi clienti ma anche quello di accrescere la reputazione dell’azienda agli occhi dei nuovi, che saranno invogliati a provarne i servizi.
Questo perché un case study è una testimonianza concreta di come i tuoi prodotti e servizi funzionano all’interno di un contesto di riferimento. Niente è più persuasivo di un caso di successo che sia in grado di dimostrare le tue competenze e la funzionalità delle soluzioni da te proposte.
Se stai cercando un modo per aumentare la fiducia e l’autorità del tuo business, saper scrivere un contenuto di marketing, che abbia un elevato potere di conversione da proporre agli utenti nella fase decisionale, è sicuramente determinante per convincere il cliente a chiamarci per una consulenza.
Scopri come costruire una buona Web Reputation
scaricando la Mini Guida Gratuita
Il content marketing per un contenuto persuasivo
Per creare una case history di successo che faccia vendere più prodotti o servizi, è necessario padroneggiare al meglio la disciplina del content marketing, ovvero l’abilità di creare dei contenuti che interessano il nostro target di riferimento e convertirli così in clienti.
Il content marketing, a differenza della pubblicità tradizionale, punta a dare un contenuto di valore che sia interessante e piacevole, non ha lo scopo di promuovere e sponsorizzare subito il prodotto o il servizio, ma è molto utile per stimolare la domanda latente e per fare in modo che il potenziale cliente ci preferisca a discapito dei nostri concorrenti.
Se tu stessi valutando di acquistare un servizio da due aziende che propongono gli stessi servizi a chi ti affideresti?
Una delle due ha solo un semplice sito senza recensioni, casi studio e contenuti vari. Mentre l’altra azienda ha un blog, delle video testimonianze dei clienti e soprattutto delle interessanti case history di successo, che testimoniano i risultati raggiunti. Molto probabilmente sceglieresti la seconda a parità di servizi offerti, perché ti ispira più fiducia, professionalità, capacità di risolvere i problemi ed ottenere risultati più facilmente.
Proprio per questo motivo è necessario avere un’ottima abilità nella creazione di contenuti persuasivi e soprattutto saper raccontare delle storie di successo che vendono, in modo da rafforzare l’autorevolezza e le vendite del nostro business, ma allo stesso tempo ottenere più clienti.
La nostra scuola di formazione in ambito digitale prevede dei percorsi ad hoc che ti insegneranno a produrre contenuti che vendano.
Vuoi Trovare una Strategia Digitale efficace per la tua azienda?
Prenota 1 sessione di Coaching Strategico Gratuito!